Jessie

@margine_critico
3 Followers
2 Following
8 Posts

Prununciamo i loro nomi!
Say their names!
Vicenza, Italy 🇮🇹

#pronunciamoiloronomi #gaza #gazagenocide #Gaza_Genocide #SayTheirNames #Italia #vicenza

Alla Casa Bianca si sta davvero parlando di trasformare Gaza in una specie di Dubai - Il Post
https://www.ilpost.it/2025/09/01/gaza-resort-piano-casa-bianca/?utm_source=flipboard&utm_medium=activitypub

Pubblicato su News @news-ilPost

Alla Casa Bianca si sta davvero parlando di trasformare Gaza in una specie di Dubai

Lo dimostra un piano dell’amministrazione Trump pubblicato dal Washington Post, che prevede la costruzione di grattacieli e resort

Il Post
Ricordiamo che per rispettare una donna non serve che sia madre, moglie, sorella o altro ruolo a noi vicino. La donna è, prima di tutto, un essere umano e in quanto tale possiede gli stessi diritti e la stessa dignità di ogni altro essere vivente.
Si difenda il contesto e il rispetto che ne consegue, pensiamo al coprirsi le spalle in chiesa. In altri ambienti (ospedali etc), invece, il rispetto dovrebbe essere ancora maggiore ed evitare quelle che definite battute sarebbe, prima di tutto, umano (sul piano relazionale) e poi professionale.

Uno studio esamina gli effetti dell’allevamento di molluschi bivalvi (come cozze, ostriche e vongole) sullo stoccaggio del carbonio nelle acque e nei sedimenti marini. I risultati suggeriscono che questa pratica potrebbe contribuire alla cattura del carbonio, offrendo potenziali benefici nella lotta al cambiamento climatico.

Si stima che l’acquacoltura globale di bivalvi sequestri 5-7 milioni di tonnellate di carbonio all’anno sotto forma di gusci.

Per approfondire: https://buff.ly/tsjzeHn

Etichettare come malati 32 mila uomini che hanno condiviso contenuti violenti e degradanti nei confronti delle donne non significa affrontare il problema alla radice. Una simile lettura rischia di ridurre una questione strutturale a un fenomeno individuale, deresponsabilizzando chi agisce e oscurando la persistenza della misoginia e delle dinamiche patriarcali.

Una carenza individuale che attraversa la società in modo molto più ampio di quanto le cifre ufficiali possano registrare.

Il linguaggio che le descrive solo in funzione del piacere sessuale maschile le priva della loro soggettività e le riduce a oggetti, ignorando la possibilità che abbiano una vita interiore, intellettuale e sociale altrettanto rilevante. Parlare delle donne in questi termini non è ironia: è riprodurre un modello maschilista che cancella la loro autonomia e la loro dignità. È proprio questo sguardo che impedisce di riconoscere pienamente la pluralità delle esperienze femminili. #femminismo