roma, seconda settimana del festival dell’aperossa

L’Aperossa 2025: al via la seconda settimana

Dal 22 al 26 settembre

La Villetta Social Lab, Via degli Armatori 3 – Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura
La manifestazione è promossa e realizzata dalla Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: eventi@aamod.it

Il programma completo è qui: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/09/aperossa-2025_programma_a5_017.pdf

#AAMOD #Aperossa #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #AssessoratoAllaCultura #CulturaTuttoLAnno #estateRomana #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #Garbatella #gratis #incontri #ingressoGratuito #LAperossa #LaGarbatella #LaVillettaSocialLab #laboratori #passeggiate #passeggiateUrbane #proiezioni #RomaCapitale #RomaCreativa365 #VillettaSocialLab #Zètema #ZètemaProgettoCultura

l’aperossa 2025, xi edizione: dal 15 settembre a roma

L’Aperossa 2025, XI edizione
dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre

La Villetta Social Lab, Via degli Armatori 3 – Roma

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Roma Creativa 365. Cultura tutto l’anno, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura

La manifestazione è promossa e realizzata dalla
Fondazione Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico ETS

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti
Info: eventi@aamod.it

cliccare per aprire il pdf del programma

L’Aperossa fa ritorno a Roma e, per l’edizione 2025, si stabilisce nel cuore della Garbatella, presso La Villetta Social Lab. Dal 15 al 19 e dal 22 al 26 settembre, il quartiere sarà animato da una ricca programmazione che spazia tra laboratori, incontri, proiezioni, passeggiate urbane e momenti di approfondimento culturale, con proposte pensate per coinvolgere pubblici di ogni età.

Il programma completo è qui: https://slowforward.net/wp-content/uploads/2025/09/aperossa-2025_programma_a5_017.pdf

#AAMOD #Aperossa #ArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #AssessoratoAllaCultura #CulturaTuttoLAnno #estateRomana #FondazioneArchivioAudiovisivoDelMovimentoOperaioEDemocraticoETS #Garbatella #gratis #incontri #ingressoGratuito #LAperossa #LaGarbatella #LaVillettaSocialLab #laboratori #passeggiate #passeggiateUrbane #proiezioni #RomaCapitale #RomaCreativa365 #VillettaSocialLab #Zètema #ZètemaProgettoCultura

🚇 Roma Capitale verso i poteri speciali
Il CdM approva la riforma costituzionale: poteri esclusivi al Sindaco su trasporti e urbanistica. Roma diventerebbe ente autonomo nell’art. 114 Cost.
#RomaCapitale #Trasporti #RiformaCostituzionale
https://www.odisseaquotidiana.com/2025/07/riforma-roma-capitale.html

Roma, dagli scavi di via Alessandrina spunta una colossale testa marmorea di epoca imperiale

#archeologia #roma #sovrintendenzacapitoline #romacapitale #comunediroma

https://storiearcheostorie.com/2025/06/21/roma-testa-marmorea-foro-traiano/

Una Visione per Roma. Call for Ideas

Il concorso internazionale di idee “Una Visione per Roma”, lanciato da Roma Capitale, rappresenta un invito a pensare il futuro della città a lungo termine. L’iniziativa mira a ra…

OFFICE OBSERVER | Danilo Premoli
Roma mette mano al suo Piano regolatore. Un "grande patto" per continuare a cementificare

A sedici anni dall’approvazione, l’amministrazione Gualtieri sta modificando oltre la metà delle 113 norme tecniche del colossale Prg. Il Campidoglio promette “regole più semplici” che permetterebbero alla capitale di “tornare a correre”. Le associazioni e i comitati, però, sono critici: “Questo 'grande patto' consegnerà la città agli operatori privati”

Altreconomia
Misure per la sicurezza sui bus di Roma in vista del Giubileo: E’ arrivata nei giorni scorsi, a seguito di una lunga trattativa con le controparti sindacali, la firma di un protocollo che prevede, a partire dalla fine del mese...
#Romacapitale #Giubileo #trasportourbano #Atac #sicurezzaurbana http://dlvr.it/TGH0NR
Misure per la sicurezza sui bus di Roma in vista del Giubileo

E’ arrivata nei giorni scorsi, a seguito di una lunga trattativa con le controparti sindacali, la firma di un protocollo che prevede, a partire dalla fine del...

The 48 Hour Film Project

Il The 48 Hour Film Project è una competizione internazionale che sfida i filmmaker a scrivere, girare e montare un cortometraggio in sole 48 ore. Gli appuntamenti per l’edizione italiana del 2024 sono:

Kick Off: 22 novembre 2024
Durante il Kick Off verranno estratti i generi e comunicati gli elementi obbligatori per la realizzazione dei cortometraggi.

Drop Off: 24 novembre 2024
Entro 48 ore dalla partenza, tutti i cortometraggi dovranno essere caricati sulla piattaforma del concorso.

I corti realizzati saranno proiettati presso il Nuovo Cinema Aquila di Roma e caricati sul canale YouTube de Le Bestevem. La serata di premiazione si terrà il 13 dicembre 2024 al Teatro Italia, a Roma.

Per rivedere i cortometraggi realizzati nell’edizione precedente, è possibile consultare la playlist ufficiale sul canale YouTube ufficiale.

The 48 Hour Film Project, è un’iniziativa organizzata dall’Associazione Le Bestevem. Il progetto è  promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico biennale “Culture in Movimento 2023 – 2024” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con LEA e SIAE.

Informazioni sul sito ufficiale:
https://www.48hourfilm.com/roma

https://slowforward.net/2024/10/23/the-48-hour-film-project-competizione-internazionale/

#AssessoratoAllaCultura #AssociazioneLeBestevem #cinema #concorso #corti #cortometraggi #DipartimentoAttivitàCulturali #film #LeBestevem #NuovoCinemaAquila #RomaCapitale #RomaCapitaleAssessoratoAllaCultura #shortFilm #TeatroItalia #The48HourFilmProject #video

Before you continue to YouTube

@mondoinfrantumi E' una sciagura 😞

La cosa drammatica cmq è quando lo cominciano a fare le pubbliche amministrazioni (vedi #AdE cfr. https://mastodon.uno/@opensoul/111172828990963709 oppure #RomaCapitale https://mastodon.uno/@opensoul/111195830391059967)

:idle: OpenSoul :verified: (@opensoul@mastodon.uno)

Allegato: 1 immagine NON CI POSSO CREDERE!!!! La cosa più ILLEGALE e ASSURDA mai vista. Un canale di un ente PUBBLICO su una network completamente PRIVATO dove la privacy dei cittadini è INESISTENTE. VERGOGNA! #Ade #agenziadelleentrate #terzomondo #wcrap #m3t4

Mastodon Social - Italia