Ancora 5 settimane per inviare il vostro racconto inedito di #fantascienza #fantasy, #urbanfantasy #weird #horror #soprannaturale al #PremioTorreCrawford 2025, realizzato in collaborazione con #WorldSFItalia. Leggete il bando https://www.premiotorrecrawford.it/home/bando-del-premio-torre-crawford-vi-edizione scoprite i premi ed entrate nella nuova antologia, edita quest'anno da Giraldi Editore. #concorsoletterario
Bando del Premio Torre Crawford – VI EDIZIONE - Premio Torre Crawford

L’Associazione Torre Crawford APS bandisce la VI edizione del Premio Letterario Torre Crawford per il racconto breve inedito, dedicato alla memoria dello scrittore Francis Marion Crawford; questa edizione sarà riservata esclusivamente a racconti di speculative fiction

Premio Torre Crawford

🔥📚LA SCRIVOLUZIONE - Premiazione Finale📚🔥

Venerdì 20 giugno, dalle 19:00 alle 23:00, presso ZAM, Milano, via Sant'Abbondio 4

❤️‍🔥Il concorso è finito, ma l’avventura no!

🔥Persone creative del mondo, unitevi! E’ arrivata la premiazione del concorso di scrittura di ZAM, la SCRIVOLUZIONE.

🗓️Vi aspettiamo Venerdì 20 giugno alle ore 19 (siate puntuali!)!

Finalmente, la nostra giuria annuncerà i tre racconti vincenti. Invitiamo quindi tutte le persone che hanno partecipato inviando un racconto, e chiunque altrə ne abbia voglia!

A chi ha partecipato e ne ha voglia, chiediamo di selezionare una parte del suo racconto: per lə vincitorə ci sarà l’occasione di leggere questa parte a tuttə, mentre per lə altrə abbiamo in programma una serata open-mic letterario!

✨ A seguire: Open-mic letterario, birre, musica e chiacchere rivoluzionarie!

#DjSet #premiazione #racconti #zam #ConcorsoLetterario #OpenMic

Concorso letterario per opere inedite (poesie / racconti brevi)👇
Info e regolamento su: http://www.vocidinotte.it

#concorsoletterario #poesia #poesie #racconti #scrivere

www.vocidinotte.it

Popolo dell'Universo, vi segnaliamo il lancio della seconda edizione del concorso letterario "Aliblu", la cui premiazione si terrà durante la Sci-Fi Universe 2026.🪐

Per informazioni e per inviare il vostro racconto: https://www.stargatefanclub.it/concorso-letterario-aliblu/ 🖋

#ConcorsoLetterario #Fantascienza #Aliblu #RaccontiBrevi #scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU #SFU2026

