Marzo 2025 Sta tornando il Climathon a Ferrara! Dopo Graz, anche la città di Ferrara organizza il Climathon, la maratona di idee che sfida i cittadini a trovare soluzioni al clima che cambia. Da segnare subito in agenda: 21 marzo 2025, al Laboratorio Aperto, dalle 9.00 alle 19.00. L'evento
Le alberature urbane svolgono diverse funzioni ambientali e sociali, tra le prime ne ricordiamo alcune, trattate nel presente articolo: regimazione delle acque meteoriche, mitigazione degli eccessi climatici, assorbimento dell’anidride carbonica e ossigenazione dell’aria, abbattimento delle polveri sottili e del biossido d’azoto. Dei corridoi ecologici per flora e fauna e dei serbatoi urbani di biodiversità trattano … Alberi in città: mitigazione climatica e abbattimento degli inquinanti atmosferici Leggi altro »
A causa della sua composizione chimica e delle sue caratteristiche intrinseche, l'#asfalto è uno dei principali responsabili del fenomeno urbano delle #isoledicalore #EdificiNzeb #espertiegp #sostenibilità #greenplanner
https://www.greenplanner.it/2024/01/29/asfalto-innovativo-contro-isole-calore/
Il coordinamento unitario è nato da poco con l’intento di tessere le lotta dei numerosi e diversi comitati cittadini. L'agire comune è prezioso anche perché, spiega Roberto Accornero, attore e doppiatore, attivista ambientale torinese, "la dinamica di assalto al verde da parte della Giunta comunale è sempre la stessa e si replica in altre città"
L’edizione di quest’anno, lanciata dal progetto collettivo di sensibilizzazione e scambio da artisti e creativi, si intitola “Rooting our cities - focusing on the unexpected guests” ed è realizzata in collaborazione con l’Orto botanico dell’Università di Palermo. Per inviare le opere c'è tempo fino al 30 settembre