La Biblioteca Elio Xerri @xerri presenta:
Incontro di avvicinamento a BOAB - Bologna Anarchist Bookfair 2025 e all’Hackmeeting 2025!

Archivi digitali dei movimenti sociali: memoria collettiva e riappropriazione tecnologica
Un momento per discutere di memoria militante, conservazione dei saperi, tecnologia come strumento di lotta e archiviazione storica.

Con:
ecn.org/antifa @ecn_antifa
ngvision.org
Grafton 9 @grafton9

Oggi
16 maggio, ore 18.00

Fondo Comini, via Fioravanti 68, Bologna

Un incontro per connettere pratiche archivistiche, tecnologie libere e percorsi di autodeterminazione digitale.

Verso BOAB e Hackmeeting 2025!
#BOAB2025 #Hackmeeting2025 #ArchiviDigitali #MemoriaCollettiva #TecnologieLibere

[2025-05-16] Archivi digitali dei movimenti sociali: memoria collettiva e riappropriazione tecnologica @ Casa di Quartiere Fondo Comini https://balotta.org/event/presentazione-ecn-antifa-e-grafton9 #storiadimovimento #archividigitali #presentazione #antifascismo #hackmeeting #Grafton9 #warmup #BOAB #ECN
Archivi digitali dei movimenti sociali: memoria collettiva e riappropriazione tecnologica

16.05.2025, h. 18:00 @ Fondo Comini, via Fioravanti, 68 Un incontro di avvicinamento alla Bologna Anarchist Bookfair e all'Hackmeeting 2025, dove saranno presentati ed esplorati tre progetti fondamentali che hanno contribuito a preservare e diffondere la memoria dei movimenti sociali attraverso l'uso consapevole delle tecnologie: ecn.org/antifa [http://ecn.org/antifa], ngvision e grafton9. ecn.org/antifa [http://www.ecn.org/antifa/] nasce nel 2005 all'interno di Isolenellarete-ECN come osservatorio sulle attività neofasciste e antifasciste in Italia. Il progetto si propone di evidenziare e tenere traccia delle aggressioni neofasciste spesso minimizzate dai media tradizionali, di raccogliere e catalogare materiali storici e multimedialidi e di collegare e dare visibilità ai diversi archivi antifascisti. ngvision.org [https://ngvision.org], nato agli inizi degli anni 2000, proponeva un sistema di distribuzione di video online utilizzando spazi web a basso costo. Utilizzando tecnologie e software di pubblico dominio, ngvision offriva un'alternativa al sistema informativo mainstream, permettendo a movimenti e voci critiche di esprimersi liberamente attraverso il video. Oggi non è più in funzione, ma il suo archivio di video può essere ancora consultato e scaricato. grafton9 [https://grafton9.net/] riprende il nome della storica struttura bolognese di produzione e diffusione editoriale underground, ma non è una continuazione di quella esperienza. Oggi questo archivio digitale raccoglie e rende accessibili sul web pubblicazioni fuori stampa e libere dal copyright attraverso un processo di digitalizzazione che preserva la memoria di esperienze dell'editoria indipendente e le rimette in condivisione. Discuteremo dell'importanza di questi archivi come strumenti di resistenza e memoria collettiva, esplorando il loro ruolo nel contrastare la narrativa dominante e nel preservare quelle storie - marginalizzate, antagoniste, resistenti - che altrimenti andrebbero perdute. A seguire, momenti conviviali di autofinanziamento per la Bologna Anarchist Bookfair e canti di resistenza.

Balotta
E' STATO RESO DISPONIBILE IL RICCO PATRIMONIO ARCHIVISTICO DEL DEUTSCHES ARCHÄOLOGISCHES INSTITUT DI ATENE - Daniele Mancini Archeologia

Una nuova ottima notizia per tutti i ricercatori: il Deutsches Archäologisches Institut Athens annuncia il completamento del progetto...

Daniele Mancini Archeologia
Una casa per la Biblioteca Franco Serantini - StorieInMovimento.org

Aderiamo e rilanciamo la sottoscrizione per la sede della Biblioteca Franco Serantini, da 40 anni impegnata per la cultura libertaria e l'antifascismo.

StorieInMovimento.org
Hack the system a Genova - StorieInMovimento.org

Presentazione del numero 45 di Zapruder, "Hack the system", sabato 7 luglio durante l'hackmeeting, al LSOA Buridda di Genova, h. 17.00

StorieInMovimento.org
Hack the system a Bussoleno

Presentazione del numero 45 Zapruder, "Hack the system" e di "Stop al panico!" domenica 1 luglio a Bussonelo, ore 15.30

StorieInMovimento.org
Hack the system a Napoli - StorieInMovimento.org

Presentazione del numero 45 Zapruder, "Hack the system" venerdì 22 giugno 2018 alla Mensa Occupata di Napoli, ore 19.00

StorieInMovimento.org
Hack the system a Bologna - StorieInMovimento.org

Presentazione del numero 45 Zapruder, "Hack the system" domenica 27 maggio all'OLÉ festival di Bologna. Xm24, palco grande, ore 16.00

StorieInMovimento.org