Secondo Valditara le classi pollaio non sono un problema, anzi, i dati Invalsi dimostrerebbero risultati più bassi per le classi con meno alunni.
Al di là di quel tipo di statistica che si può rigirare come si vuole, basta poco per capire che classi più contenute comportano maggiore attenzione, lezioni più serene, migliore gestione delle relazioni, supervisione su casi di bullismo, inclusione più efficace, ecc.
A meno che l'obiettivo non sia solo quello di tagliare, risparmiare.
#scuola








