#Eventi
🗓️ 27-29 ottobre 2025
🌍 Milano: Università degli Studi, Sala Lauree, Via Conservatorio 7; Palazzo Reale, Piazza Duomo 14
📍 Primo Convegno Internazionale di "AOQU"

La rivista #AOQU "Achilles Orlando Quixote Ulysse" vi invita al suo primo convegno internazionale, dal titolo:

I cantieri dell'epica/Shaping Epic Studies

Informazioni qui:

🔗 https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/announcement/view/972?mtm_campaign=mastodon

#epica #letteratura
@cultura

#Eventi
📍 Lettura della "Gerusalemme conquistata" di Torquato Tasso
🗓️ 29-30 settembre 2025
🌍 Padova, Palazzo Liviano, Aula Carlo Diano

La rivista #AOQU Achilles Orlando Quixote Ulysses vi invita alla lettura della Gerusalemme Conquistata di #TorquatoTasso in programma il 29 e 30 settembre a Padova

#letteratura #epica @cultura

🔗 https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/announcement/view/969

#NewIssue
Ora online in #OpenAccess il nuovo fascicolo di #AOQU "Forme e modi dell’epica" con articoli sull'Ilias Latina, il personaggio di Rinaldo da Montalbano nella tradizione cavalleresca tra Quattro e Cinquecento, il topos della caccia al cervo nell'epica cavalleresca del Cinquecento, la voce poetica nel Mondo creto tassiano, la traduzione dell'Iliade di Cesarotti, l'esperimento giovanile di Svevo dell'Ariosto governatore

⬇️ https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/issue/view/2670?mtm_campaign=mastodon

#epica #letteratura

#11aprile

Per la Giornata Nazionale del #Mare proponiamo un articolo di #AOQU, che intende dimostrare come il tema acquatico della "Ballata di Rudi" di Elio #Pagliarani, sia stato influenzato da "Terra desolata" di T.S.#Eliot.
#Ecologismo ed #epica, sono possibili chiavi di lettura dell’opera di Pagliarani, in cui l’#acqua, e specialmente il #mare, sono motivi centrali.

⬇️ https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/article/view/14719?mtm_campaign=mastodon

Un’epica del mare: fra Eliot e Pagliarani | AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica

#NewIssue
È da poco online il nuovo fascicolo di #AOQU, rivista di #epica.

Il titolo di questo nuovo numero è "Per soli #uomini? Il pubblico dell'epica nella prospettiva di #genere".

Qui ⬇️ l'indice vi dà già un'idea degli articoli che potete scaricare in #OpenAccess a questo link https://riviste.unimi.it/index.php/aoqu/issue/view/2589

V. 5 N. 2 (2024): Per soli uomini? Il pubblico dell'epica nella prospettiva di genere | AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica

Tendiamo ad associare il #Capodanno a brindisi, fuochi d'artificio e festeggiamenti in piazza, e dimentichiamo le #tradizioni, più o meno famose, che nel resto del mondo salutano l'avvento del nuovo anno.

Una di queste è raccontata nell'articolo che vi consigliamo oggi: spettacoli di #marionette giapponesi che mettono in scena racconti epici.

Per saperne di più, potete scaricare qui l'articolo #OpenAccess di #AOQU 🔽

https://doi.org/10.54103/2724-3346/22206

#epica #epic #giappone #japan #newyearseve #newyear

Racconti epici giapponesi di marionette a Capodanno: le tradizioni degli spettacoli di Fukaze Dekumawashi e di Higashi Futakuchi | AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica

Guerra e pace tra passato e presente: la Milano University Press tra epica e artivismo - Programma #BCM24

BOOKCITY MILANO

#Eventi #OpenScience #BookCity

Vi ricordiamo gli appuntamenti di domani:

📆 13 novembre 2024
🕑 14-17
📍 via Conservatorio 7, Milano

"#Guerra e #pace tra passato e presente
La Milano University Press tra #epica e #artivismo"

Interverranno professori e membri dei comitati scientifici delle riviste #AOQU e #ConnessioniRemote, affrontando il rapporto fra l'epica e la guerra e ripercorrendo la storia dell'artivismo, incontro fra #arte e #attivismo politico.

#BC2024 #OpenAccess

Il #9ottobre del 768 a #Noyon, nel nord della #Francia, Carlo Magno veniva incoronato re dei Franchi: era solo l'inizio di un'avventura, storica, politica e culturale, che avrebbe travolto e trasformato l'intera #Europa.

E, come tante vite di uomini straordinari, anche quella di #CarloMagno ha generato innumerevoli storie e #leggende; dei suoi amori giovanili, in particolare, ne tratta l'articolo #OpenAccess di oggi, su #AOQU, a cura di Cesare Mascitelli

⬇️ https://doi.org/10.54103/2724-3346/18438

Gli amori giovanili di Carlo Magno dalla Francia all’Italia: varianti e riscritture di un’educazione sentimentale | AOQU (Achilles Orlando Quixote Ulysses). Rivista di epica

Dalla nostra rivista #OpenAccess #AOQU segnaliamo il Convegno "Per oldir cose diletose e nove: Lettura e commento del Primo Libro dell'Inamoramento de Orlando. Canti XXI-XXIX" organizzato da Ca' Foscari e dal Centro Studi Matteo Maria #Boiardo, il 3 e 4 ottobre 2024 a Venezia