Concorso letterario Aliblu

PRESENTAZIONE REGOLAMENTO INVIO DELL'OPERA EDIZIONE 2024 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Siamo lieti di annunciare la seconda edizione del concorso letterario “Aliblu”, organizzato dallo Stargate Fanclub Italia in ricordo e memoria di Glauco De Bona, amico del nostro forum con il nickname Aliblu , scrittore e appassionato di fantascienza prematuramente scomparso.Da febbraio 2017, infatti, Glauco non è più tra noi ma il suo ricordo è stampato nelle nostre memorie, nella mente e nel cuore di noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo e di chi ha potuto leggere non solo i suoi racconti online ma anche i diversi libri che ha pubblicato, compreso il suo romanzo Cuori Strappati, con cui ha vinto il premio Urania nel 2013.Ed è a lui, al nostro Aliblu, che noi del Direttivo dello Stargate Fanclub Italia abbiamo voluto intitolare il concorso letterario che lo scorso anno ha riscosso un ottimo successo. Vi invitiamo, dunque, che voi siate alle prime armi oppure autrici e autori navigati, a partecipare con un vostro racconto perché la giuria attende le vostre opere per poter assegnare i diversi premi ed attestanti in palio. REGOLAMENTO DEL CONCORSO LETTERARIO 1. Il Concorso letterario Aliblu è organizzato e gestito dallo Stargate Fanclub Italia. 2. La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori e le autrici: amatoriali, esordienti o affermati, dai 13 anni in su. 3. Le opere dovranno essere scritte in lingua italiana ed essere preferibilmente adatte anche ad un pubblico giovane. Gli scritti dovranno tassativamente essere inediti, non potranno essere rifacimenti né riedizioni modificate di lavori editi, in fase di pubblicazione oppure pubblicati (anche brevemente) online, pena l’esclusione.  4. Iscrivendosi al concorso, l’autore dichiara che l’opera proposta è di propria realizzazione e ingegno e non lede in alcun modo i diritti d’autore ed editoriali propri e/o di terze parti. Si tratta di un concorso dedicato alla creatività umana e non a quella artificiale: autori e autrici, esprimete voi stessi e lasciate riposare l’A.I. (le opere potranno essere controllate tramite software per riconoscere l’eventuale elaborazione da parte dell’A.I.). 5. Il tema del concorso è la fantascienza, in ogni sua declinazione (avventura, commedia, horror, thriller, romantico...). I racconti dovranno essere originali (con personaggi ed ambientazioni interamente ideati dall’autore). Non sono ammesse fanfiction, ovvero racconti ambientati in saghe già esistenti o che comprendano personaggi già noti. 6. Ogni autore può partecipare con un solo scritto. 7. La seconda edizione del concorso sarà dedicata a racconti brevi, per cui la lunghezza dei racconti può raggiungere un massimo di 20.000 battute (spazi inclusi). 8. Il file digitale con il racconto dovrà essere inviato in uno dei seguenti formati: .DOC .DOCX .ODT .RTF .TXT 9. I racconti dovranno essere inviati contestualmente all’iscrizione al concorso, visitando questa pagina e compilando ed inviando il modulo entro e non oltre le 23:59 del giorno 20/09/2025. Il file del racconto dovrà essere allegato tramite il pulsante dedicato e non dovrà contenere dati personali dell’autore, ma solo il titolo e il testo dell’opera, pena l'esclusione dal concorso stesso. 10. La Giuria sarà nuovamente composta da cinque membri qualificati che verranno presentati prossimamente e che riceveranno i racconti in forma anonima; ogni Giurato dovrà assegnare un voto a ciascun racconto, esprimendo un breve giudizio. L’operato della Giuria resterà anonimo e sarà insindacabile e inappellabile. La Giuria potrà decidere di assegnare alcune menzioni speciali a racconti particolarmente meritevoli. 11. I finalisti saranno avvisati tramite la mail indicata in fase di iscrizione entro il mese di dicembre 2025. I vincitori saranno premiati durante la Sci-Fi Universe, nel week-end del 17/18 gennaio 2026. In caso di impossibilità a presenziare alla manifestazione, il premio potrà essere ritirato da una persona delegata. 12. I premi che verranno assegnati sono i seguenti:- Primo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 100 euro.- Secondo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 50 euro.- Terzo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 30 euro. 13. L’autore, iscrivendo la propria opera, concede l’autorizzazione alla pubblicazione (e l'eventuale editing) del proprio scritto su supporto cartaceo e digitale; l'ente organizzatore si riserva il diritto di scegliere quali opere pubblicare in base al pubblico a cui saranno destinate. Note finali:- l’Autore, sotto la propria responsabilità, dà piena assicurazione che la pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto né in parte, i diritti d’autore ed editoriali di terze parti;- l'Organizzatore si riterrà sollevato da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’Autore. Per informazioni o risoluzioni di problemi, potete scrivere una mail a: direttivo@stargatefanclub.it INVIO DELL'OPERA [contact-form-7 id=1578c49 title=Aliblu]

Siamo lieti di presentarvi la seconda edizione del concorso letterario "Aliblu", organizzato dallo Stargate Fanclub Italia e dedicato a racconti brevi a tema fantascienza. ✨🚀🛸
Potete visitare la pagina dedicata: https://www.stargatefanclub.it/concorso-letterario-aliblu/, per scoprire ogni dettaglio del concorso: premi, tema, scadenza dell'invio e molto altro. 💙

#StargateFanclubItalia #SGF #SciFi #Fantascienza #Scrittura #Racconto #Raccontobreve #ConcorsoLetterario #ContestLetterario #Autori #Autrici

