Binocular Classroom di Luglio 2025 al Parco delle Ginestre, Faenza

Parco il Sentiero delle Ginestre 48018 Faenza Emilia-Romagna Italia, giovedì 17 luglio alle ore 23:30 CEST

Giovedì 17 luglio, dalle 21:30, presso il Parco delle Ginestre in via Salita di Oriolo a Faenza, torna la Binocular Classroom: lezioni di astronomia pratica svolte all'aperto, osservando il cielo col binocolo. Spesso ignorato e sottovalutato, un buon binocolo può dare soddisfazioni osservando la Via Lattea, la Luna e altri oggetti celesti, e per gli appassionati di astronomia dovrebbe essere il primo strumento a cui approcciarsi, e non il telescopio, come alcuni possono pensare. Ad ogni partecipante verrà affidato in prestito un binocolo 8x40, una torcia a luce rossa e un astrolabio. I partecipanti verranno guidati, da astrofili esperti, nell'osservazione autonoma del cielo con il binocolo, ricevendo nozioni base di astronomia, e osservando vari oggetti celesti interessanti. A fine serata verrà consegnata una dispensa. Indicato per adulti di tutte le età, e ragazzi sopra i 12 anni. I posti sono limitati, ed è necessaria la prenotazione attraverso i contatti disponibili sul sito www.astrofaenza.it In caso di maltempo, l'incontro sarà rimandato alla prima data utile, che verrà comunicata a coloro che hanno prenotato. Per chi è impossibilitato a partecipare in questa data, si consiglia di contattare il Gruppo Astrofili Faenza, che raccoglierà adesioni e preferenze per eventuali date alternative o future. E' previsto un contributo spese (a serata, per persona) di 10€ per le dispense e la manutenzione dei binocoli, ridotto a 8€ per i minori di 16 anni, e gratuito per i soci ARAR e Gruppo Astrofili Faenza. L'incontro è organizzato dal Gruppo Astrofili Faenza in collaborazione con ARAR (Associazione Ravennate Astrofili Rheyta), UAI (Unione Astrofili Italiani), Foto Flash e Nital. Si ricorda che nonostante il caldo diurno, di notte la temperatura può abbassarsi notevolmente rispetto al giorno, specialmente in aperta campagna. Per passare una serata piacevole, si consiglia di portare un giacchetto e/o qualcosa per coprirsi all'occorrenza

https://www.fuorinellanebbia.it/event/binocular-classroom-di-luglio-2025-al-parco-delle-ginestre-faenza

Gruppo Astrofili Faenza APS

Stasera, giovedì 17 luglio, torna la Binocular Classroom al Parco delle Ginestre (via Salita di Oriolo, #Faenza)
È una lezione di #astronomia osservando il cielo col #binocolo
I posti sono limitati, contattaci per prenotare!

Dettagli: https://mobilizon.it/events/ee155a89-5f4a-45d9-9bb2-e275990c9d72

@astronomia

#spazio #astrofili #scienza #cielostellato #cielonotturno #divulgazione #scienze #evento #eventi #corso #corsi #romagna #italia #unioneastrofiliitaliani #space #astronomy #telescopio #stargazing #starparty #telescopi #binocoli

Binocular Classroom di Luglio 2025 al Parco delle Ginestre, Faenza

17 luglio 2025 21:30:00 CEST - GMT+2 - Parco il Sentiero delle Ginestre, Faenza, Emilia-Romagna, Italia

https://mobilizon.it/events/ee155a89-5f4a-45d9-9bb2-e275990c9d72

Osservazione del Cielo di Luglio 2025 a Faenza

10 luglio 2025 21:00:00 CEST - GMT+2 - Osservatorio Astronomico Urania Lamonia, 48018, Faenza, Italia

https://mobilizon.it/events/e33b8a96-468c-40f7-86db-5e5b5ca471e4

Un neonato di 5.000 anni racconta la sua storia: cosa dice lo studio su DNA e smalto dentale dei resti trovati a Faenza

