Come organizzare la casella di posta elettronica Gmail

Vuoi organizzare al meglio la posta elettronica Gmail? Scopri come creare regole Gmail e automatizzare la gestione delle tue email con filtri personalizzati.

CeoTech

In "Categorie e realtà", Paolo Valore spiega come si costruisce un'ontologia: non cercandola nelle strutture profonde del #linguaggio, ma anzi usando le possibilità offerte dal linguaggio stesso per creare nuove formulazioni che definiscono i nostri concetti metafisici. ⬇️

https://doi.org/10.54103/fsu.189

#metafisica #ontologia #categorie #realtà

Categorie e realtà: esercizi di metaontologia | Filosofia e Scienze Umane

Havenverstoringen in florida en south carolina door orkaan milton https://www.trendingtech.news/trending-news/2024/10/41387/havenverstoringen-in-florida-en-south-carolina-door-orkaan-milton #Orkaan Milton #Florida havens #South Carolina navigatie #Categorie 4 storm #Nationale Orkaancentrum #Trending #News #Nieuws
Havenverstoringen in florida en south carolina door orkaan milton

Havenactiviteiten in Florida en South Carolina ondervinden grote verstoringen door de nadering van orkaan Milton, die momenteel als een krachtige storm langs d

Tech Nieuws
Orkaan milton bedreigt florida met ongekende snelheid

Orkaan Milton, die in recordtijd is uitgegroeid tot een categorie 5 storm, nadert de westkust van Florida. Deze snelle intensivering brengt aanzienlijke risico

Tech Nieuws
Orkaan milton bedreigt florida met ongekende snelheid

Orkaan Milton, die in recordtijd is uitgegroeid tot een categorie 5 storm, nadert de westkust van Florida. Deze snelle intensivering brengt aanzienlijke risico

Tech Nieuws
Windows 11 startmenu krijgt mogelijk nieuwe categorie-indeling voor eenvoudiger appbeheer

Microsoft experimenteert voortdurend met het Startmenu van Windows 11 om gebruikers een betere ervaring te bieden. Recente wijzigingen in het Startmenu hebben

Tech Nieuws
Altro side project pure stavolta, che anche stavolta per fortuna si è rivelato davvero tale e concluso in un tempo ragionevole… pochi giorni di lavoro molto scarso e diluito. Una paginetta che con #JavaScript lista le mie “collezioni” di post da siti diversi. Visitatela su https://hub.octt.eu.org/Collections/… 🎀

Eh… il fatto della #tassonomia che ho detto qui l’altro giorno, le #categorie e tutto, l’ho pensata anche nell’ottica di creare una #pagina #web speciale che aggrega e presenta i miei vari #post sia del #microblog, che del #sitoctt, e in futuro anche altre cose (ad esempio, il forum), se e solo se avrò voglia ed effettivamente tempo. 🥱

Se volete vedere come funziona a livello tecnico leggetevi il sorgente, bruh, ma a livello pratico spero di aver fatto una cosa decente: ci sono bottoni per ogni categoria, cliccandone uno si filtrano i vari elementi, che a schermo per ora ho messo con titolino e miniatura (allargabile). Btw, ancora una volta, grazie Chatggipiti per avermi aiutato ad allineare le immagini orizzontalmente a destra e verticalmente al centro con il CSS… 🙏

(Questa #creazione è un’ennesima manifestazione della legge di Murphy, comunque, perché non posso ribadire mai abbastanza quanto ora sarà complicato categorizzare ogni cosa, ma se non lo facessi sarebbe inutile… però è una bella trovata, quella di far convergere in un solo luogo i #dati di #siti incompatibili.)

https://octospacc.altervista.org/2024/04/14/momento-vera-lista-di-liste/

#categorie #creazione #dati #JavaScript #MicroBlog #pagina #post #siti #sitoctt #tassonomia #web

My Collections 🎀 | OctoSpacc Place

Organized listings and collections of my own posts and pages!

Da qualche giorno sto spendendo diversi minuti, quando mi va di perdere tempo, a migliorare la #tassonomia del sito. In effetti, quello che doveva continuare come quartier generale del mio shitposting sta diventando sempre di più una (ennesima) base di #conoscenza personale. Però, se già per me è faticoso ritrovare roba pubblicata dopo tanto tempo avendo a mente solo un leggero #ricordo del contenuto (ma comunque non impossibile, bene o male funziona), non immagino per gli altri… ed è un peccato, perché potrebbe essere utile (I wish). 😥️

  • Piano piano cerco di mettere tutti i post passati sotto categorie, che hanno un’utilità diversa dai tag: sono da usare per raggruppamenti meno specifici e più omogenei (es. la categoria “cibo” racchiude tutti i #post con tag “fritto misto”, “pasta”, ecc…; oppure, quella “gaming” ha tutta la roba Nintendo, mobile, sulla PSP, ecc…). In effetti, l’usare parole non estremamente specifiche come hashtag è un abuso che i social media (tra cui il Fediverso con cui voglio tenere il bridge!!!) ci costringono a fare, non è buono.
    • Si sta rivelando un bel po’ lento, perché voglio evitare di avere ripensamenti e dover stare a rietichettare centinaia di #articoli, quindi devo ponderare bene #categorie sensate. A proposito, se avete qualche consiglio, sia generico che guardando ai miei contenuti, plz, droppate… 😳️
  • Mi rendo conto che su un #microblog, tra cui il mio, le saghe sono inevitabili: un sacco di post vanno puntualmente a continuare un discorso iniziato giorni o settimane prima. Mesi fa pianificavo di implementare la cosa sfruttando i collegamenti all’interno di ogni articolo, ma mi rendo conto che non è possibile così: linkare a qualcosa non significa per forza includerla in una saga, perché magari la sto solo menzionando…
    • Per ora ho installato il #pluginPublishPress Series“, fa credo tutto quello che mi serve: posso definire delle “serie”, associare dei post, e averli listati in ordine in una pagina dedicata. E in più, posso riordinare a mano gli articoli (mettendoli non per forza cronologici, cosa che mi è già stata utile), e avere sulla pagina di ognuno dei controlli di #navigazione… non solo è comodo, ma credo possa anche invogliare alla lettura! 🤑️

C’è un bel po’ di roba ancora che devo fare, per sfiziarmi per bene, ma il cuore dell’operazione è questo. Ho comunque già messo, sulla pagina “Libreria Post 📂️“, il widget della prima cosa e un link alla pagina dell’altra… non per vantarmi, ma questa volta è proprio epico, ops.

https://octospacc.altervista.org/2024/04/11/tassi-nel-sito-misto/

#articoli #categorie #conoscenza #MicroBlog #navigazione #plugin #post #ricordo #tassonomia

Issues and Series for Newspapers, Magazines, Publishers, Writers

PublishPress Series is the publishing plugin that allows you to organize posts into issues or series. This is ideal for magazines, newspapers, writers …

WordPress.org
[ I codici Netflix per le categorie segrete. La guida | Wired Italia ]
https://www.wired.it/article/codici-netflix-categorie-nascoste-segrete/ #Netflix #Categorie #Codici
I codici Netflix per le categorie segrete. La guida

Sarebbero 36mila, ma abbiamo deciso di segnalarne quel centinaio di cui realmente non si può fare a meno

Wired Italia
Da pigeon went up the tree #categorie #CatsOfMastodon