oggi, 5 aprile, a milano: “ri-materializzazione del linguaggio. 1978-2022”

incontro per
RIMATERIALIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO. 1978-2022
con Gaia Ginevra Giorgi, Cristiana Perrella, Andrea Viliani

OGGI, 5 aprile, dalle 20
Viale Stelvio 66, Milano
FREE ENTRY

OGGI, sabato 5 aprile, dalle ore 20, nel nuovo spazio di Frittelli Arte Contemporanea e Galleria Michela Rizzo, Cristiana Perrella e Andrea Viliani presentano Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978–2022, il primo tentativo di una ricostruzione filologica della mostra seminale Materializzazione del linguaggio, curata nel 1978 da Mirella Bentivoglio e dedicata alle esplorazioni verbo-visive di ottanta artiste internazionali.

A seguire, in connessione con la ricerca di Bentivoglio, un intervento performativo di Giorgi interroga la rimessa in circolo dei documenti di un archivio impossibile (registrazioni deteriorate, found sounds, lettere mai inviate, pagine di diario, appunti, materiali di scarto) come modo di invenzione di nuovi futuri e temporalità.

L’evento è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Antonio Dalle Nogare.

#AndreaViliani #appunti #archivi #archivio #art #arte #CristianaPerrella #documenti #esplorazioniVerboVisive #FondazioneAntonioDalleNogare #foundSounds #FrittelliArteContemporanea #GaiaGinevraGiorgi #GalleriaMichelaRizzo #lettereMaiInviate #materialiDiScarto #materialiVerbovisivi #MaterializzazioneDelLinguaggio #MirellaBentivoglio #nero #NEROEditions #pagineDiDiario #registrazioniDeteriorate #RiMaterializzazioneDelLinguaggio

milano, 5 aprile: “ri-materializzazione del linguaggio. 1978-2022”

incontro per
RIMATERIALIZZAZIONE DEL LINGUAGGIO. 1978-2022
con Gaia Ginevra Giorgi, Cristiana Perrella, Andrea Viliani

5 aprile, dalle 20
Viale Stelvio 66, Milano
FREE ENTRY

Sabato 5 aprile, dalle ore 20, nel nuovo spazio di Frittelli Arte Contemporanea e Galleria Michela Rizzo, Cristiana Perrella e Andrea Viliani presentano Ri-Materializzazione del Linguaggio. 1978–2022, il primo tentativo di una ricostruzione filologica della mostra seminale Materializzazione del linguaggio, curata nel 1978 da Mirella Bentivoglio e dedicata alle esplorazioni verbo-visive di ottanta artiste internazionali.

A seguire, in connessione con la ricerca di Bentivoglio, un intervento performativo di Giorgi interroga la rimessa in circolo dei documenti di un archivio impossibile (registrazioni deteriorate, found sounds, lettere mai inviate, pagine di diario, appunti, materiali di scarto) come modo di invenzione di nuovi futuri e temporalità.

L’evento è realizzato grazie al sostegno della Fondazione Antonio Dalle Nogare.

#AndreaViliani #appunti #archivi #archivio #art #arte #CristianaPerrella #documenti #esplorazioniVerboVisive #FondazioneAntonioDalleNogare #foundSounds #FrittelliArteContemporanea #GaiaGinevraGiorgi #GalleriaMichelaRizzo #lettereMaiInviate #materialiDiScarto #materialiVerbovisivi #MaterializzazioneDelLinguaggio #MirellaBentivoglio #nero #NEROEditions #pagineDiDiario #registrazioniDeteriorate #RiMaterializzazioneDelLinguaggio

