Valeria Verbaro oggi su "L'Espresso":
Un premio per “l’artigianato poetico”, fuori dalle regole del mercato
lespresso.it/c/cultura/2025/5/…
Valeria Verbaro oggi su "L'Espresso":
Un premio per “l’artigianato poetico”, fuori dalle regole del mercato
lespresso.it/c/cultura/2025/5/…
Valeria Verbaro oggi su "L'Espresso":
Un premio per “l’artigianato poetico”, fuori dalle regole del mercato
https://lespresso.it/c/cultura/2025/5/21/premio-nazionale-elio-pagliarani-decima-edizione/54473
francesco lioce intervista cetta petrollo sulla decima edizione del premio di poesia elio pagliarani (25 maggio 2025)
intervista a Cetta Petrollo sul Premio Pagliarani, online ORA qui: https://www.spreaker.com/episode/premio-nazionale-elio-pagliarani-x-edizione-francesco-lioce-dialoga-con-cetta-petrollo–66175233
*
CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:
https://tinyurl.com/pagliarani25
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/569318926191670
*
Premio Nazionale «ELIO PAGLIARANI» X edizione
La storia, i finalisti, una vita dedicata alla poesia. Francesco Lioce dialoga con Cetta Petrollo Il Premio Nazionale Elio Pagliarani è un riconoscimento letterario istituito nel 2015 in onore del poeta Elio Pagliarani, figura centrale della neoavanguardia italiana e membro del Gruppo ’63. Organizzato dall’Associazione letteraria Premio Nazionale Elio Pagliarani – Centro Studi e Biblioteca sulla poesia contemporanea, il premio mira a promuovere e valorizzare la scrittura poetica e la ricerca letteraria che dimostrino qualità creative ed espressive originali nell’innovazione linguistica, riflettendo lo spirito sperimentale del poeta Struttura del Premio Il premio si articola in tre sezioni principali:
Edizioni Recenti
#CettaPetrollo #ElioPagliarani #FrancescoLioce #GIANOPUBLICHISTORY #GiornataPagliarani #poesia #poesie #PremioDiPoesiaElioPagliarani #premiopagliarani
ROMA Premio Nazionale «ELIO PAGLIARANI» X edizione La storia, i finalisti, una vita dedicata alla poesia. Francesco Lioce dialoga con Cetta Petrollo Il Pre
25 maggio: giornata pagliarani e schema della premiazione
Questo slideshow richiede JavaScript.
CARTELLA STAMPA AGGIORNATA:
https://tinyurl.com/pagliarani25
evento facebook:
https://www.facebook.com/events/569318926191670
cliccare per ingrandire
#convegno #GiornataPagliarani #informazioniPratiche #PremioPagliarani #viaMilano9A
convegno su elio pagliarani: la mattina del 25 maggio al palazzo delle esposizioni
cliccare per ingrandire
Ore 10 – 13
Elio Pagliarani bibliofilo e la Biblioteca Elio Pagliarani
Interventi di
Barbara Mancini, Frammenti di Elio tra periodici e antologie: uno spoglio della Biblioteca Pagliarani; Marianna Marrucci, “…li spendevo quasi tutti in libri…”. Figure di libri in Promemoria a Liarosa;
Marco Menato, Pagliarani bibliofilo; Lucia Merolla, La biblioteca di casa Pagliarani,
Marco Palma, Gli incunaboli di Elio Pagliarani; Gilda Policastro, Il Savonarola non castrato di Pagliarani
Coordina i lavori
Giuseppe Andrea Liberti
cliccare per ingrandire
link alla locandina:
https://premionazionaleeliopagliarani.it/sites/default/files/mediaArchive_drp/Image/2025/Locandina_Premio_DECIMA_edizione_2025.jpg
#antologie #BarbaraMancini #bibliofilia #BibliotecaPagliarani #collezionismo #convegno #ElioPagliarani #GildaPolicastro #GiornataPagliarani #GiuseppeAndreaLiberti #incunaboli #libri #LuciaMerolla #MarcoMenato #MarcoPalma #MariannaMarrucci #Pagliarani #PagliaraniBibliofilo #periodici #PremioPagliarani #PromemoriaALiarosa #Savonarola
OPERE FINALISTE del PREMIO DI POESIA PAGLIARANI 2025:
slowforward.net/2025/05/15/ope…
(comunicato stampa corretto)
GIORNATA PAGLIARANI (convegno + incontro + videoproiezione + SERATA DI PREMIAZIONE):
slowforward.net/2025/05/05/25-…
OPERE FINALISTE del PREMIO DI POESIA PAGLIARANI 2025:
https://slowforward.net/2025/05/15/opere-finaliste-del-premio-di-poesia-elio-pagliarani-2025-decima-edizione/
(comunicato stampa corretto)
GIORNATA PAGLIARANI (convegno + incontro + videoproiezione + SERATA DI PREMIAZIONE):
https://slowforward.net/2025/05/05/25-maggio-roma-palazzo-delle-esposizioni-giornata-pagliarani-convegno-film-premiazione-dei-poeti/
