A 15 mesi dall’emanazione della legge, il governo, su pressione dell’industria, prevede “l’ennesima” proroga per l’obbligo assicurativo a carico delle imprese italiane per i danni derivanti da catastrofi naturali. Eppure gli eventi estremi sono sempre più frequenti. I costi di riparazione sono elevati e i risarcimenti sono spesso parziali e tardivi. A farne le spese, oltre alla credibilità del quadro politico/legislativo, è il sistema finanziario pubblico. L’analisi di Pietro Negri
L’insetto drago che riemerge dalla fiamma primordiale dell’esistenza
https://www.jacoporanieri.com/blog/?p=41930
#creature #animali #insetti #criptozoologia #criptidi #misteri #letteratura #filosofia #grecia #cipro #studiosi #natura #ipotesi #leggende #mitologie #scarabei #foresta #incendi #forge #rame #bronzo #illustrazioni #draghi #mosche #libellule
Prima dell’introduzione del metodo scientifico, in assenza di strumenti tangibili e mentali per classificare il mondo, il principale metodo per farlo proveniva dalla disciplina trasversale della filosofia. Speculazioni elaborate da persone molto intelligenti, che operavano mediante i metodi spesso in conflitto della logica e il sentito dire. Uno degli argomenti entro i quali, tuttavia, i ... Leggi tutto
Incendio a Torre del Greco: quattro persone intossicate, evacuata una intera palazzina
Auto a Gpl a fuoco a Volla, due feriti: l’incendio per una sigaretta e una perdita di gas
Incendio a Roma, fiamme in zona Marconi: in cielo si alza una colonna di fumo visibile da lontano