Parlando di #emulatori non morti, forse saprete che ne esistono tipo solo 2 che emulano il #NintendoDSi (oltre alla versione base del #NDS), e #melonDS è quello che funziona meglio. 💫️

Mi sta essendo utile l’ #emulazione #DSiWare per controllare cose e catturare schermate sulla #FotocameraDSi senza dover per forza usare la #console reale, per quell’articolo che sto finendo*. Però, per quello non mi serve davvero scattare foto, e quindi mi è stata comoda la funzione per impostare come flusso della camera immagini salvate sul PC (Config > Camera Settings > Image file), che avevo generato al volo con Bing AI per averne della tipologia che mi serviva e con un’aspetto un po’ stock, dimostrative appunto. 🎁️

Però, questo #emulatore supporta le fotocamere reali dalla versione 0.9.5, e oggi ho scoperto che il suo #porting per #Android fa lo stesso da non so quanto tempo! Per lo sfizio, ho provato sul mio #Xiaomi in tutti i modi, ma purtroppo va in #crash (ho creato la issue #1288 a riguardo); invece, sul mio #tablet #Samsung funziona da dio, sia obiettivo interno che esterno, e con la giusta rotazione. 👇️

https://t.me/Nlhlehde/178364

Io ho ben 2 3DS, quindi a poco mi serve questa cosa; soprattutto dato che usare i sensori ottici di uno #smartphone moderno fa venire le foto troppo bene, e senza quell’aspetto retro che a me serve… però idk, se volete usare a tutti i costi le funzioni fighe della #fotocamera #Nintendo, e non avete l’hardware reale, allora questa è una bella #soluzione:

  • Installate #melondsAndroid, preferibilmente la nightly
  • Preparate il #firmware DSi (che vi consiglio di scaricare da qui, è il dump che uso io e confermo che funziona) da dare all’emulatore, creando due cartelle separate per i file DS e #DSi, e rinominando i file in modo preciso, altrimenti la #app si lamenta:
    • biosdsi7.bin => dsi/bios7.bin
    • biosdsi9.bin => dsi/bios9.bin
    • biosnds7.bin => nds/bios7.bin
    • biosnds9.bin => nds/bios9.bin
    • dsfirmware.bin => nds/firmware.bin
    • dsifirmware.bin => dsi/firmware.bin
    • dsinand.bin => dsi/nand.bin
  • Fate “Boot firmware > DSi”, da lì si può avviare la magica #applicazione fotografica, date il permesso quando richiesto, e se tutto va bene potete godere. ❤️‍🔥️
  • *(Sto facendo progressi per l’articolone, ma troppo lentamente, nonostante io abbia scritto ben settemila parole vedo che mi mancano ancora troppe cose… la mente è pazza, questa situazione è assurda. 😵‍💫️)

    https://octospacc.altervista.org/2024/03/05/melodsi-camera-mobile/

    #1288 #Android #app #applicazione #console #crash #DSi #DSiWare #emulatore #emulatori #emulazione #firmware #fotocamera #FotocameraDSi #melonDS #melondsAndroid #NDS #Nintendo #NintendoDSi #porting #Samsung #smartphone #soluzione #tablet #Xiaomi

    melonDS 0.9.5 is out! - melonDS

    Sto andando probabilmente un pochino a rilento, considerando che ho iniziato la sera di 3 giorni fa e nonostante ciò sono ancora appena a quattromila #parole, ma almeno sto effettivamente andando avanti con questo primo #articolo grosso dopo mesi di meh, che come ho detto sto facendo un po’ per coprire un buco di informazioni, un po’ perché mi serve qualche #distrazione attiva complessa ma che non mi bruci il cervello quanto la programmazione (che rimane buona, ma il dover sempre risolvere problemi è deleterio per la salute, non si può fare solo quello), e perché sentivo di avere un po’ perso un’ #abitudine che non voglio buttare via. E, se la mia lista di punti ancora da affrontare è ancora tanto estesa nonostante io abbia già scritto così tanto, mi sa che il tutto verrà molto molto #lungo… 🧵️

    Penso che la #lentezza sia dovuta al tipo di #contenuto che sto scrivendo: volendo estrarre e #documentare i #dettagli più #segreti e specifici della #FotocameraDSi in questo caso, devo passare di continuo dalla scrittura alla verifica e ricerca con il mezzo pratico (l’applicativo #software), proprio perché sembra nessuno abbia scritto tutte le cose che io sto dicendo… quindi non ho la possibilità di rielaborare #informazioni trasformandole in conoscenza e poi in nuove informazioni, ma devo per forza ottenere #conoscenza dai sensi e trasformarla in nuove informazioni poco alla volta… ed è quindi impossibile entrare nel #flusso, se non per le parti di cenni storici e note personali, perché per tutto il resto devo stare lì col ditino sui menu della fotocamera a cliccare, #vedere, #pensare, e #cercare di #percepire cose estremamente insospettabili. Sembra #strano, ma ho già sintetizzato tantissimi dettagli, di cui molti veramente nascosti in piena vista e che non mi aspettavo affatto, e chissà cosa continuerò a beccare. Non faccio spoiler (in realtà si, ma su spacctorium), ma penso che programmare questa #applicazione, per quelli di #Nintendo, sarà stato molto più complesso di quello che a colpo d’occhio sembra… 👹️

    https://octospacc.altervista.org/2024/03/02/lentamente-la-pazzia-dsi/

    #abitudine #applicazione #articolo #cercare #conoscenza #contenuto #dettagli #distrazione #documentare #flusso #FotocameraDSi #informazioni #lentezza #lungo #Nintendo #parole #pensare #percepire #segreti #software #strano #vedere

    stanchez fa kil... - fritto misto di octospacc

    Stasera torno a casa #stanchina in generale, ma ok… e ora 2 orette dopo cena sono magicamente (magia quella cattiva) #stanchissima… non mi calano le palpebre, non ho fatica a stare in piedi, però maremma bona, non riesco praticamente a pensare. Ho iniziato almeno finalmente a scrivere un articolo lungo sul sitoctt prima, uno di […]

    fritto misto di octospacc