Dal biologico italiano nasce una rivoluzione biotecnologica nel segno della #sostenibilità: così la startup Exolab Italia ha messo a punto una tecnologia a base di esosomi vegetali #benessereesalute #biotecnologie #innovazionesostenibile #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/05/07/agricoltura-biologica-innovazione-biotecnologica/

La nuova ricetta per una cosmetica sostenibile

Exolab Italia ha sviluppato una tecnologia a base di esosomi vegetali per trasformare frutta e verdura in un alleato per salute e cosmetica

GreenPlanner Magazine

Paolo Pizzul assegnista post-doc nel campo della genetica molecolare presso l’Università di Milano Bicocca racconta la sua scelta di studi e di lavoro #biotechcamp #biotecnologie #formazione #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/03/28/paolo-pizzul-genetica-molecolare/

Perché lavorare nella genetica molecolare

Paolo Pizzul, assegnista post-doc in genetica molecolare presso l’Università di Milano-Bicocca, racconta la sua scelta di studi e di lavoro

GreenPlanner Magazine

La Biotech school di Milano Bicocca di quest’anno prevedeva anche l’elaborazione di una videointervista registrata attorno all’innovazione più accattivante scoperta tra i padiglioni di MyPlant&Garden #biotecnologie #innovazionesostenibile #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/03/20/caccia-innovazione-progetti-ragazzi/

Caccia all'innovazione della Biotech School

La Biotech school di Milano Bicocca prevedeva l’elaborazione di una videointervista sull’innovazione più accattivante di MyPlant&Garden

GreenPlanner Magazine

Riaperta dal 4 marzo la seconda edizione del #BioInvestIt, la call for startup dedicata alla #bioeconomia ideata dal Cluster Spring: fino al 31 marzo, startup e innovatori potranno presentare le candidature #greenplanner #biotecnologie #innovazionesostenibile

https://www.greenplanner.it/2025/03/06/bioinvestit-2025-idee-progetti-innovativi-bioeconomia/

BioInvestIt 2025: idee innovative per la bioeconomia

Riaperta dal 4 marzo la seconda edizione del BioInvestIt, la call for startup dedicata alla bioeconomia ideata dal Cluster Spring

GreenPlanner Magazine

L’industria della lavorazione della #pelle sta imparando a utilizzare i #microrganismi per rendere più pulite le acque di scarto, sviluppare biofiltri efficaci e smaltire i rifiuti #biotecnologie #innovazionesostenibile #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/02/19/biotecnologie-lavorazione-pellame-impatto-ambiente/

Come le concerie riducono il proprio impatto sull'ambiente

L’industria della lavorazione conciaria usa i microrganismi per pulire le acque di scarto, sviluppare biofiltri e smaltire i rifiuti

GreenPlanner Magazine

Un convegno dedicato agli addetti ai lavori (dall’industria alla ricerca passando anche per gli agricoltori) che si stanno occupando di proteine alternative #agroalimentare #biotecnologie #innovazionesostenibile #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/02/17/alternative-piatto-proteine-convegno/

Alternative nel piatto a cominciare dalle proteine

Un convegno dedicato a chi si sta occupando di proteine alternative: appuntamento a Milano, il 25 febbraio, in Università Bicocca

GreenPlanner Magazine
Grazie al ‘priming’ si sperimenta un ‘vaccino’ contro la siccità | UnictMagazine

Primi promettenti risultati dello studio condotto dal dottore di ricerca catanese Emanuele Scialò in Biotecnologie del Biometec dell’Università di Catania

L’Unione europea accelera l’#innovazione nel campo delle scienze della vita attraverso la creazione di un polo dedicato alle #biotecnologie e alla biofabbricazione #greenplanner #innovazionesostenibile

https://www.greenplanner.it/2025/02/11/innovazione-imprese-europee-biotecnologie-biofabbricazione/

Un nuovo polo per le biotecnologie e la biofabbricazione

L’Unione europea accelera l’innovazione attraverso la creazione di un polo dedicato alle biotecnologie e alla biofabbricazione

GreenPlanner Magazine

Da una pianta mediterranea antica a una #tecnologia nuova e ambiziosa, che mira a trasformare gli scarti in risorse per la salute e la #sostenibilità: la ricerca dell'Università di Firenze #biotecnologie #economiacircolare #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/01/23/da-rifiuto-a-valore-valorizzazione-lentisco/

Da rifiuto a valore, grazie alle biotecnologie

Da una pianta mediterranea antica a una tecnologia ambiziosa, che mira a trasformare gli scarti in risorse per la salute e la sostenibilità

GreenPlanner Magazine

Dal #riciclo meccanico a quello chimico, passando per la pirolisi o l’idrolisi e chiamando in ballo anche l’aiuto che le #biotecnologie possono dare alla gestione del fine vite dei prodotti del settore #economiacircolare #Innovazionesostenibiletessileemoda #greenplanner

https://www.greenplanner.it/2025/01/14/9-metodi-tecnologie-industriali-riciclo-tessuti/

Riciclo tessuti: metodi e tecnologie industriali

Dal riciclo meccanico a quello chimico, passando per la pirolisi o l’idrolisi e chiamando in ballo anche l’aiuto delle biotecnologie

GreenPlanner Magazine