Concorso letterario Aliblu

PRESENTAZIONE REGOLAMENTO INVIO DELL'OPERA EDIZIONE 2024 PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Siamo lieti di annunciare la seconda edizione del concorso letterario “Aliblu”, organizzato dallo Stargate Fanclub Italia in ricordo e memoria di Glauco De Bona, amico del nostro forum con il nickname Aliblu , scrittore e appassionato di fantascienza prematuramente scomparso.Da febbraio 2017, infatti, Glauco non è più tra noi ma il suo ricordo è stampato nelle nostre memorie, nella mente e nel cuore di noi che abbiamo avuto il privilegio di conoscerlo e di chi ha potuto leggere non solo i suoi racconti online ma anche i diversi libri che ha pubblicato, compreso il suo romanzo Cuori Strappati, con cui ha vinto il premio Urania nel 2013.Ed è a lui, al nostro Aliblu, che noi del Direttivo dello Stargate Fanclub Italia abbiamo voluto intitolare il concorso letterario che lo scorso anno ha riscosso un ottimo successo. Vi invitiamo, dunque, che voi siate alle prime armi oppure autrici e autori navigati, a partecipare con un vostro racconto perché la giuria attende le vostre opere per poter assegnare i diversi premi ed attestanti in palio. REGOLAMENTO DEL CONCORSO LETTERARIO 1. Il Concorso letterario Aliblu è organizzato e gestito dallo Stargate Fanclub Italia. 2. La partecipazione al concorso è aperta a tutti gli autori e le autrici: amatoriali, esordienti o affermati, dai 13 anni in su. 3. Le opere dovranno essere scritte in lingua italiana ed essere preferibilmente adatte anche ad un pubblico giovane. Gli scritti dovranno tassativamente essere inediti, non potranno essere rifacimenti né riedizioni modificate di lavori editi, in fase di pubblicazione oppure pubblicati (anche brevemente) online, pena l’esclusione.  4. Iscrivendosi al concorso, l’autore dichiara che l’opera proposta è di propria realizzazione e ingegno e non lede in alcun modo i diritti d’autore ed editoriali propri e/o di terze parti. Si tratta di un concorso dedicato alla creatività umana e non a quella artificiale: autori e autrici, esprimete voi stessi e lasciate riposare l’A.I. (le opere potranno essere controllate tramite software per riconoscere l’eventuale elaborazione da parte dell’A.I.). 5. Il tema del concorso è la fantascienza, in ogni sua declinazione (avventura, commedia, horror, thriller, romantico...). I racconti dovranno essere originali (con personaggi ed ambientazioni interamente ideati dall’autore). Non sono ammesse fanfiction, ovvero racconti ambientati in saghe già esistenti o che comprendano personaggi già noti. 6. Ogni autore può partecipare con un solo scritto. 7. La seconda edizione del concorso sarà dedicata a racconti brevi, per cui la lunghezza dei racconti può raggiungere un massimo di 20.000 battute (spazi inclusi). 8. Il file digitale con il racconto dovrà essere inviato in uno dei seguenti formati: .DOC .DOCX .ODT .RTF .TXT 9. I racconti dovranno essere inviati contestualmente all’iscrizione al concorso, visitando questa pagina e compilando ed inviando il modulo entro e non oltre le 23:59 del giorno 20/09/2025. Il file del racconto dovrà essere allegato tramite il pulsante dedicato e non dovrà contenere dati personali dell’autore, ma solo il titolo e il testo dell’opera, pena l'esclusione dal concorso stesso. 10. La Giuria sarà nuovamente composta da cinque membri qualificati che verranno presentati prossimamente e che riceveranno i racconti in forma anonima; ogni Giurato dovrà assegnare un voto a ciascun racconto, esprimendo un breve giudizio. L’operato della Giuria resterà anonimo e sarà insindacabile e inappellabile. La Giuria potrà decidere di assegnare alcune menzioni speciali a racconti particolarmente meritevoli. 11. I finalisti saranno avvisati tramite la mail indicata in fase di iscrizione entro il mese di dicembre 2025. I vincitori saranno premiati durante la Sci-Fi Universe, nel week-end del 17/18 gennaio 2026. In caso di impossibilità a presenziare alla manifestazione, il premio potrà essere ritirato da una persona delegata. 12. I premi che verranno assegnati sono i seguenti:- Primo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 100 euro.- Secondo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 50 euro.- Terzo classificato: Gift Card Mondadori del valore di 30 euro. 13. L’autore, iscrivendo la propria opera, concede l’autorizzazione alla pubblicazione (e l'eventuale editing) del proprio scritto su supporto cartaceo e digitale; l'ente organizzatore si riserva il diritto di scegliere quali opere pubblicare in base al pubblico a cui saranno destinate. Note finali:- l’Autore, sotto la propria responsabilità, dà piena assicurazione che la pubblicazione dell’opera non violerà, né in tutto né in parte, i diritti d’autore ed editoriali di terze parti;- l'Organizzatore si riterrà sollevato da eventuali rivalse di terzi, di cui risponderà esclusivamente e personalmente l’Autore. Per informazioni o risoluzioni di problemi, potete scrivere una mail a: direttivo@stargatefanclub.it INVIO DELL'OPERA [contact-form-7 id=1578c49 title=Aliblu]

