«Mi chiamo Franco, penso che basti. E invece è vero: la gente ti guarda e ti etichetta, sempre più».

Ogni tanto ripropongo questa pungente riflessione, da parte del mai abbastanza compianto Franco Bomprezzi, riguardo ai pregiudizi che si trovano ad affrontare tutti i giorni le persone con disabilità.

https://www.vita.it/non-sono-diversamente-abile-chiaro/

#disabilita #pregiudizi #FrancoBomprezzi

Non sono "diversamente abile", chiaro? - Vita.it

Ci mancava anche Roberto Saviano. Un monologo in prima serata da Fazio tutto dedicato a celebrare la condizione dei “diversamente abili”. Parte bene, dalla cronaca, dalla evidente ingiustizia sociale dei tagli al welfare mentre è straripante lo scandalo della politica...

Vita.it
Alta accessibilità: un dibattito sulla liberazione dei corpi

A margine del dibattito “Liberi tuttu” durante il Festival Alta Felicità 2025, abbiamo raccolto riflessioni e testimonianze da chi ogni giorno si batte per il diritto all’autodeterminazione e alla libertà reale. A guidare il confronto Alice Vigorito, che ha portato al centro del festival una prospettiva radicale e concreta sull’inclusione, insieme ad Andrey Chaykin e...

Radio Blackout 105.25FM
Chi semina ortaggi raccoglie cittadinanza. La storia di AspHorto a Lecce

A Lecce un orto periurbano coltivato da giovani con disabilità intellettiva diventa spazio di relazioni autentiche, lavoro condiviso e cittadinanza attiva. AspHorto è molto più di un esperimento di agricoltura sociale: è un ecosistema umano dove si seminano possibilità e si raccolgono legami. La settima tappa della rubrica “Germogli” a cura di Mauro Ferrari, autore di “Erbacce”

Altreconomia

C'è un'Italia inclusiva: l'estate dei locali che danno lavoro ai fragili. Il caso più famoso è #PizzAut ma non è l'unico: da Nord a Sud si moltiplicano le aperture di ristoranti, bar, alloggi turistici e fattorie sociali dove sono occupati ragazzi con #disabilita

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/il-successo-delle-attivita-inclusive-c-e-gusto-nel-dare-lavoro-ai-fragili

#buonenotizie #mastodonuno

C'è un'Italia inclusiva: l'estate dei locali che danno lavoro ai fragili

Il caso più famoso è PizzAut, ma non è l'unico: da Nord a Sud si moltiplicano le aperture di ristoranti, bar, alloggi turistici e fattorie sociali dove sono occupati ragazzi con disabilità

L’ISEE non misura la povertà.
Misura quanto sei disposta a scomparire per essere considerata.

Una riflessione su come la burocrazia annulla le persone.

#isee #diritti #disabilità  #violenzaeconomica  #michiyospace #lucidità

The ISEE doesn’t measure poverty.
It measures how much you're willing to disappear in order to be acknowledged.

A reflection on how bureaucracy erases people.

#isee #rights #disability  #economicalviolence #clarity

https://michiyospace.altervista.org/isee-larte-di-cancellare-le-persone-senza-sparare-un-colpo/

ISEE: l’arte di cancellare le persone senza sparare un colpo - LandEscape

C’è una classe sociale che lo Stato italiano ha imparato a ignorare con efficienza chirurgica:le persone disabili non autosufficienti economicamente, ma ancora conviventi.Una razza ibrida. Né povere abbastanza da commuovere. Né libere abbastanza da contare. Quello che sei, quello che hai, quello che non puoi più fare…non importa.Conta con chi vivi.Conta chi hai sposato.Conta se

LandEscape
L’ISEE non misura la povertà.
Misura quanto sei disposta a scomparire per essere considerata.

Una riflessione su come la burocrazia annulla le persone.

✒️ Nuovo articolo, link nei commenti.

#isee #diritti #disabilità #violenzaeconomica #michiyospace #lucidità

The ISEE doesn’t measure poverty.
It measures how much you're willing to disappear in order to be acknowledged.

A reflection on how bureaucracy erases people.

✒️ New article, link in comments.

#isee #rights #disability #economicalviolence #clarity
L’ISEE non misura la povertà.
Misura quanto sei disposta a scomparire per essere considerata.

Una riflessione su come la burocrazia annulla le persone.

✒️ Nuovo articolo, link nei commenti.

#isee #diritti #disabilità #violenzaeconomica #michiyospace #lucidità
Storia di Vincenzo T

di Paolo Persichetti Ho conosciuto Vincenzo T nel carcere Mammagialla di Viterbo. Era il 2003, da pochi mesi ero stato riconsegnato all’Italia dopo undici anni di esilio. Ceduto con un sotterfugio …

Insorgenze

Dovrebbero rilasciare i tesserini per il parcheggio disabili solo a quelli che ne hanno effettiva necessità, mi dà fastidio vedere gente che si prende il parcheggio e poi cammina senza problemi, magari corre pure.

#disabilita #parcheggio #politichesociali

"Soldi per le carrozzine non più garantiti, le storie del disagio: ‘Costretta a stare chiusa in casa per 2 mesi’, ‘continuo a cadere’, ‘mi hanno chiesto 10mila euro’.
A chi deve cambiare carrozzina elettrica gli viene negata la copertura totale delle spese da parte dell’Asl. Non era mai successo prima."

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/06/26/carrozzine-elettriche-disabili-decreto-tariffe-lea-notizie/

#disabilità #governodellavergogna #decretotariffe #meloni

Soldi per le carrozzine non più garantiti, le storie del disagio: ‘Costretta a stare chiusa in casa…

Dopo l'inchiesta de ilfattoquotidiano.it e le iniziative dei singoli parlamentari, continuano ad arrivare segnalazioni e denunce da tutta Italia: vicende di vita complessa, rese ancor più estreme dalla nuova, inspiegabile assenza dello Stato. Ecco le parole di chi si sente "abbandonato" dalle istituzioni

Il Fatto Quotidiano