L’ARTE CULINARIA SICILIANA FRUTTO DI UN’AGRICOLTURA ANTICA E SOSTENIBILE

L'obiettivo per vivere bene è produrre e consumare cibo sano, tenendo conto della qualità dell’ambiente.L'agricoltura del futuro deve valorizzare le produzioni locali dove il contadino saprà riappropriarsi della capacità di favorire un’alimentazione sana per la salute, rafforzando le economie locali della produzione alimentare, accorciando le filiere, così come da decenni sostiene Carlo Petrini, fondatore di...

Sicilia e Natura
Pasqua nel centro della Sicilia: un viaggio tra tradizione, cultura e spiritualità

Le celebrazioni pasquali nell'entroterra dell'isola offrono un'esperienza unica, tra riti religiosi, eventi folkloristici e straordinaria enogastronomia loca...

Guida Sicilia
Siciliano? Finalmente cavallo di razza!

Bologna, 6 aprile 2024 - 5 aprile 2024: una data che segna la storia del Cavallo Siciliano. Ieri, presso la

Cavallo Magazine
Vincenzo Bonomo: “Io, produttore di olio in Sicilia, difendo le olive dalla siccità con il caolino”

Vincenzo Bonomo, dell'omonima azienda olivicola a Partinico, in provincia di Palermo, difende l'olivo dalla siccità con il caolino

Cronache di Gusto