TORAZINE 666 - presentazione con la redazione

CSOA Forte Prenestino, domenica 9 marzo alle ore 18:00 CET

https://roma.convoca.la/event/torazine-666-presentazione-con-la-redazione

TORAZINE 666 - presentazione con la redazione

CSOA Forte Prenestino DOMENICA 9 MARZO 2025 Forte Infoshop & Sala da tè InTHErferenze presentano TORAZINE 666 La più radicale esperienza dell’editoria underground italiana, 1995 – 2002 (Nero Editions, 2025) ••• PROGRAMMA: ore 18:00 in Sala Cinema presentazione e dibattito con la redazione della rivista Dungeon Master: Shendi Veli (il manifesto) ore 20:00 in Sala da Tè sonoria a cura di Økapi www.okapi.it [https://l.facebook.com/l.php?u=http%3A%2F%2Fwww.okapi.it%2F&h=AT3CrEeXv5oGO2Jbf7sNDzLJSih9IWPpN12j7LxALaxC33RZwOOLnbno9s7oq1srxGe_Xqh0LOKYRZPzvrm_i7cVNJ96W1gbUndRa5Ovm7BIDVpBPb5vTEZweqxUS4rJs0WOQkBBOg&h=AT3CrEeXv5oGO2Jbf7sNDzLJSih9IWPpN12j7LxALaxC33RZwOOLnbno9s7oq1srxGe_Xqh0LOKYRZPzvrm_i7cVNJ96W1gbUndRa5Ovm7BIDVpBPb5vTEZweqxUS4rJs0WOQkBBOg&h=AT3CrEeXv5oGO2Jbf7sNDzLJSih9IWPpN12j7LxALaxC33RZwOOLnbno9s7oq1srxGe_Xqh0LOKYRZPzvrm_i7cVNJ96W1gbUndRa5Ovm7BIDVpBPb5vTEZweqxUS4rJs0WOQkBBOg] ••••••••• TORAZINE 666 È un anno imprecisato del secolo scorso. Roma Nord è un protettorato del Reich tedesco, Roma Sud è controllata dall’Impero Giapponese mentre una fitta rete di gangli di resistenza va sviluppandosi su tutto il territorio. Un manipolo di psico-sommozzatori mutanti è immerso nelle acque radioattive di Ostia alla ricerca di sequenze di suoni per rimodularsi le sinapsi. Durante la sessione esplorativa il più voluminoso dei sub, un cefalopode chiamato @lter8, avvicina una conchiglia al suo apparato genitale e viene così fulmineamente infettato dal virus Sats-Torazine23, una sindrome tossica severamente acuta che giaceva sognando sul fondale del Porto di Roma da un’epoca ancestrale mai storiografata in attesa del ciclo cosmico adatto a risvegliarsi. Per simpatia si infettarono tutti gli altri psico-sub e, guidati da voci e da febbri, iniziarono così a elaborare testi e immagini che cartografavano mondi a venire, dimensioni parallele, realtà in potenza, connessioni quantistiche e luoghi impossibili. E la frusta e il corsetto iniziarono a danzare con la falce e il martello. E viaggiando su lerci furgoni di travellers e ravers, fra le zecche di cani audiolesi, Torazine si diffuse in Italia e nel mondo con la sua carica di effetti collaterali, allucinazioni, sesso inorganico e desiderio insurrezionale. Marx e Spinoza si fistavano sotto mille piogge dorate. Poi, all’improvviso, tornò sul fondo del mare a sognare. Quel grimorio, scoliato da sangue, sperma e saliva, è nuovamente riemerso dall’abisso, evocato da Nero Editions, in un volume di 666 pagine abbondanti che rappresentano l’educazione underground che ogni giovane ribelle dovrebbe iniettarsi dritta in vena e verrà presentato Domenica 9 Marzo 2025 a partire dalle 18:00, fra le mura del CSOA Forte Prenestino che quella pandemia tossica di rivolta incendiaria e umorismo nero la vide nascere e crescere dentro il suo ventre. Parteciperà la tenebrosa armata di quegli psico-sub che per primi si infettarono, formando la redazione della rivista, coordinati dall’attenta direzione della Dungeon Master Shendi Veli de il manifesto. A chiudere i giochi e a aprire le danze ci sarà la sonoria del funambolo elettronico Okapi. Tutto sotto l’egida del Forte Infoshop e della Sala da Tè InTHErferenze. Non esserci significa morire dentro. ••••••••• Difendi e diffondi autogestione e controcultura! Vieni e fai venire! https://forteprenestino.net/.../infoshop/3302-torazine-666 [https://forteprenestino.net/.../infoshop/3302-torazine-666] https://www.facebook.com/events/3331662890304103 [https://www.facebook.com/events/3331662890304103] https://www.instagram.com/share/BAJ4UqZu25 [https://www.instagram.com/share/BAJ4UqZu25] ••••••••••••••• CSOA Forte Prenestino - via F. Delpino, 100celle, Roma

Gancio de Roma

The talk "Internet Aesthetics: A Journey Beyond the Threshold" by art historian & curator #ValentinaTanni is online!

