Datamoshing identity.
identità immaterialità
Corpo, algoritmo: manipolazione
delle informazioni video.
Frames e video, 2025.

Per il video, gli scatti e i testi,
www.roccioletti.com

#datamoshing #aliasing #glitch #blurring #lowres #moiré #pixellation #flickering #simulacra #identity #body #corpo #contemporaryart #artecontemporanea #performanceart #performingart #art #arte #artiperformative #videoart #videoarte #postfotografia #postphotography

Possessioni e abbandoni.
Corpo +
Work in progress, 2025.

Per tutti gli scatti e i testi
www.roccioletti.com

#fotografia #photography #postfotografia #postphotography #corpo #body #performance #performingart #performanceart #contemporaryart #artiperformative #arte #art #artecontemporanea

“Solo il corpo pensa ciò che vive.”
– Simone Raviola.

Frequenze / sequenze. Di voli, respiri, leggerezze e gravità. Soffiando coriandoli, uno alla volta, per due ore e trenta minuti. Performance, 2025.

www.roccioletti.com

#contemporaryart #contemporary #art #arte #performance #performanceart #performingarts #artiperformative #caduta #danza #respiro #corpo

Workshop di arti performative.
Il corpo presente, assente, futuro.

Il laboratorio è per coloro che fanno del proprio corpo strumento di espressione, per chi vuole acquisire consapevolezza di sé e del proprio stare in relazione allo spazio e agli altri corpi.

Primo incontro gratuito e conoscitivo
martedì 11 marzo 2025, 21:30 alle 23:00
Presso Arcademy, via Assarotti 6, Torino.

https://roccioletti.com/2025/02/06/workshop-il-corpo-presente-assente-futuro/

#workshop #artecontemporanea #artiperformative #performingarts #teatro #danza #laboratorio

Workshop: il corpo presente, assente, futuro.

“Su di esso dormiamo, vegliamo, combattiamo, vinciamo e siamo vinti, cerchiamo il nostro posto, conosciamo le nostre inaudite felicità e le nostre favolose cadute.” – G.Deleuze F.Guatta…

Roccioletti

Caosmo.
Installazioni urbane, 2025.

Approntare esche inneschi per riflessioni specchi in cui vedersi ri trovarsi darsi: da quanto tempo sono qui questi segnali? Perché non li ho notati prima? Habitudine, percezione selettiva, memorizzazione sé lettiva...

Prosegui la lettura
https://roccioletti.com/2025/02/25/caosmo/

#postphotography #postfotografia #fotografia #photography #performanceart #artiperformative #arte #art #artecontemporanea #contemporaryart #urbanart #arteurbana #arthacktivism #artivismo

Caosmo.

Caosmo. Installazioni urbane, 2025.     Approntare esche inneschi per riflessioni specchi in cui vedersi ri trovarsi darsi: da quanto tempo sono qui questi segnali? Perché non li ho notat…

Roccioletti

video della presentazione di “inappropriabili. relazioni, opere e lotte nelle arti performative in italia (1959-1979)”, di annalisa sacchi

6 settembre 2024 | La Pelanda – Mattatoio di Roma ANTICIPATION OF THE NIGHT_ 
Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979), di Annalisa Sacchi (Marsilio) – in dialogo con Giuseppe Allegri, Viola Lo Moro e Nicolas Martino 

“Inappropriabili” sono le esperienze di chi, negli anni Sessanta e Settanta del Novecento, trovò nella performance territori di sperimentazioni capaci di abbattere i confini disciplinari. Nel libro si affollano biografie, eventi e idee, azioni e opere che ricostruiscono una storia di relazioni: l’Autunno caldo, l’antipsichiatria e la militanza poetica di Giuliano Scabia, la guerra d’Algeria nel teatro musicale di Luigi Nono, le ecopolitiche di John Cage e di Aldo Braibanti, le persecuzioni, i processi, le carcerazioni. E poi la poesia sonora di Patrizia Vicinelli e il cinema-performance di Alberto Grifi, il teatro come “tumore della società” e le lotte meridionaliste di Leo de Berardinis e Perla Peragallo, il femminismo e le alleanze tra soggetti imprevisti, l’opera aperta, gli scandali e le apoteosi di Carmelo Bene, Emilio Villa, Jean-Jacques Lebel. Si tratta di ricostruire genealogie artistiche e rimettere la potenza generativa delle lotte e quella delle relazioni al centro dei due decenni che hanno cambiato quello che si credeva possibile per l’arte, e quindi per la vita.

Annalisa Sacchi insegna all’Università Iuav di Venezia, dove dirige dal 2017 il corso di laurea magistrale in Teatro e arti performative. Ulteriori informazioni:  https://www.youtube.com/watch?v=fENsaVdkhdg

Il libro: https://www.marsilioeditori.it/libri/scheda-libro/2978942/inappropriabili

 

#AlbertoGrifi #AldoBraibanti #AnnalisaSacchi #anni60 #Anni70 #anniSessanta #anniSettanta #art #arte #artiPerformative #CarmeloBene #EmilioVilla #GiulianoScabia #GiuseppeAllegri #JeanJacquesLebel #JohnCage #LeoDeBerardinis #LuigiNono #NicolasMartino #PatriziaVicinelli #performance #PerlaPeragallo #politica #UniversitàIuav #ViolaLoMoro

Inappropriabili. Relazioni, opere e lotte nelle arti performative in Italia | Annalisa Sacchi | ST24

YouTube
Sentirne il bisogno.

Sentirne il bisogno. Corpo, testa in argilla, rossetto. Performance, 2025. Testi da R. Falcinelli, “Visus. Storie del volto dall’antichità al selfie”, 2025.     “Se scorriamo …

Roccioletti