diretta video dell’incontro online su “we exist in order to be happy”, di antonio syxty (foglio benway, 14)

Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli sono gli editori che nel 2024 hanno deciso di pubblicare – come Foglio n. 14 di Benway Series – l’opera We exist in order to be happy, di Antonio Syxty: ma non sarà quest’ultimo a fare le domande, semmai gli editori a farle a lui. È una “Finestra al contrario”, insomma…

canali:
youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams
facebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il foglio: https://benwayseries.wordpress.com/2024/12/08/antonio-syxty-we-exist-in-order-to-be-happy-foglio-14/

#aSemanticizedWriting #BenwaySeries #cambioDiParadigma #conversazione #foglio #FoglioBenway #GiulioMarzaioli #LaFinestraDiAntonioSyxty #MariangelaGuatteri #materialiVerbovisivi #MTM #MTMManifattuteTeatraliMilanesi #presentazione #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

Before you continue to YouTube

oggi, 31 marzo, incontro online: ‘la finestra di antonio syxty’ presenta antonio syxty! “we exist in order to be happy” (foglio benway, 14)

cliccare per ingrandire

La Finestra di oggi, lunedì 31 marzo 2025, sarà un po’ diversa dalle altre. Di solito è Antonio Syxty che “guarda fuori dalla Finestra e incontra gli altri”. In questo caso sono invece “gli altri a guardare verso la Finestra e incontrare Syxty”.
Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli sono gli editori che nel 2024 hanno deciso di pubblicare – come Foglio n. 14 di Benway Series – l’opera We exist in order to be happy, di A.S.: non sarà dunque quest’ultimo a fare le domande, ma gli editori a farle a lui. È una “Finestra al contrario”, insomma!

canali:
youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streams
facebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxty

il foglio: https://benwayseries.wordpress.com/2024/12/08/antonio-syxty-we-exist-in-order-to-be-happy-foglio-14/

#aSemanticizedWriting #BenwaySeries #cambioDiParadigma #conversazione #foglio #FoglioBenway #GiulioMarzaioli #LaFinestraDiAntonioSyxty #MariangelaGuatteri #materialiVerbovisivi #MTM #MTMManifattuteTeatraliMilanesi #presentazione #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

31 marzo, incontro online: ‘la finestra di antonio syxty’ presenta antonio syxty! “we exist in order to be happy” (foglio benway, 14)

cliccare per ingrandire

La Finestra di lunedì 31 marzo 2025 sarà un po’ diversa dalle altre. Di solito è Antonio Syxty che “guarda fuori dalla Finestra e incontra gli altri”. In questo caso sono invece “gli altri a guardare verso la Finestra e incontrare Syxty”.Mariangela Guatteri e Giulio Marzaioli sono gli editori che nel 2024 hanno deciso di pubblicare – come Foglio n. 14 di Benway Series – l’opera We exist in order to be happy, di A.S.: non sarà dunque quest’ultimo a fare le domande, ma gli editori a farle a lui. È una “Finestra al contrario”, insomma!canali:youtube = https://www.youtube.com/@MTMTeatroMilano/streamsfacebook = https://www.facebook.com/lafinestradiantoniosyxtyil foglio: https://benwayseries.wordpress.com/2024/12/08/antonio-syxty-we-exist-in-order-to-be-happy-foglio-14/

#aSemanticizedWriting #BenwaySeries #cambioDiParadigma #conversazione #foglio #FoglioBenway #GiulioMarzaioli #LaFinestraDiAntonioSyxty #MariangelaGuatteri #materialiVerbovisivi #MTM #MTMManifattuteTeatraliMilanesi #presentazione #reading #scritturaDiRicerca #scrittureDiRicerca

Gemini Live: chiacchiera con i tuoi video YouTube

Google Gemini Live arriva sui video di YouTube! Ora puoi chattare in tempo reale sui tuoi video preferiti, fare domande e ottenere risposte dettagliate.Goog

CeoTech
Gemini Live diventa multilingue e si integra con altre app

Google Gemini Live supporta oltre 40 lingue e si integra con app come Gmail e Calendar, offrendo un'esperienza più accessibile e versatile agli utenti globali.

CeoTech

Il numero 8 della rivista!

#Esperienze: città di Cherán, carceri in Indonesia, Food Hub a Monaco di Baviera e gruppi di auto/mutuo aiuto

#Approfondimenti: medicina di genere, anarchismo propositivo e all'Argentina

La #Conversazione è un dialogo fra Graeber e Piketty

L'#Internazionale è dedicato all'eco-anarchismo

Le #Radici sono Errico Malatesta e Ursula K. Le Guin

Nelle #Recensioni presentiamo il Manifesto della Cura

Nella #Musica trovate un'intervista ad Andrea Satta dei Têtes de Bois.

È uscito il 3/2022 di Semi sotto la neve.
Questi i contenuti
#esperienze
- La WESPE trent'anni dopo: retrospettiva di un progetto anarchico che ha molto da raccontare
- Lo Spaccio popolare autogestito di Bologna @spacciopopolareautogestito
- L'Isola del Tesoro - Scuola sperimentale di italiano
#approfondimenti
- Libertari in Russia
- Per un'informatica conviviale
- La terra e il collettivo, l'organizzazione economica zapatista
#conversazione con Riccardo Gatti
#internazionale
- La produzione di soggettività nel lavoro contemporaneo: bullshit jobs, lavoro immateriale e la corrosione del carattere
#radici
- Mary Wollstonecraft
- Martin Buber
#recensioni
- 1968: Suoni e visioni di un'esplosione inevitabile

Per richiederne una copia semisottolaneve@riseup.net