Aversa e 'il caso dei 4.880 euro': Virgilio attacca la collega Ferrara

Scontro politico ad Aversa: il consigliere Virgilio accusa la collega Ferrara: “Predica trasparenza ma gioca con le soglie degli appalti”

larampa

HALLOWEEN PAVEMENT

Empatia Canapa Bar, sabato 1 novembre alle ore 19:00 CET

🎃 HALLOWEEN PAVEMENT 🎃

Sabato 1 Novembre all'Empatia Canapa Bar dalle 19:00 fino a mezzanotte

Altro che zucche e travestimenti, torna il PAVEMENT nella location più chill che c'è con una festa di Halloween fuori dagli schemi, dove a contare non saranno le maschere, ma la buona musica e il presobenismo! 🎶🍻

Ai dischi, immerso tra visual psichedelicamente creepy, ci sarà Paogo Ameschi, che con una selezione di brani che resusciterebbe anche i morti, ci inebrierà tra drink, vibrazioni e libertà. Nessun costume obbligatorio richiesto, solo energia, luci basse e voglia di lasciarsi andare senza pregiudizi, senza preconcetti, ma soprattutto... senza un domani! 💚

https://www.fuorinellanebbia.it/event/halloween-pavement-1

As the sun doth sink 'tween tower and age-old walls,
The plaza basks in gentle, warm orange embrace.
In tranquil eve, the city waits, as nightfall calls,
Preparing for nocturnal symphony to grace.

#Photography #Photo #Picture #Pic #SilentSunday #Sun #Sunset #SereneSunset #Ferrara #Italy

spytt PARTY

Circolo Arci Bolognesi, sabato 22 novembre alle ore 19:00 CET

Più di una festa di presentazione del nuovo numero di spytt

È una festa di comunità, socializzazione e contaminazione

(per aggiornamenti)

https://www.fuorinellanebbia.it/event/spytt-party

Ieri sera #sullivanFortner al #Torrione #Jazz #Club #Ferrara, livello stratosferico!

@stefano A view of Ferrara is also from me.

#Ferrara

The center of Ferrara alternates between lively streets and silent places, frozen in time.
Gravel roads and nature within the ancient walls, a testament to a past still alive and preserved.
Leaving the office to take a walk and finding yourself in this alternation is medicine for the mind and spirit.

#Ferrara #Sunset #Italy #Photography #Photo #Peace

Pizzica Pizzica

Borgo Vivo San Martino, venerdì 7 novembre alle ore 19:00 CET

Il primo modulo del corso di danze popolari del sud Italia sarà dedicato alla pizzica pizzica, danza tradizionale salentina appartenente alla grande famiglia delle tarantelle.
Dopo una breve contestualizzazione storica e geografica, verranno analizzati i passi base e la postura, le dinamiche relazionali di coppia e all’interno del cerchio (ronda), le eventuali
varianti e/o figure più complesse, gli aspetti simbolici, le contaminazioni nel tempo e la relazione con la musica.
Il corso è aperto a tutte/i, senza limiti d'età. Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa delle danze.
Si consiglia abbigliamento comodo.

Appuntamenti:
7 e 21 novembre
5 e 19 dicembre

Orario: 19-21

Info e prenotazioni: cell. 3338555791 (Francesca)

https://www.fuorinellanebbia.it/event/pizzica-pizzica

MUSICHE e DANZE del SUD

Borgo Vivo San Martino, sabato 25 ottobre alle ore 17:00 CEST

MUSICHE e DANZE del SUD*

_Terra Fertile presenta il corso di danze del sud Italia con una serata di socialità in cui sperimentare modi antichi di stare insieme e fare comunità attraverso l'arte_

dalle 17:00 alle 20:00 laboratorio
💃 *DANZE DEL SUD ITALIA*
_con Paola Perrone_

*Il laboratorio sarà un viaggio attraverso alcune delle tarantelle del sud Italia, dalla pizzica pizzica salentina alle tammurriate campane alle tarantelle calabresi e del Gargano.*
Verrà fatta una breve presentazione del contesto entro il quale nascono e vivono queste danze, per poi analizzarne i passi base e i ritmi, soffermandosi poi su quelle che sono le dinamiche relazionali di coppia e all’interno del cerchio.
Un'occasione per conoscere il ricchissimo patrimonio culturale che il Sud Italia ha da sempre espresso attraverso la musica e la danza.
Il laboratorio è aperto a tutti, senza limiti d'età, e non è richiesta alcuna conoscenza pregressa delle danze.
Consigliato abbigliamento comodo.

Dalle 20:00

*APERICENA A BUFFET*

e dalle 21:00 concerto
*MUSICHE DEL SUD ITALIA*

*GIANLUCA CARTA*
_tamburi e voce_
*ANTONELLA TAVAGLIONE*
_chitarra e voce_
*GIUSEPPE PRESICCE*
_violino e voce_

Contributo richiesto:
•Solo Lab. di danza 20 euro
•Solo concerto 10 euro
•Cena con bevanda + concerto 25 euro
•Lab di danza + cena con bevanda + concerto 35 euro
•5 euro di sconto a chi è iscritto ai corsi di Terra Fertile

*Prenotazione necessaria per il laboratorio* e caldamente gradita per la serata!

Per informazioni e prenotazioni
351 9202691 | 333 8555791


c/o *BORGO VIVO*
Via Sgarbata 84, San Martino (FE)
Ingresso riservato soci ARCADEI (possibilità di tesseramento in loco 10euro)


*TERRA FERTILE*
_Concerti e laboratori per nutrire le nostre radici e creare l’humus di una visione consapevole e critica su come stare insieme nel presente e proiettarci nel futuro…_

https://www.fuorinellanebbia.it/event/musiche-e-danze-del-sud

Scrivere il Delta

sala P. Ricci dell’Ecomuseo della Bonificasala P. Ricci dell’Ecomuseo della Bonifica, sabato 18 ottobre alle ore 14:00 CEST

Incontri con Wu Ming 1, Paolo Malaguti, Marco Belli, Pastoraccia, il collettivo Moira Dal Sito et alii
con letture di Marco Manfredi

A cura del Cineclub FEDIC Delta del Po

https://www.fuorinellanebbia.it/event/scrivere-il-delta