Vantaggi dell'acquisto di fotocamere di seconda mano

Acquistare fotocamere di seconda mano rappresenta un impegno economico significativo, soprattutto per chi si dedica alla fotografia

larampa

L’altra mattina ero sull’autobus (duh), ma c’era una densità di persone bassissima, perché nonostante l’orario hanno mandato il mezzo a due piani… e quindi idk, nel posto in cui mi era capitato di sedermi percepivo l’ #atmosfera potenzialmente #liminale. 🕸️

Volevo fare una foto per vedere se avrei potuto metterla su Pixelfed, ma non avevo con me una vera camera vecchia, quindi… mi torna in mente una #app che scoprii su Pinterest, “Disposable Camera – #OldRoll”, che simula diverse fotocamere retrò (non solo usa e getta). Sorprendentemente, nella pratica non è malaccio, anche se dall’anteprima di scatto non sembrerebbe… una buona parte del postprocessing avviene solo al salvataggio delle #foto, e quello live è appena qualche filtro di colore leggero per dare un’idea. ⛅

Un microscopico problema: solo 2 modelli di #fotocamere sono gratuiti, gli altri si dovrebbero pagare, e tra l’altro si può fare solo tramite Google Play… che noia! Per fortuna, in appena 3 secondi di ricerca trovo la versione crackata, che mi ha permesso di godere. Dunque, se vi piace questo stile di fotografia, ma non avete modo di usare sempre a giro una vera #fotocamera obsoleta, provate questa soluzione. 🖼️ (E intanto si, alla fine ho fatto due diverse foto in quel momento, è stata utile…)

https://liminalgici.spacc.eu.org/p/the_octt/683254810772482578

Qui c’è il file #APK che ho trovato io su un sito a caso, a cui ho accostato il backup dei dati della app che potete opzionalmente ripristinare con Neo Backup (ha tutti i filtri già scaricati, quindi qualora i server dovessero andare giù, il programma è correttamente preservato per sempre): https://go.octt.eu.org/$daa9e89497d1/. 🗿 (Questa in screenshot è la UI di una delle tante camere incluse, quite #funny)

https://octospacc.altervista.org/2024/04/09/vecchiorullo/

#APK #app #atmosfera #foto #fotocamera #fotocamere #fotografia #funny #liminale #OldRoll

l'octt (@the_octt@liminalgici.spacc.eu.org)

Il #bus ieri mattina sembrava potenzialmente un po' #liminale, allora ho provato a fare delle foto con vecchie fotocamere emulate da una app sul telefono, #OldRoll (https://play.google.com/store/apps/details?id=com.accordion.analogcam) Non è venuto proprio come mi aspettavo il risultato, ma vabbé, come #atmosfera più o meno ci siamo... vedere questo spazio così vuoto da questa angolazione è particolare. #autobus #liminal #retro #viaggio #travel

Pixelfed

#Pensando ancora (fin troppo) alle #fotocamere dei #NintendoDS, non posso fare altro che riconoscere quel pattern, secondo molti moderno ma che in realtà appunto va indietro anche di tutti questi anni, per cui #Nintendo deve per forza introdurre un peggioramento nei suoi prodotti dopo aver introdotto un qualche miglioramento… 🐞

A livello hardware non ci sono strani #particolari: le #camere hanno la stessa risoluzione (640×480, #VGA praticamente), ma quelle del 3DS dovrebbero essere più accurate; e la risoluzione dei display delle due #console è rispettivamente 256×192, e 400×240 / 320×240, quindi meglio sul #Nintendo3DS. Però il #software

  • Sul #DSi, tutte le foto sono gestite e salvate nella loro risoluzione massima e sempre in 4:3. E la fotocamera offre #funzioni fighissime, alcune oggi mainstream ma all’epoca avveniristiche (come i filtri facciali che oggi sarebbero definiti “di Snapchat”), ed altre che giuro di non trovare su nessuna #app fotografica #mobile, solo su apparecchi professionali (ad esempio, la composizione live, cioè la sovrapposizione di immagini opportunamente scontornate non solo in post-produzione, ma direttamente sull’anteprima di #scatto). ✨
  • Il 3DS fa le #foto in 3D, molto figo, e può registrare video, ma… un sacco di quelle funzioni fighe mancano, ci sono giusto pochi filtri visivi banali, e una funzione di graffiti (equiparabile all’editor per smartphone predefinito medio) solo in post-produzione, non anche live. Niente compositing, niente roba. In compenso, la regolazione dei livelli è presente, al contrario della #fotocamera non-pro media per smartphone (GCam Lite merda), c’è l’autoscatto, e lo zoom. Però lo zoom è un po’ di pessimo gusto, perché già di base l’immagine appare fin troppo zoommata… perché? Perché, a quanto pare, l’anteprima è tagliata, perché su uno schermo 16:10 non ci entra il framebuffer della #camera 4:3 senza bordi neri. Però le foto sono salvate comunque alla massima risoluzione, e l’album permette di passare dalla visualizzazione scalata a quella intera con lo stick. Però, se si va in modalità graffiti, si può operare solo su quella porzione tagliata dell’immagine, che dopo le modifiche sarà salvata… per qualche motivo, in 640×320, che è 18:9, quindi tagliata sempre molto sopra e sotto ma ancora non alla scala nativa. Le uniche #immagini perfettamente scalate al display sono le schermate dei giochi o del menu home, e qui direi che è il minimo. 🔪

