Una cena per Gaza

Venerdì 3 ottobre, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

3.10 | Una cena per Gaza. Contro il genocidio, per la solidarietà tra i popoli

Venerdì 3 ottobre, la Brigata Lia, insieme ad APE Milano, organizza una cena di finanziamento a Piano Terra, per sostenere le famiglie di Gaza sotto assedio. Vogliamo contribuire a tenere viva una rete concreta di solidarietà e resistenza contro il genocidio in corso, portato avanti da Israele con bombardamenti, assedio, fame e distruzione sistematica.

Contro il genocidio. Contro l’occupazione. Contro il silenzio.

📅 Venerdì 3 ottobre, Piano Terra

🕖 19:00 Presentazione del progetto

🍽️ A seguire, cena sociale (offerta minima 10€). Menù veg, al bar sarà disponibile la Gaza Cola

Il ricavato della cena sosterrà il progetto "Una terra in comune". L'iniziativa nasce dalla mobilitazione di un gruppo di docenti, ricercatrici e personale tecnico-amministrativo di varie università italiane, che da quasi due anni stanno sostenendo direttamente alcune famiglie di Deir al-Balah. Attraverso messaggi, video, donazioni e vicinanza quotidiana, si è costruita una relazione profonda, fatta di cura e solidarietà attiva.

Le donazioni raccolte tramite l’APS La Comune saranno integralmente inviate a Vento di Terra, una ONG Italiana con statuto di Cooperazione Internazionale che opera in Deir-al- Balah. Vento di Terra trasmetterà le donazioni direttamente alle famiglie.

A Gaza, la società civile si regge storicamente su legami familiari e comunitari profondi. Le famiglie non sono solo nuclei affettivi, ma vere e proprie unità di mutuo soccorso, capaci di prendersi cura dei membri più vulnerabili e di ridistribuire l’aiuto ricevuto attraverso una rete di relazioni estesa. In un contesto di assedio e distruzione, questa solidarietà dal basso è ciò che permette alla popolazione di resistere, di continuare a vivere, di non spezzarsi.

Una logica simile ha guidato la nascita e l’azione della Brigata Lia. Durante la pandemia, quando le istituzioni hanno abbandonato intere fasce di popolazione, la Brigata si è presa cura di una rete di mutuo appoggio: ha distribuito cibo, sostenuto l’istruzione, insegnato l’italiano, e soprattutto ha scelto di stare dalla parte di chi è lasciato indietro. Non come gesto caritatevole e assistenzialistico, ma come pratica politica, come costruzione di comunità.

#MutuoAiuto #PianoTerra #CenaSociale #cibo #convivialità #gaza #palestina #ApeMilano #benefit #brigatalia

Una cena per Gaza

Venerdì 3 ottobre, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

3.10 | Una cena per Gaza. Contro il genocidio, per la solidarietà tra i popoli

Venerdì 3 ottobre, la Brigata Lia, insieme ad APE Milano, organizza una cena di finanziamento a Piano Terra, per sostenere le famiglie di Gaza sotto assedio. Vogliamo contribuire a tenere viva una rete concreta di solidarietà e resistenza contro il genocidio in corso, portato avanti da Israele con bombardamenti, assedio, fame e distruzione sistematica.

Contro il genocidio. Contro l’occupazione. Contro il silenzio.

📅 Venerdì 3 ottobre, Piano Terra

🕖 19:00 Presentazione del progetto

🍽️ A seguire, cena sociale (offerta minima 10€). Menù veg, al bar sarà disponibile la Gaza Cola

Per aiutarci a organizzare al meglio la cena, prenota un posto scrivendo a: brigatalia9@gmail.com

Il ricavato della cena sosterrà il progetto "Una terra in comune". L'iniziativa nasce dalla mobilitazione di un gruppo di docenti, ricercatrici e personale tecnico-amministrativo di varie università italiane, che da quasi due anni stanno sostenendo direttamente alcune famiglie di Deir al-Balah. Attraverso messaggi, video, donazioni e vicinanza quotidiana, si è costruita una relazione profonda, fatta di cura e solidarietà attiva.

