8 uccelli che possono entrare nel tuo giardino in inverno

In inverno, gli uccelli che frequentano i nostri giardini possono cambiare e aumentare. Molte specie che nidificano in zone più fredde del Nord Europa, o più in alto tra le montagne vicine, arrivano nei nsotri giardini per svernare. Vediamo quali sono le specie più comuni e facili da vedere.

Kodami Fanpage

Cosa significa quando un piccione entra in casa: cosa li attira e come allontanarli (senza far loro del male)

https://fed.brid.gy/r/https://www.fanpage.it/kodami/cosa-significa-quando-un-piccione-entra-in-casa-cosa-li-attira-e-come-allontanarli-senza-far-loro-del-male/

Cosa significa quando un piccione entra in casa: cosa li attira e come allontanarli (senza far loro del male)

I piccioni entrano in casa quasi sempre per puro caso o semplicemente per errore. Tuttavia, ci sono alcuni fattori che possono attirarli e aumentare le probabilità che ciò accada, come cibo, posatoi comodi o superfici su cui costruire il nido. Fortunatamente esistono accorgimenti e trucchetti per tenere lontani da casa i piccioni, naturalmente senza far loro del male.

Kodami Fanpage
Gallo della salvia: cosa sono e a che servono le grosse sacche che ha sul petto?

Gonfiando le sacche che ha sul petto, il gallo della salvia riesce a emettere suoni unici per corteggiare le femmine

Kodami Fanpage
Una volpe è venuta a trovarmi, è stata un paio di giorni nel mio cortile proprio davanti a casa, ha assaggiato le crocchette dei cani e dei gatti, ha giocato col mio gatto Psycho (che non era molto partecipe della cosa) e poi se n'è andata. #animaliselvatici https://www.youtube.com/watch?v=Ygqd74fEczA
Una volpe

YouTube

Se vi capita di incontrare un cinghiale e vi viene voglia di offrirgli la cena, non fatelo: rischiate una multa salata! Vi è mai capitato di incontrarne uno vicino casa?

#cinghiali #berlino #animaliselvatici

https://ilmitte.com/2023/11/a-berlino-e-vietato-dar-da-mangiare-ai-cinghiali-multe-fino-a-5000-euro/

A Berlino è vietato dar da mangiare ai cinghiali: multe fino a 5000 Euro! - il Mitte

Numerosi berlinesi, incontrando cinghiali alla periferia della città, decidono di nutrirli. Attenzione! Così facendo si rischia una multa

il Mitte
Cristian Mungiu. Il cinema che indaga gli effetti della globalizzazione sull'Europa

È uscito “Animali selvatici”, il sesto film del regista romeno che affronta il tema della globalizzazione e dei suoi riflessi sulle comunità europee, realizzando un riuscito dramma di frontiera ambientato in Transilvania. Nato da un fatto realmente accaduto, riprende temi ricorrenti: dal ritorno alla piccola comunità che si sente minacciata

Altreconomia
"Lupo uno", il documentario che indaga prove di convivenza nelle comunità del Veneto

Il lavoro di Bruno Boz e Ivan Mazzon, premiato al Trento Film Festival 2023, racconta soluzioni innovative per la mitigazione del conflitto con l’uomo, in particolare attraverso l’uso proattivo di radiocollari, nei territori di Vicenza, Belluno e Treviso. "Non tratta dell’ecologia del lupo ma di una sperimentazione tuttora in corso"

Altreconomia

Parola d'ordine: vendetta

Alcune considerazioni sull'aggressione mortale di un Umano da parte di un Orso in Trentino e sulla volontà di vendetta delle istituzioni.
#lifeursus #orsi #orsitrentino #animaliselvatici

https://www.veganzetta.org/parola-dordine-vendetta

Parola d’ordine: vendetta - Veganzetta

Pochi giorni fa è stato trovato nei boschi del Trentino il corpo senza vita di Andrea Papi, un giovane runner di 26 anni. L'autopsia ha confermato che il ragazzo è morto per le ferite inferte da un Orso, primo e unico caso mai registrato in Italia. Una tragedia enorme, della quale non se ne conoscono le dinamiche.

Veganzetta
La storia del veterinario che cura gli animali e difende la natura in Iraq

Trent’anni fa Sulaiman Tameer è stato il primo ad aprire una clinica veterinaria nel Paese, battendosi per una legge a tutela dei randagi, contro le gare clandestine di cani o i mercati di animali selvatici. Il suo impegno continua

Altreconomia
Il commercio della fauna selvatica aumenta il rischio di pandemie

Il business è un veicolo per la diffusione di zoonosi, come successo con Covid-19. In Italia una legge prova a intervenire.

Altreconomia