#poesia #premiopagliarani
premio di poesia elio pagliarani 2025: opere finaliste + giornata pagliarani
OPERE FINALISTE del PREMIO DI POESIA PAGLIARANI 2025:
opere finaliste del premio di poesia elio pagliarani 2025, decima edizione
(comunicato stampa corretto)
GIORNATA PAGLIARANI (convegno + incontro + videoproiezione + SERATA DI PREMIAZIONE):
#GiornataPagliarani #opereEdite #opereFinaliste #opereInedite #PremioPagliarani
breve elenco di iniziative, siti, riviste, podcast e realtà recenti anzi recentissime (15 mag. 2025)
_ la nascita del periodico online ahida, diretto da Sergio Bianchi:
https://www.ahidaonline.com/
_ l’uscita del n. 19 del tabloid Mudima “La scuola delle cose” (Lyceum, Milano, aprile 2025) dedicato alla scrittura di ricerca:
https://slowforward.net/2025/05/14/scuola-delle-cose-19-scrittura-di-ricerca-lyceum-mudima/
(chi fosse interessato e si trova a Milano, può ritirarlo direttamente [e gratuitamente] in Fondazione; a Roma ci saranno due occasioni in cui il foglio dovrebbe essere presente: al Premio Pagliarani dalle ore 17 circa del 25 maggio nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni; e al Teatro Basilica il 31 maggio in occasione del reading collettivo — h. 18-23 — organizzato dal CentroScritture).
_ la nascita del sito della libreria indipendente Mannaggia, di Francesca Chiappalone e Carlo Sperduti, che va incondizionatamente sostenuta nelle scelte di qualità che opera da quando esiste:
https://slowforward.net/2025/05/07/mannaggia-libreria-indipendente-sito/
_ per chi è a Roma: ancora per tre giorni, da oggi e fino al 17, è possibile vedere una scelta di opere di Alberto D’Amico da Blocco 13:
https://slowforward.net/2025/04/24/29aprile-blocco13-albertodamico-studiocampoboario/
_ un’intera puntata di “Vocale” (a c. di Elisa Longo) dedicata a Continuo – volume edito da [dia•foria :
https://slowforward.net/2025/05/08/continuo-repertorio-di-scritture-complesse-diaforia-2023-vocale-a-cura-di-elisa-longo/
_ un imminente seminario sulla letteratura elettronica, con interventi in presenza e in remoto, all’Università di Cagliari:
https://slowforward.net/2025/05/12/29-maggio-universita-di-cagliari-seminario-sulla-letteratura-elettronica/
_ la nuova uscita dell’introvabile primo libro di Carlo Bordini, Strana categoria, in pdf liberamente scaricabile dal sito di Diacritica:
https://diacritica.it/wp-content/uploads/Carlo-Bordini-Strana-categoria-2025-1.pdf
https://slowforward.net/2025/04/24/carlo-bordini-strana-categoria-diacriticaedizioni-2025/
_ la nascita del podcast del Museo sociale Danisinni, a cura di Rossella Puccio, direttrice della collezione d’arte, dedicato alla scrittura asemica e alla poesia visiva:
https://slowforward.net/2025/05/15/danisinni-podcast-asemic/
#AlbertoDAmico #art #arte #asemic #asemicWriting #audio #Blocco13 #Blocco13 #CalogeroBarba #CarloBordini #CarloSperduti #CentroScritture #Continuo #DanielePoletti #Diacritica #diaforia #ElisaLongo #FondazioneMudima #FrancescaChiappalone #GiuseppinaRiggio #httpsSlowforwardNet20250515DanisinniPodcastAsemic_ #LaScuolaDelleCose #letteraturaElettronica #libreria #LibreriaMannaggia #libriDArtista #Lyceum #Mannaggia #MariaPanetta #Mudima #MuseoSocialeDanisinni #news #PalazzoDelleEsposizioni #podcast #poesiaVisiva #PremioPagliarani #reading #RossellaPuccio #scritturaAsemica #scritturaDiRicerca #SebastianoTriulzi #seminarioSullaLetteraturaElettronica #StranaCategoria #tabloidMudima #TeatroBasilica #UniversitàDiCagliari #Vocale #DiaForia
Ahida.online Per una confederazione di autonomi saperi critici. Una rivista è uno spazio comune dove si riconoscono delle intelligenze unite nella differenza. La sua ricchezza è lo squilibrio delle esperienze e delle intelligenze soggettive. Tutto quanto saprà esprimere potrà quindi essere diluito, frantumato e ricomposto dal confronto soggettivo.
25 maggio, giornata di premiazione della 10ª edizione del premio di poesia elio pagliarani
cliccare per ingrandirecliccare per ingrandire.
#AndreaCortellessa #BibliotecaPagliarani #CettaPetrollo #ElioPagliarani #Pagliarani #PalazzoDelleEsposizioni #poesia #premio #PremioPagliarani