Le donazioni raccolte tramite l’APS La Comune saranno integralmente inviate a Vento di Terra, una ONG Italiana con statuto di Cooperazione Internazionale che opera in Deir-al- Balah. Vento di Terra trasmetterà le donazioni direttamente alle famiglie.

A Gaza, la società civile si regge storicamente su legami familiari e comunitari profondi. Le famiglie non sono solo nuclei affettivi, ma vere e proprie unità di mutuo soccorso, capaci di prendersi cura dei membri più vulnerabili e di ridistribuire l’aiuto ricevuto attraverso una rete di relazioni estesa. In un contesto di assedio e distruzione, questa solidarietà dal basso è ciò che permette alla popolazione di resistere, di continuare a vivere, di non spezzarsi.

Una logica simile ha guidato la nascita e l’azione della Brigata Lia. Durante la pandemia, quando le istituzioni hanno abbandonato intere fasce di popolazione, la Brigata si è presa cura di una rete di mutuo appoggio: ha distribuito cibo, sostenuto l’istruzione, insegnato l’italiano, e soprattutto ha scelto di stare dalla parte di chi è lasciato indietro. Non come gesto caritatevole e assistenzialistico, ma come pratica politica, come costruzione di comunità.

#brigatalia #CenaSociale #PianoTerra #palestina #MutuoAiuto #gaza #convivialità #cibo #ApeMilano #benefit

Una cena per Gaza

Venerdì 3 ottobre, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

3.10 | Una cena per Gaza. Contro il genocidio, per la solidarietà tra i popoli

Venerdì 3 ottobre, la Brigata Lia, insieme ad APE Milano, organizza una cena di finanziamento a Piano Terra, per sostenere le famiglie di Gaza sotto assedio. Vogliamo contribuire a tenere viva una rete concreta di solidarietà e resistenza contro il genocidio in corso, portato avanti da Israele con bombardamenti, assedio, fame e distruzione sistematica.

Contro il genocidio. Contro l’occupazione. Contro il silenzio.

📅 Venerdì 3 ottobre, Piano Terra

🕖 19:00 Presentazione del progetto

🍽️ A seguire, cena sociale (offerta minima 10€)

Per aiutarci a organizzare al meglio la cena, prenota un posto scrivendo a: brigatalia9@gmail.com

Il ricavato della cena sosterrà il progetto "Una terra in comune". L'iniziativa nasce dalla mobilitazione di un gruppo di docenti, ricercatrici e personale tecnico-amministrativo di varie università italiane, che da quasi due anni stanno sostenendo direttamente alcune famiglie di Deir al-Balah. Attraverso messaggi, video, donazioni e vicinanza quotidiana, si è costruita una relazione profonda, fatta di cura e solidarietà attiva.

Le donazioni raccolte tramite l’APS La Comune saranno integralmente inviate a Vento di Terra, una ONG Italiana con statuto di Cooperazione Internazionale che opera in Deir-al- Balah. Vento di Terra trasmetterà le donazioni direttamente alle famiglie.

A Gaza, la società civile si regge storicamente su legami familiari e comunitari profondi. Le famiglie non sono solo nuclei affettivi, ma vere e proprie unità di mutuo soccorso, capaci di prendersi cura dei membri più vulnerabili e di ridistribuire l’aiuto ricevuto attraverso una rete di relazioni estesa. In un contesto di assedio e distruzione, questa solidarietà dal basso è ciò che permette alla popolazione di resistere, di continuare a vivere, di non spezzarsi.

Una logica simile ha guidato la nascita e l’azione della Brigata Lia. Durante la pandemia, quando le istituzioni hanno abbandonato intere fasce di popolazione, la Brigata si è presa cura di una rete di mutuo appoggio: ha distribuito cibo, sostenuto l’istruzione, insegnato l’italiano, e soprattutto ha scelto di stare dalla parte di chi è lasciato indietro. Non come gesto caritatevole e assistenzialistico, ma come pratica politica, come costruzione di comunità.

