La salute mentale è politica
 ““Tirare su” un bambino equivale in pratica a buttare giù una persona” scriveva nel libro “La morte della famiglia” (1972) l’antipsichiatra David Cooper. Quando si arriva all’adolescenza si può dire
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/28/la-salute-mentale-e-politica/
#KillBilly #LaCittInvisibile #AndyMitchell #antipsichiatria #DavidCooperLaMorteDellaFamiglia #DieciTrip #LaSaluteMentalePolitica #PieroCipriano #psichedelia #recensione #recensioni
La salute mentale è politica - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

 ““Tirare su” un bambino equivale in pratica a buttare giù una persona” scriveva nel libro “La morte della famiglia” (1972) l’antipsichiatra David Cooper. Quando si arriva all’adolescenza si può dire che il lavoro di distruzione è pressochè compiuto (per l’educazione e per la cosiddetta “potatura neuronale”), al giovane non resta che trasformarsi in un adulto … La salute mentale è politica Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
La salute mentale è politica

di Gioacchino Toni Piero Cipriano, La salute mentale è politica. Quello che non vediamo della [...]

Carmilla on line
Il Manicomio Chimico di Piero Cipriano è un viaggio coraggioso e provocatorio attraverso le pieghe più oscure della psichiatria moderna. Con una scrittura incisiva e una passione che trasuda da ogni pagina, Cipriano smaschera la realtà dei trattamenti psichiatrici odierni, rivelando una prassi spesso più dannosa che curativa. Con una prospettiva umanistica e critica, l’autore denuncia l’abuso degli psicofarmaci e l’industrializzazione della sofferenza mentale, offrendo un’analisi spietata ma necessaria. Questo libro è un manifesto per chi cerca di comprendere e sfidare le ingiustizie del sistema psichiatrico, invitando a riflettere sulla vera natura della cura e del benessere mentale.

Per approfondire:
https://michiyospace.altervista.org/piero-cipriano-il-manicomio-chimico/

Foto originale.
#libri #psichiatria #pierocipriano
Piero Cipriano - Il manicomio chimico - LandEscape

Facebook Twitter Pinterest Il Manicomio Chimico di Piero Cipriano è un viaggio coraggioso e provocatorio attraverso le pieghe più oscure della psichiatria moderna. Con una scrittura incisiva e una passione che trasuda da ogni pagina, Cipriano smaschera la realtà dei trattamenti psichiatrici odierni, rivelando una prassi spesso più dannosa che curativa. Con una prospettiva umanistica

LandEscape
Guillermo Borja, terapeuta selvaggio, più selvaggio di tutti i terapeuti selvaggi

di Piero Cipriano Basta con tutti questi terapeuti inutili, fabbricati con un manicomio nosologico che [...]

Carmilla on line
Controstoria della psichiatria dal manicomio alla psichedelia

di Gioachino Toni Piero Cipriano, Vita breve della psichiatria dal manicomio alla psichedelia. Storia di [...]

Carmilla on line
Da Franco Basaglia a Cecco Bellosi. Inventare comunità radicali

di Piero Cipriano L’orlo del bosco. La cura delle dipendenze tra catene e libertà (DeriveApprodi [...]

Carmilla on line
La più miserabile delle arti

di Gioacchino Toni A distanza di quasi un decennio dalla sua prima uscita, ricompare sugli [...]

Carmilla on line
Maradona è morto e io non sono stato troppo bene

di Piero Cipriano Insomma, mi dice Antonio Mura, dopo averlo tanto evocato, sognato, scritto, ci [...]

<em>Il libro bolañiano dei morti</em> di Piero Cipriano

di Gioacchino Toni Piero Cipriano, Il libro bolañiano dei morti, Milieu, Milano, 2020, pp. 176, [...]

Carmilla on line
Scrittori cosmo e scrittori cosmetici (con particolare riferimento al mondo psi)

di Lorenza Ronzano Ai poli opposti della produzione culturale ho individuato due modelli, le opere [...]