Analisi d’avanguardia su resti fortemente degradati dell’Età del Rame rivelano età, sesso e ascendenza genetica di un bambino vissuto 74 settimane. Un caso unico per l’Italia eneolitica.
Lo studio ha coinvolto @unibo
Scopri i dettagli su @storieearcheostorie

#archeologia #studi #dna #universitàdibologna #unibo #faenza #neonato #eneolitico

https://storiearcheostorie.com/2025/06/30/ricostruzione-neonato-eta-del-rame-faenza-dna-smalto/

Binocular Classroom di Giugno 2025

Parco delle Ginestre, venerdì 20 giugno alle ore 23:30 CEST

Venerdì 20 giugno, dalle 21:30, presso il Parco delle Ginestre in via Salita di Oriolo a Faenza, torna la Binocular Classroom: lezioni di astronomia pratica svolte all'aperto, osservando il cielo col binocolo. Spesso ignorato e sottovalutato, un buon binocolo può dare soddisfazioni osservando la Via Lattea, la Luna e altri oggetti celesti, e per gli appassionati di astronomia dovrebbe essere il primo strumento a cui approcciarsi, e non il telescopio, come alcuni possono pensare. Ad ogni partecipante verrà affidato in prestito un binocolo 8x40, una torcia a luce rossa e un astrolabio. I partecipanti verranno guidati, da astrofili esperti, nell'osservazione autonoma del cielo con il binocolo, ricevendo nozioni base di astronomia, e osservando vari oggetti celesti interessanti. A fine serata verrà consegnata una dispensa. Indicato per adulti di tutte le età, e ragazzi sopra i 12 anni. I posti sono limitati, ed è necessaria la prenotazione attraverso i contatti disponibili sul sito www.astrofaenza.it In caso di maltempo, l'incontro sarà rimandato alla prima data utile, che verrà comunicata a coloro che hanno prenotato. Per chi è impossibilitato a partecipare in questa data, si consiglia di contattare il Gruppo Astrofili Faenza, che raccoglierà adesioni e preferenze per eventuali date alternative o future. E' previsto un contributo spese (a serata, per persona) di 10€ per le dispense e la manutenzione dei binocoli, ridotto a 8€ per i minori di 16 anni, e gratuito per i soci ARAR e Gruppo Astrofili Faenza. L'incontro è organizzato dal Gruppo Astrofili Faenza in collaborazione con ARAR (Associazione Ravennate Astrofili Rheyta), UAI (Unione Astrofili Italiani), Foto Flash e Nital. Si ricorda che nonostante il caldo diurno, di notte la temperatura può abbassarsi notevolmente rispetto al giorno, specialmente in aperta campagna. Per passare una serata piacevole, si consiglia di portare un giacchetto e/o qualcosa per coprirsi all'occorrenza. Sono raccomandate scarpe robuste o scarponcini per proteggersi da eventuale rugiada e fango.

https://www.fuorinellanebbia.it/event/binocular-classroom-di-giugno-2025

Venerdì 20 giugno torna la Binocular Classroom al Parco delle Ginestre (via Salita di Oriolo, #Faenza)

E' una lezione di #astronomia osservando il cielo col #binocolo

I posti sono limitati, contattaci per prenotare!

Dettagli: https://mobilizon.it/events/e2f74ae8-0a30-440d-bd2a-ced036d690ec

@astronomia

#spazio #astrofili #scienza #osservazioneastronomica #cielostellato #cielonotturno #divulgazione #scienze #evento #eventi #corso #corsi #romagna #italia #unioneastrofiliitaliani #space #astronomy #stargazing #starparty #binocoli

The Louvre is a kind of majolica heaven! I visited the museum on Friday and saw this extraordinary pitcher. Dating: 1480. Made in Faenza, Italy.
.
.
.
#ceramics #pottery #renaissance #louvre #paris #art #decorativeart #faenza #majolica #kunst
The Louvre is a kind of majolica heaven! I visited the museum on Friday and saw this extraordinary pitcher. Dating: 1480. Made in Faenza, Italy.
.
.
.
#ceramics #pottery #renaissance #louvre #paris #art #decorativeart #faenza #majolica #kunst