CESENA: CICLO Y PROCESO. Incontro sull’anarchismo in Cile.

Ricevuto e condiviso.

Venerdì 14 Novembre 2025
allo Spazio Libertario Sole e Baleno, Via Sobborgo Valzania 27, Cesena

Ore 19:30 – Cena Vegan
Ore 21:00 – CICLO Y PROCESO, prospettiva e progetto del movimento anarchico in Cile.
Ne parleremo con un compagno cileno.

https://spazio-solebaleno.noblogs.org
 

https://piccolifuochivagabondi.noblogs.org/ciclo-proceso/

#Cesena #Cile #MovimentoAnarchico

spazio libertario "Sole e Baleno"

Contro ogni fascismo. Verso una nuova resistenza libertari
sintesi dell’intervento “La resistenza libertaria” alle Cucine del Popolo di Massenzatico il 25 Aprile 2025 e del comizio pronunciato in piazz
https://umanitanova.org/contro-ogni-fascismo-verso-una-nuova-resistenza-libertari/
#2025 #Articoli #DallItalia #numero_16 #antifascismo #AntifascismoAnarchico #confino #fascismo #internazionalismo #MovimentoAnarchico #nazismo #neofascismo #resistenza #StoriaDelMovimentoAnarchico #ventotene
Da Livorno: «2025 - Viva la libertà, morte al fascismo!» -

Non c’è bisogno di andare a Teheran per trovare la libertà di stampa sotto attacco. A Massa sono sotto processo i redattori di “Senza motivo”. Non sono giornalisti professionisti, ma sulla loro stampa hanno espresso solidarietà ad Alfredo Cospito, rinchiuso crudelmente come altre centinaia di persone al 41bis, e hanno ribadito l’opposizione alla guerra voluta dal governo italiano. E la…

FAI 2024 - Un anno di lotta (video) -

 

Bolzano: il questore contro il dissenso. -

Ancora persecuzioni poliziesche, schedature e fogli di via per chi manifesta a Bolzano. Non si ferma la persecuzione politica di manifestanti e militanti da parte del Questore Paolo Sartori, che si arricchisce di nuovi capitoli sempre più inquietanti e kafkiani. Nella periferica città di Bolzano da alcuni mesi il Questore e la polizia politica stanno mettendo in piedi una vera…

Campagna di crowfunding -

PARTECIPA ALLA RIVOLTA: CONTRIBUISCI ALL’ACQUISTO DELLO SPAZIO ANARCHICO 19 LUGLIO! CAMPAGNA DI CROWDFUNDING Hanno provato a chiuderci e a cancellare le nostre attività. Grazie al sostegno di chi è stato al nostro fianco, i numerosi tentativi hanno fallito. Grazie a voi, potremmo realizzare in libertà la nostra utopia concreta, senza padrini né padroni. Se arriveremo bene al traguardo, potranno arrivarci…

Per un compagno che non c'è più: Rocco Morra -

Rocco Morra non c’è più è andato altrove, ci ha lasciato a 70 anni, la notte tra il 4 e il 5 ottobre. Scrivere di lui significa raccontare per me gli anni della mia formazione politica, la fine degli anni ’70 e l’inizio dei fatidici anni ’80. Lui era di un altra generazione quella dell’assalto al cielo e dell’utopia quotidiana,…

Un riformista "rivoluzionario": Giacomo Matteotti e gli anarchici -

In occasione del centenario dell’assassinio di Matteotti molto si è detto e si è scritto e crediamo che ormai la vicenda, almeno nella sua complessità, sia sicuramente ben conosciuta. Pertanto, in questo nostro intervento, dopo una parziale ricostruzione dei fatti, cercheremo di inquadrare la figura politica, ma, soprattutto, umana di Matteotti e testimoniare il profondo rispetto e la sostanziale vicinanza…

Ciao Italino -

Italino Rossi ci ha lasciati, un grande dispiacere per chi lo ha conosciuto, una grande perdita per l’Archivio ed il Gruppo Germinal e per tutta la Federazione. Impossibile non ricordarlo nelle pagine di questo settimanale che per lui era voce indispensabile del Movimento Anarchico. Fin dalla sua giovane età ne è stato un profondo conoscitore, partecipando in prima persona alla…

In ricordo di Mimmo Grano -

Il compagno anarchico Mimmo Grano, nato a Petilia Policastro nel crotonese agli inizi degli anni cinquanta del secolo scorso e poi dal finire degli anni settanta residente nel paese di Mendicino nei pressi della città di Cosenza, il 6 ottobre ci ha lasciati. Mimmo, attivo nelle iniziative del movimento anarchico e libertario del cosentino dagli albori del ventunesimo secolo, era…