La seconda edizione della Sci-Fi Universe si è ormai conclusa, lasciandoci ricolmi di impagabili ricordi di amicizie, chiacchere fino a notte tarda, attività e interessanti conferenze. 🪐

Iniziamo il nostro viaggio tra i momenti della #SFU2025 con la premiazione del concorso letterario #Aliblu: https://www.stargatefanclub.it/2025/01/22/concorso-letterario-aliblu-2024-premiazioni/ 🏆

#scifiuniverse #SciFiUniverseIt #SFU #SFU2025 #Fantascienza #Scienza #Convention #Astronomia #Astrofosica #PeschieraDelGarda #Gennaio2025 #ConcorsoLetterario #RaccontiBrevi

Concorso Letterario Aliblu 2024 – Premiazioni

Sabato 18 gennaio 2025, alle 21:30 circa si sono tenute le premiazioni del Concorso Letterario Aliblu, durante la convention Sci-Fi Universe, presso le sale conferenze del Parc Hotel, a Castelnuovo del Garda. Dopo un'introduzione per raccontare le origini dell'iniziativa e chi è Aliblu, si è presto giunti alle premiazioni. Ma prima di tutto, vogliamo ringraziare la giuria che si è occupata di leggere e valutare i ben 27 racconti originali di fantascienza che ci sono stati inviati: Maico Morellini, Ida Daneri, Stefano Buccino, Aurora Fumagalli e Arcadia - Lo scaffale di Dev e Ros. La serata delle premiazioni è iniziata proprio dalle menzioni speciali che ciascun giudice ha scelto di dare ad un singolo racconto, affiancando a ciascuna una motivazione. Menzione Speciale Maico MorelliniAbbronzatura cerebrale di Roberto Tirrito In questo mondo che sembra essere ogni giorno sempre più in balia della pazzia, “Abbronzatura cerebrale” mi ha offerto una spiegazione che potrebbe rendere più sopportabile questa deriva.Maico Morellini Menzione Speciale Ida DaneriL’ultima possibilità di Claudio Sonego Sono stata colpita da una trama (molto) complessa e intrigante, sviluppata con uno stile sapiente che trasporta il narrato più volte avanti e indietro nel tempo, tenendo desta l’attenzione e facendo aumentare la curiosità. Alla fine tutto torna, in modo preciso, quasi chirurgico, direi, scoprendo una storia dentro la storia (piani dentro piani dentro altri piani). Impagabile il riassunto dell’incipit di Matrix e tremendo il finale, però appropriato al contesto.Ida Daneri Menzione Speciale Stefano BuccinoSono tua figlia di Paolo Palazzo Il racconto affronta con toni delicati uno scenario di un prossimo futuro di interazione uomo macchina ponendo interrogativi, una volta tanto senza drammi e violenze, sulla possibilità di autodeterminazione delle intelligenze artificiali.Stefano Buccino Menzione Speciale Aurora FumagalliStarcat di Mary Malavasi Ho deciso di premiare questo racconto perché per me Starcat è stata una piccola avventura originale e spensierata, che grazie al punto di vista inusuale del suo simpatico narratore peloso è riuscita a farmi divertire, ma anche riflettere sul fatto che, dopotutto, un compagno a quattro zampe rende ogni avventura un pochino più speciale.Aurora Fumagalli Menzione Speciale ArcadiaDirettiva Uno di Andrea Porcu Il racconto si distingue per la sua scrittura fluida e coinvolgente, capace di catturare il lettore sin dalle prime righe. La struttura narrativa, che accelera gradualmente, immerge completamente nella storia, facendo dimenticare la realtà circostante. Il finale, potente e sorprendente, chiude in modo magistrale, lasciando un impatto duraturo e rendendo l'intera lettura indimenticabile.Arcadia - Lo Scaffale di Dev e Ros La Giuria ha deciso poi di affidare due premi speciali a due racconti, in particolare uno per la miglior trama e l'altro per l'originalità: Premio Speciale per la TramaLa doppia vita di Vincenzo Pandolfi Premio Speciale per l'OriginalitàMiss Universo di Andrea Cabassi E infine, prima di giungere al podio, la Giuria ha premiato il migliore tra i racconti scritti da ragazzi partecipanti al concorso: Premio Astro NascenteBellissima Armonia di Anna Calmasini Ed eccoci giunti al podio.Il Direttivo della nostra associazione, organizzatrice del concorso, ha deciso di istituire un premio anche per il secondo e il terzo classifico che, oltre all'attestato, hanno ricevuto ciascuno una Gift Card Mondadori del valore di 20 €. Il vincitore, oltre alla targa premio, riceve una Gift Card Mondadori del valore di 50 €. Ecco il vincitore e, di conseguenza, il podio dell'edizione 2024 del Concorso Letterario Aliblu: 1° Classificato Sarà un fantastico Big Crunch di Alessandro Agnese 2° Classificato Navigatori del tempo di Nicola Catellani 3° Classificato Il Professore di Michele Cavallaro Davvero un grande ringraziamento a tutti i partecipanti al concorso, alla Giuria e a quanti hanno preso a cuore questo progetto, condividendolo con familiari, amici, professori e allievi. Come associazione è stato per noi un onore proporre questo concorso e siamo lieti di annunciare che ci sarà sicuramente una seconda edizione! Restate dunque sintonizzati e seguite le news sul nostro sito web e sui social, per scoprire tutti i dettagli della prossima edizione del Concorso Letterario Aliblu.