#palestina #ApeMilano #PianoTerra #MutuoAiuto #gaza #convivialità #cibo #CenaSociale #brigatalia #benefit

Una cena per Gaza

Venerdì 3 ottobre, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

3.10 | Una cena per Gaza. Contro il genocidio, per la solidarietà tra i popoli

Venerdì 3 ottobre, insieme alla Brigata Lia, organizziamo una cena di finanziamento nel nostro rifugio urbano, Piano Terra, per sostenere le famiglie di Gaza sotto assedio. Vogliamo contribuire a tenere viva una rete concreta di solidarietà e resistenza contro il genocidio in corso, portato avanti da Israele con bombardamenti, assedio, fame e distruzione sistematica.

Contro il genocidio. Contro l’occupazione. Contro il silenzio.

📅 Venerdì 3 ottobre, Piano Terra

🕖 19:00 Presentazione del progetto

🍽️ A seguire, cena sociale (offerta minima 10€)

Per aiutarci a organizzare al meglio la cena, prenota un posto scrivendo a: brigatalia9@gmail.com

Il ricavato della cena sosterrà il progetto "Una terra in comune". L'iniziativa nasce dalla mobilitazione di un gruppo di docenti, ricercatrici e personale tecnico-amministrativo di varie università italiane, che da quasi due anni stanno sostenendo direttamente alcune famiglie di Deir al-Balah. Attraverso messaggi, video, donazioni e vicinanza quotidiana, si è costruita una relazione profonda, fatta di cura e solidarietà attiva.

Le donazioni raccolte tramite l’APS La Comune saranno integralmente inviate a Vento di Terra, una ONG Italiana con statuto di Cooperazione Internazionale che opera in Deir-al- Balah. Vento di Terra trasmetterà le donazioni direttamente alle famiglie.

A Gaza, la società civile si regge storicamente su legami familiari e comunitari profondi. Le famiglie non sono solo nuclei affettivi, ma vere e proprie unità di mutuo soccorso, capaci di prendersi cura dei membri più vulnerabili e di ridistribuire l’aiuto ricevuto attraverso una rete di relazioni estesa. In un contesto di assedio e distruzione, questa solidarietà dal basso è ciò che permette alla popolazione di resistere, di continuare a vivere, di non spezzarsi.

Una logica simile ha guidato la nascita e l’azione della Brigata Lia. Durante la pandemia, quando le istituzioni hanno abbandonato intere fasce di popolazione, la Brigata si è presa cura di una rete di mutuo appoggio: ha distribuito cibo, sostenuto l’istruzione, insegnato l’italiano, e soprattutto ha scelto di stare dalla parte di chi è lasciato indietro. Non come gesto caritatevole e assistenzialistico, ma come pratica politica, come costruzione di comunità.

#palestina #ApeMilano #PianoTerra #MutuoAiuto #gaza #convivialità #cibo #CenaSociale #brigatalia #benefit

Incontro APErto mensile

Lunedì 24 novembre, dalle 19:00 alle 21:00, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

Ogni quarto lunedì del mese la sezione di Milano si convoca a Piano Terra per un momento laboratoriale aperto a tutte e tutti. E’ l’occasione giusta per venire a conoscerci, tesserarsi, portare avanti insieme campagne e progetti, o immaginare le prossime uscite sociali dell’Associazione.

Per info scrivici una mail o vienici a trovare lun. 24 novembre, dalle 19 alle 21, a Piano Terra (via F. Confalonieri 3, Milano)

#montagna #ApeMilano #PianoTerra #IncontroApertoMensile

Incontro APErto mensile

Lunedì 27 ottobre, dalle 19:00 alle 21:00, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

Ogni quarto lunedì del mese la sezione di Milano si convoca a Piano Terra per un momento laboratoriale aperto a tutte e tutti. E’ l’occasione giusta per venire a conoscerci, tesserarsi, portare avanti insieme campagne e progetti, o immaginare le prossime uscite sociali dell’Associazione.

Per info scrivici una mail o vienici a trovare lun. 27 ottobre, dalle 19 alle 21, a Piano Terra (via F. Confalonieri 3, Milano)

#IncontroApertoMensile #PianoTerra #ApeMilano #montagna

Incontro APErto mensile

Lunedì 24 novembre, dalle 19:00 alle 21:00, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

Ogni quarto lunedì del mese la sezione di Milano si convoca a Piano Terra per un momento laboratoriale aperto a tutte e tutti. E’ l’occasione giusta per venire a conoscerci, tesserarsi, portare avanti insieme campagne e progetti, o immaginare le prossime uscite sociali dell’Associazione.

