@Monolecte ça nous est déjà arrivé sur un repair café, solutionné avec ntfsfix #piste

A chiunque si fosse affezionato alla storia della nuova pista ciclabile di Reggio Emilia, in costruzione da aprile (1 km): qualche aggiornamento.

Sono stati rotti e poi sostituiti 3 segnali per il superamento a sinistra dell'ostacolo (il muretto), ma oggi mi sono emozionato: non solo sono ricomparsi i paletti, non solo l'asfalto è quasi del tutto terminato, ma è addirittura comparsa la segnaletica.

Di questo passo sotto l'albero la troveremo finita, come un inaspettato regalo di natale alla cittadinanza!

[Per chi non avesse capito, sono ironico. 6 mesi di cantiere per una pista di 1 km, peraltro già esistente, non sono accettabili. E badate bene che ancora non sono conclusi i lavori].

#reggioemilia #pisteciclabili #piste #bicicletta #lentezza #sicurezza #emiliaromagna #mobiliàurbana

Trophée international des 3 Pistes 2025

Le célèbre Trophée international des 3 Pistes revient les 19, 20 et 21 avril 2025 sur les anneaux de Pibrac (31), Valence d’Agen (82) et Gujan-Mestras (33).

https://www.rollerenligne.com/evenements-roller/trophee-international-des-3-pistes-2025/

Trophée international des 3 Pistes 2025

Le célèbre Trophée international des 3 Pistes revient les 19, 20 et 21 avril 2025 sur les anneaux de Pibrac, Valence d'Agen et Gujan-Mestras.

rollerenligne.com
Chichen Itza

Guided Tours for your smartphone!

Guided Tours
Pour les piétons et vélos : une passerelle reliera deux quartiers strasbourgeois en 2028
L’article Pour les piétons et vélos : une passerelle reliera deux quartiers strasbourgeois en 2028 est apparu en premier sur Pokaa. Powered by WPeMatico …
https://pokaa.fr/2025/04/11/pour-les-pietons-et-velos-une-passerelle-reliera-deux-quartiers-strasbourgeois-en-2028/
#strasbourg #strasvélo #velostras,#piste
Après des moments d'absence, à venir bientôt...

#exposition
#bresil
#pantanal
#savane
#piste
La spettacolare ambizione automobilistica della monoposto a sei ruote - Il blog di Jacopo Ranieri

La 32° Indianapolis 500, tenutasi il 31 maggio del 1948 sul circuito soprannominato The Brickyard in funzione dei mattoni che, allora, costituivano la materia prima della sua carreggiata, si aprì per il pubblico con un formidabile colpo di scena. Mentre le 33 auto a forma di sigaro che si erano qualificate per la corsa sfilavano ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri