IL FENOMENO COSPLAY DEI “MAN IN POCKETS”

https://diggita.com/post/36774

IL FENOMENO COSPLAY DEI “MAN IN POCKETS” - diggita

BASSANO, IL FENOMENO COSPLAY DEI “MAN IN POCKETS” Dopo Padova Comics e Abano Comix, il gruppo bassanese vola a Milano per la mostra su “Ritorno al Futuro” BASSANO DEL GRAPPA – Dopo il successo raccolto al Padova Comics e all’Abano Comix, il gruppo cosplay “Man in Pockets” torna a far parlare di sé. I quattro componenti, tutti appassionati dell’universo cinematografico di Ritorno al Futuro, porteranno il loro entusiasmo a Milano, ospiti speciali della mostra-evento dedicata al celebre film, sabato 24 maggio presso Villa Berretta Magnaghi. Il progetto nasce a Bassano nel 2025 da un’idea di Davide Bertoncello, vero e proprio motore del gruppo, che interpreta con cura e ironia il personaggio di Marty McFly, diventandone ormai il volto ufficiale per i fan locali. Insieme a lui, altri tre membri completano il team, uniti dalla passione per gli anni ’80 e per le avventure temporali della saga firmata Zemeckis. «È nato tutto per gioco», racconta Davide, «ma vedere la reazione del pubblico, dai più piccoli ai nostalgici, ci ha fatto capire che potevamo regalare sorrisi e ricordi con semplicità». Il gruppo non si limita a indossare costumi fedeli ai personaggi, ma ricrea atmosfere, gag e dettagli iconici che coinvolgono i presenti. La prossima tappa a Milano promette di essere un appuntamento imperdibile per gli amanti della trilogia.

#ScienZe & #NappyHIGH drop Magic (feat. @MickJenkins)—a soul-rap gem that turns gratitude into grooves. Album PRAISES coming soon. 💎 #BestNewMusic2025 #Week18

https://go.stereobar.net/3c0b68j

ScienZe & NappyHIGH - Magic (feat. Mick Jenkins) - stereobar.net

ScienZe & NappyHIGH - Magic (feat. Mick Jenkins) New Music 2025

stereobar.net

Gli scienziati trovano prove che mettono in discussione le teorie sull'origine dell'acqua sulla Terra

#scienze della Terra

Un team di ricercatori ha scoperto una prova cruciale dell'origine dell'acqua sulla Terra. Utilizzando un raro tipo di meteorite, noto come condrite enstatite, che ha una composizione analoga a quella della Terra primitiva, hanno trovato una fonte di idrogeno che sarebbe stata fondamentale per la formazione delle molecole d'acqua.

https://umbertogaetani.substack.com/p/gli-scienziati-trovano-prove-che

Gli scienziati trovano prove che mettono in discussione le teorie sull'origine dell'acqua sulla Terra

Il meteorite utilizzato in questo studio - LAR12252 - quando è stato scoperto in Antartide.

La macchina del tempo
Osservazione della Luna Quasi al Primo Quarto a Faenza

3 apr 2025, 21:00:00 - GMT+2 - Osservatorio Astronomico Urania Lamonia, 48018, Faenza, Italia - Questa sera, giovedì 3 aprile 2025, dalle ore 21:00, presso la sede del Gruppo Astrofili in Via Zauli Naldi 2 a Faenza (terrazzo della palestra delle scuole elementari/medie Carchidio-Strocchi) e dal c…

Lunedì 31 marzo torna la Binocular Classroom al Parco delle Ginestre (via Salita di Oriolo, #Faenza)
E' una lezione di #astronomia osservando il cielo col #binocolo
I posti sono limitati, contattaci per prenotare!

Dettagli: https://mobilizon.it/events/990105ff-659d-4d11-a69a-7a377a247030

@astronomia

#spazio #astrofili #scienza #osservazioneastronomica #cielostellato #cielonotturno #divulgazione #scienze #evento #eventi #corso #corsi #romagna #italia #space #astronomy #stargazing #starparty #binocoli #space #astronomy

Binocular Classroom di Marzo 2025 al Parco delle Ginestre, Faenza

31 mar 2025, 20:30:00 - GMT+2 - Parco il Sentiero delle Ginestre, Faenza, Emilia-Romagna, Italia - Lunedì 31 marzo, dalle 20:30, presso il Parco delle Ginestre in via Salita di Oriolo a Faenza, torna la Binocular Classroom: lezioni di astronomia pratica svolte all'aperto, osservando il cielo col bin…

Binocular Classroom di Marzo 2025 al Parco delle Ginestre, Faenza

31 marzo 2025 20:30:00 CEST - GMT+2 - Parco il Sentiero delle Ginestre, Faenza, Emilia-Romagna, Italia

https://mobilizon.it/events/990105ff-659d-4d11-a69a-7a377a247030

Binocular Classroom di Marzo 2025 al Parco delle Ginestre, Faenza

31 mar 2025, 20:30:00 - GMT+2 - Parco il Sentiero delle Ginestre, Faenza, Emilia-Romagna, Italia - Lunedì 31 marzo, dalle 20:30, presso il Parco delle Ginestre in via Salita di Oriolo a Faenza, torna la Binocular Classroom: lezioni di astronomia pratica svolte all'aperto, osservando il cielo col bin…

Domani, domenica 23 marzo, dalle 20, saremo ospiti del Clan Destino (Viale Baccarini 21, #Faenza) insieme alla Palestra della Scienza, per un incontro dal tema Equinozio di Primavera: curiosità e luoghi comuni

Non mancare!

@astronomia

#astronomia #astrofili #equinozio #zodiaco #divulgazione #divulgazionescientifica #spazio #space #astronomy #astronautica #scienze #evento #cultura #fantascienza #africa #afrofuturism #eventi #romagna #italia

Com’è cambiato il corpo dei due astronauti bloccati 9 mesi nello spazio

Martedì 18 marzo 2025 i due astronauti Suni Williams e Butch Wilmore della Boeing Starliner sono tornati sulla Terra dopo aver trascorso 286 giorni nello spazio, più di nove mesi, a fronte degli otto giorni che avrebbero dovuto trascorrere sulla Stazione Spaziale Internazionale. Quali sono gli effetti del volo spaziale in microgravità sul corpo umano per un periodo di tempo così lungo.

Innovazione Fanpage
Le otto cose da fare per ridurre il rischio di ictus: i preziosi consigli dell’esperta

Secondo l'Istituto Superiore di Sanità (ISS) fino al 90% dei casi di ictus può essere evitato con la prevenzione. Una scienziata esperta della malattia ha messo a punto un elenco di otto consigli per ridurre il rischio di sviluppare la grave malattia, prima causa di disabilità in Italia e nel mondo e seconda causa di morte nel nostro Paese.

Innovazione Fanpage