Insomma, dati questi #dettagli, non è scontato dire quale delle due app di #fotografia è migliore, e probabilmente una conviene più dell’altra solo a seconda delle situazioni. Per fortuna, su un #3DS moddato si possono avere entrambe, e infatti io me la gioco così. 📸

https://octospacc.altervista.org/2024/02/18/camere-dies/

#3DS #app #camera #camere #console #dettagli #DSi #foto #fotocamera #fotocamere #fotografia #funzioni #immagini #mobile #Nintendo #Nintendo3DS #NintendoDS #particolari #Pensando #scatto #software #VGA

camere dies - fritto misto di octospacc

#Pensando ancora (fin troppo) alle #fotocamere dei #NintendoDS, non posso fare altro che riconoscere quel pattern, secondo molti moderno ma che in realtà appunto va indietro anche di tutti questi anni, per cui #Nintendo deve per forza introdurre un peggioramento nei suoi prodotti dopo aver introdotto un qualche miglioramento… 🐞 A livello hardware non ci […]

fritto misto di octospacc
6 anni fa notavo che la più economica delle #fotocamere #compatte avesse ottiche migliori dei telefoni d'alta gamma che costavano oltre 10 volte tanto (https://monodes.com/predaelli/2016/05/26/ufelee-fa-il-to-mestee/ ) ... ora ahimé 'sti maledetti cellofoni si sono mangiati l'intero settore tanto che le fotocamere compatte economiche son quasi scomparse. E le gonadi roteano... https://apple.slashdot.org/story/22/12/02/1628201/smartphones-wiped-97-of-compact-digital-camera-market
Ufelee, fa il tò mestee

Volete evitare di ritrovarvi tra le mani un dispositivo tecnologico obsoleto? State lontani da questi prodotti! Secondo I peggiori acquisti che potreste fare in questo momento – Tom’s H…

Paolo Redaelli
Fujifilm: annunciate la mirrorless X-T4 e la instant camera Instax Mini 11 https://diggita.com/v.php?id=1651333 #fotocamere
Fujifilm: annunciate la mirrorless X-T4 e la instant camera Instax Mini 11

FABRIZIO FERRARA - La mirrorless X-T4 di Fujifilm mi ha sorpreso perché, apparentemente, è una macchina per professionisti navigati: tuttavia ha introdotto alcuni perfezionamenti e automatismi che permettono di migliorare le foto anche ai soggetti normali, che amano scattare a mano libera, senza bisogno di un treppiede. Carino il progetto delle fotocamere a sviluppo istantaneo, che Fujifilm porta

Fujifilm X-A7. In commercio la mirrorless compatta dal cuore smart https://diggita.com/v.php?id=1650271 #fotocamere
Fujifilm X-A7. In commercio la mirrorless compatta dal cuore smart

FABRIZIO FERRARA - Mi piace molto questa Fujifilm X-A7: chi conosce la fotografia potrà usarla normalmente, avvalendosi dell'obiettivo che più lo soddisfa, mentre chi predilige la fotografia semplificata degli smartphone disporrà d'una modalità ad hoc, in cui potrà riconoscere tipologie di scatto e di ripresa più a prova di millennial. Ottima la qualità dell'immagine, grazie anche al cablaggio

Agfa e Polaroid. A IFA 2019 è sfida d’altri tempi, con la fotografia a stampa istantanea https://www.diggita.it/v.php?id=1645144 #fotocamere
Agfa e Polaroid. A IFA 2019 è sfida d’altri tempi, con la fotografia a stampa istantanea

FABRIZIO FERRARA - Di Agfa non sentivo parlare più o meno da un trentennio, cioè da quando il celebre brand, allora del tutto tedesco, sponsorizzò l'Udinese Calcio. Reminestenze adolescenziali a parte, l'Agfa Realipix Square S è la classica fotocamera 2-in-1 che, però, tramite il particolare sistema scelto per stampare le foto, assicura realizzazioni con colori sempre vividi, protetti dal tocco d

Canon Alpha 7R IV ufficializzata: ecco la mirrorless full frame da 61 megapixel con video 4K https://www.diggita.it/v.php?id=1643135 #fotocamere
Canon Alpha 7R IV ufficializzata: ecco la mirrorless full frame da 61 megapixel con video 4K

FABRIZIO FERRARA - Direi che, leggendo qui e lì le specifiche complete di questa fotocamera, Canon abbia fatto tesoro di molti dei suggerimenti giunti dagli appassionati di fotografia, attuando tanti piccoli correttivi alle proprie dotazioni, per un risultato ora più soddisfacente: un po' alto, inutile girarci attorno, il prezzo finale per il solo corpo della fotocamera che, infine, un po' di pos

Ufficiale: Canon e Panasonic scendono in campo con foto e videocamere ideali per Instagram e YouTube https://www.diggita.it/v.php?id=1642934 #Fotocamere
Ufficiale: Canon e Panasonic scendono in campo con foto e videocamere ideali per Instagram e YouTube

FABRIZIO FERRARA - Era inevitabile che una cosa del genere sarebbe prima o poi successa e, sotto questo punto di vista, fa anche riflettere: un'app, ed il suo formato tipico di contenuti, che diventa così popolare - un vero must - da necessitare di un apposito hardware di output visuale. Incredibile: di certo, con i prodotti visti in sede di articolo, davvero non mancheranno le occasioni per impo