epoche antiche: greci, romani e arabi costruiscono in Sicilia importanti opere idrauliche per approvigionare d'acqua la regione. una fra tutte, i qanat arabi (famosi i qanat di Palermo), canali "costruiti per portare acqua in superficie, intercettando le falde naturali del terreno. Oltre a costituire una primaria fonte d'acqua molti qanat venivano utilizzati anche per rinfrescare gli ambienti interni durante i caldissimi giorni dello scirocco. Grazie ai particolari flussi d'aria, convogliati opportunamente, si poteva ottenere in essi una temperatura inferiore a quella dell'ambiente esterno."
2025: come ogni anno, la Sicilia è in piena crisi idrica, la popolazione in intere zone è senz'acqua e costretta a lavarsi una volta a settimana, le temperature sfiorano i 50 gradi MA HEY ECCO 15 MILIARDI PER IL PONTE YEEEEE