👀 Watch at: https://youtube.com/watch?v=0oMkZIkn9rY

Her book "Exit Reality" is available to order at: https://aksioma.org/exit-reality

The conversation between Tanni and #SilviaDalDosso about the book is available in our latest #PostScriptUM "Daydreams, Playable Nightmares and Out-of-Body Journeys", free download at: https://aksioma.org/daydreams-playable-nightmares-and-out-of-body-journeys

#tacticspractice #expub #neroeditions @mediengruppe_bitnik

Valentina Tanni: Internet Aesthetics – A Journey Beyond the Threshold

YouTube

The book #ExitReality is almost here and so is #ValentinaTanni! 🤩

Next week in #Ljubljana, she'll give a talk 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗔𝗲𝘀𝘁𝗵𝗲𝘁𝗶𝗰𝘀: 𝗔 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗲𝘆 𝗕𝗲𝘆𝗼𝗻𝗱 𝘁𝗵𝗲 𝗧𝗵𝗿𝗲𝘀𝗵𝗼𝗹𝗱 at #ALUO and present her book within a Let's Play titled 𝗕𝗿𝗲𝘅𝗶𝘁 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆 with #TotalRefusal at #Slovenskakinoteka.

More: https://aksioma.org/unrealdata/

#aksioma #tacticspractice #neroeditions #expub

Tactics&Practice #15: (Un)real Data – Real Effects

The 15th edition of Tactics&Practice explores how the ambiguous quality of data can be used as a tool to produce real-world outcomes. Can the act of purposely creating data provide agency within data-driven systems? Is it possible to manipulate data to create specific effects? (Un)real Data – Real Effects is a programme by !Mediengruppe Bitnik […]

Tactics&Practice #15: (Un)real data - Real Effects

From the eerie, strung-out sounds of vaporwave and increasingly bizarre niches within ASMR videos to the quasi-mythical spaces of underground labyrinths and young TikTokers experimenting with quantum jumping, 𝗮𝗿𝘁 𝗵𝗶𝘀𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗻 𝗮𝗻𝗱 𝗰𝘂𝗿𝗮𝘁𝗼𝗿 #ValentinaTanni explores the influence of 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗿𝗻𝗲𝘁 𝗮𝗲𝘀𝘁𝗵𝗲𝘁𝗶𝗰𝘀 in her new book 𝗘𝘅𝗶𝘁 𝗥𝗲𝗮𝗹𝗶𝘁𝘆.

The book is now translated into English. Published by #NEROeditions and #Aksioma.

Release: 15 May

PREORDER at:
https://aksioma.org/exit-reality

https://www.neroeditions.com/product/exit-reality-2/

#expub

Exit Reality: Vaporwave, Backrooms, Weirdcore, and Other Landscapes Beyond the Threshold - Aksioma

Price: 22€Preorder it until 24 May 2024 and get a discount on shipping. Language: English “The Internet is an alien life form,” declared David Bowie in 1999: today, the prophecy has come true, and our digital tools have become magical portals with mysterious properties, windows that overlook a dimension bordering between dream and reality. Beyond […]

Aksioma

Can thought aka theory be as fast and up-to-date as reality itself? Perhaps not, but this conversation between art historian and curator #ValentinaTanni and artist, researcher and member of Clusterduck collective #SilviaDalDosso about internet aesthetics (and, inevitably, ethics) comes as close to it as possible.

🐸 Read the 𝗗𝗮𝘆𝗱𝗿𝗲𝗮𝗺𝘀, 𝗣𝗹𝗮𝘆𝗮𝗯𝗹𝗲 𝗡𝗶𝗴𝗵𝘁𝗺𝗮𝗿𝗲𝘀 𝗮𝗻𝗱 𝗢𝘂𝘁-𝗼𝗳-𝗕𝗼𝗱𝘆 𝗝𝗼𝘂𝗿𝗻𝗲𝘆𝘀: https://shorturl.at/lKSU4

And enjoy our #PostScriptUM series in a refreshed design! 😍

#aksioma #neroeditions #expub

Daydreams, Playable Nightmares and Out-of-Body Journeys - Aksioma

Can thought aka theory be as fast and up-to-date as reality itself? Perhaps not, but this conversation between Valentina Tanni and Silvia Dal Dosso about internet aesthetics (and, inevitably, ethics) comes as close to it as possible. What are “landscapes beyond the threshold”, why a suffix is more #core than a prefix and how dark […]

Aksioma