🕳️ Una leggenda?
O un buco nero nella realtà?
Un treno. Un tunnel. Una scomparsa inspiegabile.
E poi, testimonianze troppo strane per essere ignorate…

#MisteriDelPassato #ItaliaInspiegabile #CronacaNera

🔍 https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2020/10/il-treno-fantasma-zanetti.html

#StraneStorie

🕳️ Una leggenda?
O un buco nero nella realtà?
Un treno. Un tunnel. Una scomparsa inspiegabile.
E poi, testimonianze troppo strane per essere ignorate…

#MisteriDelPassato #ItaliaInspiegabile #CronacaNera

🔍 https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2020/10/il-treno-fantasma-zanetti.html

#StraneStorie

Il mistero del treno scomparso nel tunnel: la leggenda nera del 1911

Nel 1911 un treno sparì in un tunnel con 106 persone a bordo. Da allora, ricompare in luoghi e tempi impossibili.

🕳️ Una leggenda?
O un buco nero nella realtà?
Un treno. Un tunnel. Una scomparsa inspiegabile.
E poi, testimonianze troppo strane per essere ignorate…

#MisteriDelPassato #ItaliaInspiegabile #CronacaNera

🔍 https://storieinspiegabili.odisseaquotidiana.com/2020/10/il-treno-fantasma-zanetti.html

#StraneStorie

🔍 Il codice dei tatuaggi della mummia siberiana è finalmente decifrato, svelandoci i segreti dell'antica Siberia. #Archeologia #MisteriDelPassato

🔗 https://www.tomshw.it/scienze/lorigine-complessa-dellinchiostro-della-mummia-2025-08-01

Il mistero dei tatuaggi della mummia siberiana è stato compreso

Analisi di imaging rivelano che diversi tatuatori applicarono pigmenti su mani e avambracci di una donna vissuta oltre due millenni fa.

Tom's Hardware

👀 Scoperti tatuaggi straordinari su mummia siberiana: un viaggio nel tempo che svela antichi segreti! #Archeologia #MisteriDelPassato

🔗 https://www.tomshw.it/scienze/mummia-siberiana-mostra-tatuaggi-antichi-unici-2025-07-31

Una mummia siberiana ha rivelato dei tatuaggi "davvero speciali"

I tatuaggi potrebbero essere stati diffusi nella preistoria: scoperte numerose decorazioni corporali su un pastore del III-IV secolo a.C.

Tom's Hardware
La "famosa invasione" delle iene in Sicilia - Focus.it

Analizzato il DNA delle iene che vivevano in Sicilia 16 mila anni fa. L'unica isola in cui la presenza di questi animali è documentata da resti fossili.

Focus.it