Iniziamo il nuovo anno con una comunicazione per tutti gli autori e le autrici che hanno partecipato al concorso letterario "Aliblu". 🖊

Le mail ai finalisti non sono ancora state inviate perché è in corso la raccolta dei voti. Quando saranno state spedite, verrà pubblicato un avviso sui social dello Stargate Fanclub Italia. ⚡

#ConcorsoLetterario #Aliblu #SFU2025 #SciFiUniverse #SciFiUniverseIt #raccontibrevi

La giuria del concorso letterario #Aliblu è al lavoro sui racconti arrivati per la prima edizione. E per noi è finalmente giunto il tempo di presentarvi i giurati.
Per conoscerli un po’ meglio, potete leggere le loro mini-bio sul nostro sito: https://scifiuniverse.it/?p=1924

#racconti #scrittura #raccontibrevi #lettura #libri #concorsoletterario #ConcorsoAliblu #RaccontiInediti #ScritturaCreativa #fantascienza #SciFi #SciFiUniverse #SFU #SFU2025 #giuria #scrittori #scrittrici

La Giuria del Concorso letterario Aliblu 2024

La Giuria del concorso letterario Aliblu è al lavoro sui racconti arrivati per la prima edizione e per noi è finalmente giunto il tempo di presentarvi i giurati che ne fanno parte! Quando abbiamo iniziato ad organizzare il concorso, abbiamo pensato fin da subito ad una giuria mista, formata da una parte più tecnica e una parte più improntata sulla lettura, sulla fruizione pura e semplice dei racconti; percorrendo questa idea, abbiamo formato la rosa di Giurati e a tutti abbiamo attribuito pari potere di voto. Ma veniamo a loro... ai nostri Giurati, che ringraziamo nuovamente per aver accettato il nostro invito, per il tempo e l'energia che stanno dedicando al concorso. Maico Morellini Maico, classe 1977, vive a Reggio Emilia. Il suo primo romanzo di fantascienza Il Re Nero vince il Premio Urania 2010, pubblicato l’anno successivo da Mondadori, per la quale pubblica anche il romanzo La terza memoria. A luglio 2019 e luglio 2023 pubblica su Urania, all’interno del Millemondi, dei racconti. Nel 2019 e nel 2021 vince il Premio Italia con Il diario dell’estinzione e Il ragno del tempo. Ha partecipato a diverse antologie e ha pubblicato altri diversi racconti. Ida Daneri Dopo una lunga vita professionale trascorsa tra numeri, bilanci e norme di legge fiscali, un bel giorno Ida scopre il fascino della scrittura e ne è ammaliata. Da allora, ha cominciato a scrivere e non ha più smesso, partecipando a diversi concorsi con racconti originali, alcuni dei quali pubblicati in diverse antologie. Nel 2019 pubblica il suo primo libro Dentro l’Anima, mentre al momento è in attesa della pubblicazione del suo nuovo romanzo fantasy Cornice Rossa.Dal 2018 è docente di scrittura creativa (corso tecnico-teorico) presso Unitre Vigevano e, dall’anno successivo, anche del laboratorio pratico sempre dedicato alla scrittura creativa. Aurora Fumagalli Docente di lingue per lavoro ma lettrice e scrittrice per diletto, Aurora approfondisce le proprie conoscenze sulla scrittura durante gli studi universitari. Il suo amore per la fantascienza, e in particolare per la serie classica di Star Trek, la porta a presentare la tesi di laurea sulla figura del capitano Kirk nella TOS, incoraggiata e guidata anche dal suo professore universitario Carlo Pagetti. Ama molto leggere sia romanzi che racconti, senza alcun preconcetto sul tema, anche se il fantasy, la