🔍 / #it / #antropologia / #schiavismo

0:00 Premessa sul Tecnofeudalesimo
3:11 La tesi del Tecnofeudalesimo
21:41 L’antitesi del Tecnofeudalesimo

🐱🔗 https://laravista.altervista.org/CatLink/links/336

#catlink #itantropologia #itantropologiaschiavismo

Il Tecnofeudalesimo ha UCCISO il capitalismo?

0:00 Premessa sul Tecnofeudalesimo 3:11 La tesi del Tecnofeudalesimo 21:41 L’antitesi del Tecnofeudalesimo

Dietro il lusso Armani , lavoratori sfruttati a 3 euro l’ora.
"Quanto vale davvero una borsa da 1000 euro, se è stata cucita a 3?"

#Sfruttamento #Schiavismo #Armani #lavoro #2agosto

https://diogenenotizie.com/il-lato-sporco-del-lusso-multa-dellantitrust-per-armani/

Il lato sporco del lusso: multa dell'antitrust per Armani - Diogene Notizie

Dietro il lusso Armani, lavoratori sfruttati a 3 euro l’ora. La filiera del Made in Italy va ripensata alla radice

Diogene Notizie

"Le ragazze rappresentano il 57% delle vittime minorenni rilevate a livello globale e nel 60% dei casi il loro #sfruttamento è di tipo sessuale.
I ragazzi, al contrario, risultano maggiormente coinvolti in situazioni di lavoro forzato (45%)."

#1agosto #Schiavismo

https://www.pressenza.com/it/2025/08/nel-mondo-1-persona-su-4-in-condizione-di-sfruttamento-o-schiavitu-moderna-e-minorenne/

Nel mondo 1 persona su 4 in condizione di sfruttamento o schiavitÚ moderna è minorenne

La maggior parte dei 12,3 milioni di bambini in condizione di sfruttamento o schiavitÚ moderna, ovvero circa 9 milioni, è coinvolta in matrimoni forzati,

Pressenza

da Radio Popolare:

Temperature bollenti ma per la Regione Lombardia si può lavorare anche oltre i 35 gradi: respinte le richieste dei sindacati:
radiopopolare.it/puntata/?ep=p…

#sindacato #padroniinfami #ytalya #losvaccototale
#schiavismo #lavoro #illavoronobilita #radiopopolare

Temperature bollenti ma per la Regione Lombardia si può lavorare anche oltre i 35 gradi: respinte le richieste dei sindacati

Temperature nelle città a 35 gradi, con massime che nel fine settimana in pianura potranno raggiungere i 40 gradi. Lo dice il bollettino ufficiale dell’Arpa Lombardia, l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente. Non ci sarà però nessuna iniziativa specifica regionale per tutelare i lavoratori dal caldo, neanche per quelli che lavorano all’aperto in orari svantaggiati. Al tavolo di confronto in Regione, i tecnici dell’agenzia di tutela della salute e le associazioni datoriali non hanno accolto la richiesta dei sindacati di attivare la cassa integrazione per cause meteorologiche, oppure lo stop alle attività lavorative a rischio tra le ore 12:00 e le 16:00. La richiesta di emanare un’ordinanza per il blocco delle attività lavorative quando la temperatura percepita supera i 35 gradi è stata respinta. Nella nostra trasmissione “Uscita di sicurezza” abbiamo raccontato il caso della MG di Cassano d’Adda, dove ci sono stati due scioperi per chiedere provvedimenti contro il caldo, come il raffrescamento di alcuni reparti. Ma l’azienda, per ora, ha respinto queste richieste. Ascolta Giulio Fossati, della segreteria lombarda della Cgil con delega alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, e succesivamente Andrea Rosafalco, il funzionario della Fiom Cgil che segue la MG di Cassano d’Adda.

