Venerdì 9 maggio alle ore 17,30 presentazione del libro, curato assieme a Franco Schirone, "Pino Pinelli: un racconto musicale". Testo pubblicato dalla Bruno Alpini che ripercorre le canzoni che hanno raccontato nei decenni la morte di Pino, l'innocenza di Valpreda, la morte di Saltarelli e l'inizio della Strategia della Tensione. Enri Volta dialoga con Gianni Cavicchioli, accompagnamento musicale di Riccardo Dodi. presso la Biblioteca "Miriam Ridolfi" di Borgo Panigale (Via Legnano 2, Bologna)
Pino Pinelli, un racconto musicale
Biblioteca "Miriam Ridolfi" Borgo Panigale, venerdì 9 maggio alle ore 17:30 CEST
Venerdì 9 maggio alle ore 17,30
presentazione del libro, curato assieme a Franco Schirone, "Pino Pinelli: un racconto musicale".
Testo pubblicato dalla Bruno Alpini che ripercorre le canzoni che hanno raccontato nei decenni
la morte di Pino, l'innocenza di Valpreda, la morte di Saltarelli e l'inizio della Strategia della Tensione. 
Enri Volta dialoga con Gianni Cavicchioli, accompagnamento musicale di Riccardo Dodi.
presso la Biblioteca "Miriam Ridolfi" di Borgo Panigale (Via Legnano 2, Bologna)
Venerdì 9 maggio alle ore 17,30 presentazione del libro, curato assieme a Franco Schirone, "Pino Pinelli: un racconto musicale". Testo pubblicato dalla Bruno Alpini che ripercorre le canzoni che hanno raccontato nei decenni la morte di Pino, l'innocenza di Valpreda, la morte di Saltarelli e l'inizio della Strategia della Tensione. Enri Volta dialoga con Gianni Cavicchioli, accompagnamento musicale di Riccardo Dodi. presso la Biblioteca "Miriam Ridolfi" di Borgo Panigale (Via Legnano 2, Bologna)
Il #15dicembre 1969 moriva #GiuseppePinelli: ferroviere, partigiano e anarchico, venne fermato e condotto in questura dopo la #stragedipiazzaFontana. Lo accusavano ingiustamente di aver messo la bomba, trattenendolo oltre le 48 ore di fermo di polizia; poi, nella notte, il volo dalla finestra della Questura. 
Versione ufficiale: suicidio. Invece no, ucciso innocente nei locali della Questura di Milano: a confermarlo, a distanza di anni, uno dei capi servizi di allora. 
#stragedipiazzafontana: la madre di utte le stragi fasciste italiane
Domani 12 Dicembre:
https://vag61.noblogs.org/post/2023/12/08/piazza-fontana-perche-la-verita-la-sappiamo/