Per info scrivici una mail o vienici a trovare lun. 24 novembre, dalle 19 alle 21, a Piano Terra (via F. Confalonieri 3, Milano)

#montagna #ApeMilano #IncontroApertoMensile #PianoTerra

Incontro APErto mensile

Lunedì 27 ottobre, dalle 19:00 alle 21:00, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

Ogni quarto lunedì del mese la sezione di Milano si convoca a Piano Terra per un momento laboratoriale aperto a tutte e tutti. E’ l’occasione giusta per venire a conoscerci, tesserarsi, portare avanti insieme campagne e progetti, o immaginare le prossime uscite sociali dell’Associazione.

Per info scrivici una mail o vienici a trovare lun. 27 ottobre, dalle 19 alle 21, a Piano Terra (via F. Confalonieri 3, Milano)

#PianoTerra #ApeMilano #IncontroApertoMensile #montagna

" Presentazione de “Il Cammino che Unisce” di Massimo Acanfora e Enrico De Luca

APE – Associazione Proletari Escursionisti – vi invita a Piano Terra, via Confalonieri 3, Milano, giovedì 11 Settembre ore 19.00, per condividere insieme ricordi dell’estate e piani per l’autunno: insieme agli imperdibili racconti di viaggio “apeini” ci sarà un momento dedicato alla presentazione del volume “Il Cammino che Unisce" edito da Altreconomia."

https://altreconomia.it/eventi/presentazione-de-il-cammino-che-unisce-di-massimo-acanfora-e-enrico-de-luca-a-piano-terra-milano/

#Milano #Altreconomia #PianoTerra

Presentazione de "Il Cammino che Unisce" di Massimo Acanfora e Enrico De Luca a Piano Terra, Milano - Altreconomia

giovedì 11 Settembre 2025 @ 19:00 - 20:30 - Giovedì 11 settembre 2025 APE - Associazione Proletari Escursionisti - invita tutti e tutte a Piano Terra, via Confalonieri 3, Milano, dalle ore 19.00, per condividere insieme ricordi dell’estate e piani per l’autunno: insieme agli imperdibili racconti di viaggio "apeini" ci sarà un momento dedicato alla presentazione del volume "Il Cammino che Unisce" di Massimo [...]

Altreconomia

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai

Venerdì 11 aprile, dalle 19:00 alle 23:55, presso Piano Terra, via Federico Confalonieri 3, Milano

100x100GAZA -Non finirò di amarti mai


Serata di finanziamento per la campagna 100×100 Gaza

Dalle 19 cena benefit interamente devoluta alla campagna 100×100 Gaza per la quale suggeriamo 10 euro di donazione a chi vorrà contribuire. Dona in base alle tue possibilità (ma anche di più!).
Alle ore 20.30 presentazione del progetto Alberi della Rete, nato per aggirare i black-out della rete e condividere connessioni gratuite nelle aree oscurate della Striscia.
Durante la serata musica, stencil con Serpica Naro (porta una maglietta), laboratorio per creare la tua spilla angurietta, libri.

L’iniziativa nasce da un gruppo di compagn* che si incontrano il sabato durante i cortei in solidarietà con la Palestina, che si svolgono da ottobre 2023 (ci trovate dietro lo striscione “free palestine”).

Aderiamo alla campagna 100×100 Gaza insieme ad A-K-M-E, collettivo che si riunisce a PianoTerra.

100×100 Gaza è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo al genocidio in atto nella Striscia di Gaza. Riprendendo le parole riportate sul sito della campagna “di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo un dovere morale, ma anche un atto di resistenza”. L’obiettivo è raccogliere 100.000 euro grazie a 100 iniziative organizzate in 100 ore consecutive dal 9 al 13 aprile. Il nostro contributo è questa serata.

Dai passa!

www.acs-italia.it/gazaweb-e-gli-alberi-della-rete/
www.100x100gaza.it/

akme.vado.li
www.serpicanaro.com/

#presentazione #solidarietà #stencil #convivialità #pianoterra #benefit #cibo #palestina #100x100Gaza #AKME #aperitivo