Maestra Barbara
( #Bordini 🇮🇹 2021)
Questa rosa, al suo primo e profumatissimo fiore nel mio giardino, è stata dedicata da Valentina Bordini a una maestra della primaria dei suoi figli
Maestra Barbara
( #Bordini 🇮🇹 2021)
Questa rosa, al suo primo e profumatissimo fiore nel mio giardino, è stata dedicata da Valentina Bordini a una maestra della primaria dei suoi figli
oggi, 30 aprile, al teatro basilica (roma): lettura collettiva di “strana categoria”, di carlo bordini
cliccare per ingrandire
📎 Cinquant’anni fa, nel 1975, un poeta esordiente impugna una macchina ciclostile.
Si chiama 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶, ha 37 anni, ha appena disertato dieci anni di militanza trotzkista. Pubblica 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝑪𝒂𝒕𝒆𝒈𝒐𝒓𝒊𝒂, di cui oggi sono pochi gli esemplari rimasti e pochissime le persone che hanno avuto il piacere di leggerlo.
📖 OGGI, 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, alle 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, festeggiamo i cinquant’anni di ricorrenza con una lettura integrale, aperta a tutti, al TeatroBasilica (Roma, piazza di Porta San Giovanni 10).
Per chi ama le parole taglienti e scomode. Ti aspettiamo.
A cura di Riccardo Innocenti, Fabrizio Miliucci e Francesca Santucci.
il luogo:
https://www.instagram.com/teatrobasilica/ 
https://www.facebook.com/TeatroBasilica
cliccare per leggere il testo
#Bordini #CarloBordini #FabrizioMiliucci #FrancescaSantucci #lettura #letturaIntegrale #poesia #reading #RiccardoInnocenti #StranaCategoria #TeatroBasilica #TeatroBasilica
30 aprile, teatro basilica (roma): lettura collettiva di “strana categoria”, di carlo bordini
cliccare per ingrandire
📎 Cinquant’anni fa, nel 1975, un poeta esordiente impugna una macchina ciclostile.
Si chiama 𝗖𝗮𝗿𝗹𝗼 𝗕𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗶, ha 37 anni, ha appena disertato dieci anni di militanza trotzkista. Pubblica 𝑺𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂 𝑪𝒂𝒕𝒆𝒈𝒐𝒓𝒊𝒂, di cui oggi sono pochi gli esemplari rimasti e pochissime le persone che hanno avuto il piacere di leggerlo.
📖 Il 𝟯𝟬 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲, 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟴:𝟬𝟬, festeggeremo i cinquant’anni di ricorrenza con una lettura integrale, aperta a tutti, al TeatroBasilica (Roma, piazza di Porta San Giovanni 10).
Per chi ama le parole taglienti e scomode. Ti aspettiamo.
A cura di Riccardo Innocenti, Fabrizio Miliucci e Francesca Santucci.
il luogo:
https://www.instagram.com/teatrobasilica/ 
https://www.facebook.com/TeatroBasilica
cliccare per leggere il testo
#Bordini #CarloBordini #FabrizioMiliucci #FrancescaSantucci #lettura #letturaIntegrale #poesia #reading #RiccardoInnocenti #StranaCategoria #TeatroBasilica #TeatroBasilica
in occasione dei 50 anni dalla prima uscita, il libro “strana categoria”, di carlo bordini, è ripubblicato da ‘diacritica’, come ebook liberamente scaricabile
Nella collana “Arianna – I libri ritrovati” delle edizioni DIACRITICA, esce ora – a 50 anni dalla sua prima pubblicazione in forma cartacea – l’ebook del libro
STRANA CATEGORIA
di Carlo Bordini
cliccare per aprire il file
La raccolta poetica, autoprodotta, un ciclostilato a distribuzione casalinga, uscito nel 1975, è l’esordio di Bordini: un testo mai più ripubblicato, introvabile e divenuto meritatamente, come si avrà modo di verificare, leggendario. Dai movimenti politici, dalle illusioni rivoluzionarie, dai gruppi di impegno politico la scrittura poetica come insopprimibile e incomprensibile esigenza: un prodotto inusitato, che si presentava in mezzo al disastro e alla gloria di una generazione come una raccolta di allegrie e bilanci senza sconti.
L’ebook, con due brevi note introduttive di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi, è il terzo titolo della collana – “Arianna – I libri ritrovati” – che Bordini stesso aveva voluto e di cui era stato promotore.
https://diacritica.it/wp-content/uploads/Carlo-Bordini-Strana-categoria-2025-1.pdf
Carlo Bordini, Strana categoria
collana “Arianna – I libri ritrovati”, 3
pp. 138
Con note critiche di Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi
Opera diffusa in modalità open access
Diacritica Edizioni, Roma, 2025
ISBN 978-88-31913-23-2
Realizzazione editoriale a cura di Maria Panetta
https://www.diacriticaedizioni.it
https://www.diacriticaedizioni.com
https://diacritica.it
#AriannaILibriRitrovati #Bordini #CarloBordini #CollanaArianna #Diacritica #DiacriticaEdizioni #ebook #freePdf #freePdfs #freelyDownloadablePdf #GiuseppeGarrera #ItalianPoetry #libroDiPoesia #MariaPanetta #pdf #poesia #poesie #poetry #poetryBook #SebastianoTriulzi #StranaCategoria
carlo bordini legge “strategia” (1985, registrazione ritrovata)
https://youtu.be/EoRGM-Q5CKE?si=s_wgzbz0eXnu93_S
Audio reso disponibile nuovamente da Claudio Orlandi, su Radio Pomona, grazie a un ritrovamento di Francesco Dalessandro:
La registrazione è stata raccolta a casa di Alessandro Ricci il 10 luglio del 1985 ed è stata rinvenuta da Francesco Dalessandro fra le cose di Ricci alla sua scomparsa, avvenuta nel marzo 2004. (Alessandro Ricci è anche il protagonista della poesia “Amico” pubblicata nell’edizione Manni di “Pericolo”)
[ https://youtu.be/EoRGM-Q5CKE ]
*
su slowforward: https://slowforward.net/2021/11/10/carlo-bordini-una-lettura-inedita-di-strategia-1982-1983/
#AlessandroRicci #Aragno #archivio #audio #Bordini #CarloBordini #ClaudioOrlandi #FrancescoDalessandro #poesia #RadioPomona #ricostruzioni #Savelli #scritturaDiRicerca #Sossella #Strategia