
Napoli che balla, Napoli che lotta: suoni, identità e resistenze postcoloniali
di Francesco Festa Gennaro Ascione, Napoli balla. Dancefloor e sottoculture nella città postcoloniale, Tamu Edizioni, [...]
Carmilla on line
Elogio dell’eccesso / 9 – Oltre il muro del suono: da <em>Louie, Louie</em> all’avanguardia
di Sandro Moiso Thurston Moore, Sonic Life. Un memoir, Baldini+Castoldi, Milano 2024, pp. 687, 25 [...]
Carmilla on line
Licantropi, poesia, vino e folk stralunato: in memoria di Michael Hurley (1941- 2025)
di Sandro Moiso Oh the werewolf, oh the werewolf Comes a-stepping along He don’t even [...]
Carmilla on line
Un album che fa guarire passando attraverso il dolore
di Sara Picardi Il trentesimo anniversario di Above dei Mad Season ci ricorda quanto certe [...]
Carmilla on line
Elogio dell’eccesso / 7: David Johansen (1950-2025) and the New York Dolls
di Sandro Moiso Something must have happened over Manhattan Who can expound all the children [...]
Carmilla on line
<em>Forever Young</em>: Garth Hudson (1937-2025)
di Diego Gabutti Ancora un paio d’anni fa, nell’aprile del 2023, Garth Hudson si esibì [...]
Carmilla on line
Un cowboy tra i suoni degli Appalachi e il cosmo
di Sandro Moiso Alle porte di Brescia esiste un piccolo angolo dei monti Appalachi che, [...]
Carmilla on line
<em>Tout le garçons e les filles</em>: omaggio a Francoise Hardy
di Diego Gabutti Nel 1962 Tout le garçons e les filles fu un hit planetario. [...]
Carmilla on line
Kick out the jams, moterfuckers! Wayne Kramer (1948 – 2024)
di Sandro Moiso «Fuori dai coglioni, fottutissimi stronzi!». Quante volte dovremmo urlarlo ogni giorno, ad [...]
Carmilla on line
Un prontuario per musiche (quasi) dimenticate. Ricordo di Franco Ghigini (1957-2024)
di Sandro Moiso Il 28 gennaio, a causa di una malattia con cui combatteva da [...]
Carmilla on line