Catania, il dormitorio che (ancora) non c’è

Sappiamo che circa 150 persone vivono in strada nella nostra città. Condizione ovviamente più complicata durante i mesi invernali ed estivi. Sappiamo anche che esistono ‘unità di strada’ che parzialmente fanno fronte ai problemi, ma manca una programmazione coerente da parte delle istituzioni, a partire dal Comune.

Da tempo varie associazioni cittadine (sociali, sindacali, di settore) […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/07/16/catania-il-dormitorio-che-ancora-non-ce/

#ComuneDiCatania #dormitorio #GiuntaTrantino #OsservatorioUrbanoELaboratorioPolitico #ReteRestiamoUmaniIncontriamoci #senzaDimora #serviziSociali

Trantino, muoviti fermo

Attivo il sindaco Trantino lo è, ma in che direzione? Per ultimo ha chiesto l’invio dell’esercito “da dislocare nelle aree più a rischio”, proponendo una riedizione dell’operazione “Strade Sicure” e “Vespri Siciliani”, a suo avviso con migliori modalità operative.

Speriamo, quindi, di non vedere uomini armati in divisa che passeggiano lungo le vie principali, senza incidere sullo […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/06/17/trantino-muoviti-fermo/

#assessoratoServiziSociali #ComuneDiCatania #dormitorio #EnricoTrantino #GiuntaTrantino #restiamoumani

Senza tetto, una pioggia di soldi e nessuna trasparenza

Sette milioni e duecentomila euro provenienti dal PON Metro, più undici milioni di fondi, per lo più europei, di varia provenienza, dal POC (Programma Operativo Complementare) al PNRR, dal PON Metro Plus al Fondo Povertà estrema, per un totale di circa diciotto milioni complessivi in dieci anni.

Nonostante questa pioggia di soldi di cui i Servizi Sociali hanno beneficiato per i senza […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/05/12/senza-tetto-una-pioggia-di-soldi-e-nessuna-trasparenza/

#AmministrazioneTrantino #ComuneDiCatania #dormitorio #OsservatorioUrbanoELaboratorioPolitico #ReteRestiamoUmaniIncontriamoci #senzaDimora #serviziSociali

Senza tetto, una pioggia di soldi e nessuna trasparenza – ARGO – Cento occhi su Catania

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato

Cate ha due bambini piccoli, uno ancora in braccio. Si rivolge al Centro Astalli perché non sa dove passare la notte. Neanche Carmelo, 69 anni, ha un letto in cui dormire. Ha bussato alla porta di Lhive, a cui si è rivolta poco prima anche la giovane Alina, ancora ventenne. A loro e a tutti gli altri che chiedono un ricovero, diverse persone al giorno di tutte le età e provenienze, le […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/04/03/dormitori-a-catania-aperto-un-confronto-con-il-comune-ma-la-strada-e-in-salita-e-il-nuovo-bando-inadeguato/

#AmministrazioneTrantino #associazioni #centroAstalli #ComuneDiCatania #dormitorio #FrancescaDiGiorgio #GiusiMilazzo #Lhive #LucianoNigro #OsservatorioUrbanoELaboratorioPolitico #senzaDimora #Sunia

Dormitori a Catania, aperto un confronto con il Comune. Ma la strada è in salita e il nuovo bando inadeguato – ARGO – Cento occhi su Catania

🌱 ■ Una arquitecta señala dónde nunca deberíamos colocar la cama en un dormitorio ■ "Tendremos una mala circulación", asegura.
https://www.huffingtonpost.es/life/una-arquitectanala-donde-nunca-deberiamos-colocar-cama-dormitorio.html?int=MASTODON_WORLD

#life #hogar #decoracion #dormitorio

Una arquitecta señala dónde nunca deberíamos colocar la cama en un dormitorio

A la hora de distribuir una habitación son muchos los que se orientan por las recomendaciones de las revistas o empresas de decoración, quien lo hace por filosofías como el Feng Shui o quien por falta de espacio trata de cuadrar la distribución de la forma más funcional posible.

El HuffPost

Senza tetto e dormitori, a Catania va sempre peggio

Sono più di 100 a catania, gli uomini e le donne senza tetto e/o senza fissa dimora. Una situazione resa più drammatica dal freddo dell’inverno che quest’anno non ha risparmiato anche piogge abbondanti.

Di questa condizione si sono fatte interpreti diverse associazioni, da Lhive al Sunia, dall’Osservatorio Urbano e Laboratorio Politico (OULP) che opera a San Berillo al Cenro Astalli […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/03/11/senza-tetto-e-dormitori-a-catania-va-sempre-peggio/

#AmministrazioneTrantino #associazioni #centroAstalli #ComuneDiCatania #dormitorio #Lhive #LuigiRenna #OsservatorioUrbanoELaboratorioPolitico #PrefettaLibrizzi #senzaDimora #Sunia

Senza tetto e dormitori, a Catania va sempre peggio – ARGO – Cento occhi su Catania

Emergenza dormitori a Catania

Pubblichiamo volentieri le considerazioni di Giusi Milazzo (SUNIA) e Luciano Nigro (LHIVE) che, insieme con gli esponenti di tante altre Associazioni catanesi, hanno inviato già nel mese di gennaio una prima lettera alle autorità competenti e, di recente, una seconda per chiedere un significativo cambiamento delle politiche sociali nei confronti delle persone più fragili, in particolare, […]

Leggi il resto: https://www.argocatania.it/2025/02/24/emergenza-dormitori-a-catania/

#AmministrazioneTrantino #ComuneDiCatania #dormitorio #LuigiRenna #PrefettaLibrizzi #senzaDimora

Emergenza dormitori a Catania – ARGO – Cento occhi su Catania

Dormitório 2 em 1 | A pedido dos pais, o dormitório foi projetado para acompanhar o crescimento do bebê sem grandes mudanças. A decoração tem como base tons neutros, com um toque de amarelo nos detalhes! 💛💛

#Dormitório #QuartoInfantil #Decoração #Interiores #InteriorDesign #DecoraçãoInfantil #TonsNeutros #Amarelo #DesignParaCrianças #Crescimento #InspiraçãoDecor #HomeDecor #EspaçoKids #DecoraTrends #AnaNobre_kw

🎭 ■ No solo dormir: esto es todo lo que se hacía en un dormitorio en la Edad Media ■ Era un espacio que se usaba para recibir visitas e incluso planear asesinatos.
https://www.huffingtonpost.es/life/cultura/no-dormir-esto-hacia-dormitorio-edad-media.html?int=MASTODON_WORLD

#cultura #edadmedia #dormitorio

No solo dormir: esto es todo lo que se hacía en un dormitorio en la Edad Media

A lo largo de la historia, nuestras formas de relacionarnos, nuestras costumbres y nuestra manera de vivir han experimentado considerables cambios. Si comparamos la actualidad con la Edad Media, encontramos grandes contrastes, incluso en los espacios más íntimos de nuestros hogares. Por ejemplo, mientras que hoy el salón y la cocina son los epicentros de la vida social, en épocas pasadas el dormitorio era el corazón de la casa.

El HuffPost