fantascienza e i crime sono i suoi generi preferiti. Ha già preso parte in passato ad altri concorsi letterari in qualità di giudice. Stefano Buccino Dopo una vita passata ad occuparsi di informatica, è ora un pensionato felice di avere finalmente il tempo necessario per seguire i fin troppi interessi extra-lavorativi: tra questi, la fantascienza è sicuramente tra quelli che coltiva da più tempo. È un suo assiduo lettore dagli anni ’70, quando molti titoli che ora sono considerati dei classici erano ancora delle novità, e la sua cineteca, che cura con la passione del collezionista, comprende diverse centinaia di titoli Sci-Fi tra film e serie TV che spaziano dalle ultime uscite fino ai B movie degli anni ’50 e serie mai distribuite in Italia. È una presenza abituale nelle convention italiane dedicate al genere, dove è ben lieto di scambiare informazioni ed opinioni con chiunque abbia il medesimo interesse. Arcadia: lo scaffale di Dev e Ross Arcadia: lo scaffale di Dev e Ross è una realtà nata nove anni fa dalla passione comune di due lettrici. Tra recensioni di libri e, occasionalmente, serie tv, troverete anche articoli dedicati al mondo della letteratura e appassionanti giochi letterari.Dal blog, che resta comunque la piattaforma principale, Arcadia si è spostata anche su Instagram e da poco su TikTok. Non ci resta che augurare in bocca al lupo a tutti i concorrenti che, per essere una prima edizione, sono stati davvero molti… ben oltre ciò che ci aspettavamo! E, naturalmente, buon lavoro alla nostra Giuria che tra qualche giorno ci consegnerà il nome del vincitore o della vincitrice del premio Aliblu.

Vi abbiamo tenuto la sorpresa “in caldo” fino ad ora, ma oggi è tempo di scoprire che il vincitore o la vincitrice del concorso letterario Aliblu si aggiudicherà una #GIFTCARD Mondadori del valore di 50,00 euro, per l’acquisto delle sue prossime letture! 📖 📚

Scopri di più: https://scifiuniverse.it/?p=1811

#racconto #racconti #scrittura #raccontibrevi #lettura #libri #concorsoletterario #contestletterario #Aliblu #ConcorsoAliblu #scrittori #scrittrici #RaccontiInediti #SFU2025 #Premio #SFU2025

Prossimi alla scadenza del concorso Aliblu… vi sveliamo il premio per il racconto vincente!

Vi abbiamo già annunciato settimane fa il concorso letterario Aliblu. Vi abbiamo anche già ricordato che la scadenza per l’invio dei racconti brevi, originali e a tema sci-fi, è il 15 novembre. Ma c’è un dettaglio che non vi abbiamo ancora svelato… e lo faremo oggi! Vi abbiamo tenuto la sorpresa in caldo fino ad ora, ma oggi è tempo di scoprire che il vincitore o la vincitrice del concorso letterario Aliblu si aggiudicherà una GIFT CARD Mondadori del valore di 50 €, per l’acquisto delle sue prossime letture! Avete capito bene! Ci sarà un premio per il vincitore o la vincitrice del concorso e verrà consegnato durante la serata di sabato sera alla Sci-Fi Universe 2025! Forza, dunque, avete ancora quindici giorni per inviare il vostro scritto che, con i racconti già arrivati, concorrerà per la vittoria della prima edizione del concorso letterario Aliblu e della Gift Card! A proposito… se non potrete essere presenti alla Sci-Fi Universe 2025, non preoccupatevi: in caso di vittoria, la Card potrà essere ritirata da un vostro delegato oppure vi verrà fatta recapitare a casa!