Progetti #ambientalisti da seguire su mastodon:

➡️ @ambiente@diggita.com Il gruppo del fediverso sulla sostenibilità ambientale

➡️ @INGVambiente Dipartimento Ambiente dell'Istituto Nazionale di Geofisica

➡️ @Parents4FutureIT - Attivismo Ambientale

➡️ @fffitalia Fridays For Future

➡️ @ultimagenerazione Disobbedienza contro il collasso ecoclimatico

➡️ @GreenPlanner sostenibilità e progetti verdi

➡️ @openforfuture l’impatto del digitale nella nostra società a livello ambientale.

#UnoAmbiente

BREAKING: La FAO propone l'abbattimento di 150000 #cormorani all'anno in Europa per proteggere la #pesca. Cosa significa per l'Italia? Analisi degli impatti economici su #pescatori e acquacoltori, dalle lagune toscane alle regioni del Nord. Dibattito acceso tra settore ittico e #ambientalisti.

https://www.trainadallaspiaggia.it/piano-europeo-per-il-controllo-dei-cormorani/

Cormorani in pericolo, piano di abbattimento per la salvaguardia della pesca.

Piano FAO 2025 prevede abbattimento 150.000 cormorani in Europa. Analisi impatti economici su pesca italiana, acquacoltura e normative regionali.

Barchino Divergente
“SALVAMILANO” APPROVATO TRA LE PROTESTE DEI COMITATI AMBIENTALISTI, VOTANO CONTRO CINQUE CONSIGLIERI DI MAGGIORANZA

A Milano approvato il documento in sostegno alla norma "Salva Milano", fortemente criticata dai comitati ambientalisti ma anche da urbanisti, giuristi e docenti universitari. Su Radio Onda d'Urto Carlo Monguzzi, consigliere comunale dei Verdi, contrario alla norma, ci spiega le finalità del testo approvato e le dinamiche politiche della giunta milanese.

Radio Onda d`Urto
Domenica #22dicembre, alle 11, sarò in diretta su radiociak nella bellissima trasmissione dedicata al mondo dei #libri #fuoriditesto di Elisa Chiriano, per parlare de “I precursori dell’ambientalismo”, attraverso la storia e la cultura dei movimenti giovanili #ambientalisti dai #Wandervogel per giungere fino ai #Fridaysforfuture.
Vi aspetto in streaming su radiociak.it e sulle frequenze FM per chi si trova a #Catanzaro, #Soverato, #Pizzo, #ViboValentia e #LameziaTerme
Migliaia di persone protestano in diverse città della #Serbia contro l'accordo sul #litio
Oltre agli #ambientalisti ci sono anche quelli che non accettano l'accordo estrattivo a beneficio dell'#UE.
https://youtube.com/watch?v=QRixcnL3gqc&si=NptHdlURW3bsXOrA
- YouTube

Enjoy the videos and music you love, upload original content, and share it all with friends, family, and the world on YouTube.

#5Giugno - Giornata mondiale dell’#Ambiente: dalla “Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata”, #Cross, un articolo sull’Acuerdo de #Escazú, il primo trattato sull’ambiente in #AmericaLatina, e il contesto regionale in cui si inserisce
⬇️

https://doi.org/10.54103/cross-18073

#DemocraziaAmbientale #ambientalisti #CriminalitàOrganizzata

Difensori dell’ ambiente, popoli indigeni e violenza organizzata nell’America Latina contemporanea. l’opportunità dell’Acuerdo de Escazú | Rivista di Studi e Ricerche sulla criminalità organizzata

Ex Ilva, ambientalisti in campo: "Non si pensi solo alla produzione"

Assemblea in piazza delle associazioni per chiedere "interventi a tutela del territorio e della salute dei lavoratori"

RaiNews

https://www.ilfoglio.it/lettere/2023/12/15/news/l-ipocrisia-della-cop28-chi-fa-gia-tanto-dovra-fare-ancora-di-piu--6012684/

ma diciamolo pure apertamente: gli #ambientalisti per diletto di casa nostra se la prendono con ciò che hanno a portata di mano. Troppo difficile osservare che le grandi petrolifere del mondo sono società nazionali di stati autoritari 🇸🇦🇷🇺🇰🇼🇮🇷🇨🇳🇦🇪
Stati in cui il wokismo ambientalista nemmeno potrebbe aprire la bocca.
È più comodo protestare nella bambagia, e fare i terzomondisti credendo ancora di guidare il mondo, lamentandosene.

#wokism #climatecrisis #COP28

L'ipocrisia della Cop28: chi fa già tanto, dovrà fare ancora di più

Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa 

Il Foglio