Contro i fascismi di ieri e di oggi!

21/4/25 ottant’anni di Resistenza! Ci vediamo alle 10,30 alla Lapide in via Bentivogli! Contro tutti i fascismi Contro il decreto sicurezza Ora è sempre Resistenza!

Balotta

Contro i fascismi di ieri e di oggi!

via Bentivogli 44, lunedì 21 aprile alle ore 10:30 CEST

21/4/25 ottant’anni di Resistenza!

Ci vediamo alle 10,30 alla Lapide in via Bentivogli!

Contro tutti i fascismi
Contro il decreto sicurezza

Ora è sempre Resistenza!

https://balotta.org/event/contro-i-fascismi-di-ieri-e-di-oggi

Contro i fascismi di ieri e di oggi!

21/4/25 ottant’anni di Resistenza! Ci vediamo alle 10,30 alla Lapide in via Bentivogli! Contro tutti i fascismi Contro il decreto sicurezza Ora è sempre Resistenza!

Balotta
Il 25 aprile di Pratello R'Esiste, festa di strada contro il riarmo e il dl sicurezza - Radio Città Fujiko

Il 25 aprile di Pratello R'Esiste presenta appuntamenti che cominciano anche prima e sarà nel segno del no al riarmo e al dl sicurezza.

Radio Città Fujiko
È intervenuto persino l’ONU contro il #dlsicurezza
"Il decreto include definizioni vaghe e ampie disposizioni relative al terrorismo che potrebbero portare a un'applicazione arbitraria. Metterà inoltre a rischio la libertà di espressione e potrebbe colpire in modo sproporzionato gruppi specifici, tra cui minoranze razziali o etniche, migranti e rifugiati, con il rischio di discriminazioni e violazioni dei diritti umani".

#Dlsicurezza #università La spia, per il momento, non insegna, ma può comunque uccidere.

Ne parliamo qui. Il contenuto dell'articolo 31 che abbiamo contestato è per il momento scomparso. Ciò non toglie, però, che possa risaltar fuori altrove:: l'attenzione e la critica pubblica sono dunque vitali - anche in un senso non metaforico.

Decreto legge “sicurezza” (ex ddl “sicurezza”): la norma scomparsa | AISA

Il ddl “sicurezza” oggetto del nostro comunicato del dicembre 2024 è stato trasformato, come se si trattasse di questioni di necessità e urgenza, in un decreto legge “sicurezza”, il cui testo è visibile qui.

Come riporta dettagliatamente Roberto Caso, l’articolo 31, che avrebbe obbligato sia le pubbliche amministrazioni in generale, sia le università in particolare a collaborare con i […]

https://aisa.sp.unipi.it/decreto-legge-sicurezza-ex-ddl-sicurezza-la-norma-scomparsa/

Decreto legge “sicurezza” (ex ddl “sicurezza”): la norma scomparsa | AISA

Analisi del D.L. “Sicurezza” (DL 11/4/2025 n. 48)
Mattarella ha firmato. Alla faccia degli illusi che speravano che il Presidente avrebbe respinto un Decreto Legge palesemente incostituzionale, dato che manca completamente il "caso straordinario di necessità e urgenza" (art. 77 Cost.) che possa giustif
https://iniziativanarchica.noblogs.org/post/2025/04/13/analisi-del-d-l-sicurezza-dl-11-4-2025-n-48/
#LotteSindacali #LotteSociali #Repressione #DDLPiantedosi #DDLSicurezza #DLSicurezza
Analisi del D.L. “Sicurezza” (DL 11/4/2025 n. 48) – iniziativa anarchica

#dlsicurezza L'articolo 31, con l'obbligo di università e pubbliche amministrazioni di collaborare con i #servizisegreti (che avevamo criticato), è stato cancellato. Resta invece, come denuncia Antimafia2000, l'immunità totale agli agenti dei servizi, anche se uccidono.

Qui Roberto Caso analizza dettagliatamente il caso della sparizione - provvisoria? - del contenuto dell'articolo 31.

Ricerca pubblica, servizi segreti: il ddl sicurezza e l’università | AISA

Organizzarsi nella crisi: istituzioni europee, svolta autoritaria, congiuntura di guerra - EuroNomade

Seminario di EuroNomade a Padova - 9-11 maggio 2025

EuroNomade