Radio Popolare

da Radio Popolare:

Temperature bollenti ma per la Regione Lombardia si può lavorare anche oltre i 35 gradi: respinte le richieste dei sindacati:
https://www.radiopopolare.it/puntata/?ep=popolare-clip/clip_27_06_2025_18_40

#sindacato #padroniinfami #ytalya #losvaccototale
#schiavismo #lavoro #illavoronobilita #radiopopolare

Temperature bollenti ma per la Regione Lombardia si può lavorare anche oltre i 35 gradi: respinte le richieste dei sindacati

Temperature nelle città a 35 gradi, con massime che nel fine settimana in pianura potranno raggiungere i 40 gradi. Lo dice il bollettino ufficiale dell’Arpa Lombardia, l’Agenzia Regionale Protezione Ambiente. Non ci sarà però nessuna iniziativa specifica regionale per tutelare i lavoratori dal caldo, neanche per quelli che lavorano all’aperto in orari svantaggiati. Al tavolo di confronto in Regione, i tecnici dell’agenzia di tutela della salute e le associazioni datoriali non hanno accolto la richiesta dei sindacati di attivare la cassa integrazione per cause meteorologiche, oppure lo stop alle attività lavorative a rischio tra le ore 12:00 e le 16:00. La richiesta di emanare un’ordinanza per il blocco delle attività lavorative quando la temperatura percepita supera i 35 gradi è stata respinta. Nella nostra trasmissione “Uscita di sicurezza” abbiamo raccontato il caso della MG di Cassano d’Adda, dove ci sono stati due scioperi per chiedere provvedimenti contro il caldo, come il raffrescamento di alcuni reparti. Ma l’azienda, per ora, ha respinto queste richieste. Ascolta Giulio Fossati, della segreteria lombarda della Cgil con delega alla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, e succesivamente Andrea Rosafalco, il funzionario della Fiom Cgil che segue la MG di Cassano d’Adda.

Radio Popolare
Referendum #1 | Per farla finita col colonialismo: l’8 e il 9 giugno si va a votare - di Emanuele Braga - Effimera

Nel Nord Italia ricco e produttivo, lo sanno tutti: gran parte della forza lavoro nelle imprese è composta da persone migranti. Muratori, mungitori nelle stalle, […]

Effimera

'Una sentenza storica quella del processo “Sabr” che tuttavia ha un retrogusto amaro.
“Gli intermediari sono stati condannati, ma i mandanti restano impuniti”."

#Schiavismo #sfruttamento #capitalismo #lavoro #diritti #migranti #20m

https://altreconomia.it/braccianti-ridotti-in-schiavitu-in-salento-condannati-i-caporali-assolti-gli-imprenditori/

Braccianti ridotti in schiavitĂš a Nardò: condanna per i caporali, assolti gli imprenditori 

A fine aprile la Cassazione ha riconosciuto per la prima volta il reato di riduzione in schiavitù nel contesto del lavoro agricolo. Una sentenza storica quella del processo “Sabr” che tuttavia ha un retrogusto amaro. “Gli intermediari sono stati condannati, ma i mandanti restano impuniti”, spiega Yvan Sagnet, presidente dell’associazione No Cap che si batte contro il caporalato andando anche oltre la dimensione dell’intermediazione illegale di manodopera

Altreconomia

Il discorso dello schiavo...un concetto condivisibile?

"...lo schiavo non è tanto quello che ha la catena al piede quanto quello che non è piÚ in grado di IMMAGINARSI la libertà..."

#schiavismo #schiavi #lavorodignitoso

https://www.youtube.com/watch?v=CWhYGNq-hKg&t=37

Discorso tipico dello schiavo - Silvano Agosti

YouTube

"2,5 milioni di nuove vittime ogni anno.
Tra i gruppi piĂš vulnerabili, donne e bambini risultano maggiormente esposti:
1 vittima su 3 è un minore;
nel 92% dei casi, le donne sono vittime di sfruttamento sessuale."

#capitalismo #schiavismo #11febbraio

https://diogenenotizie.com/50-milioni-di-schiavi-nel-mondo-il-business-della-tratta-non-si-ferma/

50 milioni di schiavi nel mondo: il business della tratta non si ferma - Diogene Notizie

50 milioni di schiavi nel mondo, vittime della tratta di esseri umani tra sfruttamento, violenza e rotte della disperazione

Diogene Notizie

"Il Programma canadese per i lavoratori stranieri temporanei (#TFWP) è concepito in modo da facilitare abusi e discriminazioni scioccanti nei confronti dei lavoratori migranti."

#capitalismo #Canada #lavoro #migranti #sfruttamento #schiavismo #30gennaio

https://www.amnesty.org/en/latest/news/2025/01/canada-tfwp-abuse-migrant-workers/

Canada: Temporary visa programme enables abuse migrant workers, treating them as disposable, report finds Amnesty International report on human rights violations against migrant workers in Canada

New report on migrant workers in Canada and the abuses they face under the Temporary Foreign Worker Program

Amnesty International