Le carceri italiane sono irrespirabili. Ma la risposta governativa è la repressione

Il report semestrale di Antigone fotografa un sistema al collasso. Sono 14mila le presenze in più rispetto ai posti disponibili, 58 i suicidi dall'inizio dell'anno e ben 11 le rivolte scoppiate negli istituti dal 27 giugno al 18 luglio con il caldo che attanaglia i reclusi. Sia gli adulti, sia i minorenni detenuti negli Ipm. Una situazione che rischia di peggiorare ulteriormente se venisse approvato il nuovo "pacchetto sicurezza"

Altreconomia
I giovani abbandonati dentro il carcere. Il caso di scuola di Torino

Una ricerca dell'Ufficio del Garante comunale in collaborazione con l'Università ricostruisce il contesto di solitudine e abbandono dei reclusi. Due su tre non incontrano un educatore, il 44% non partecipa ad attività all'interno dell'istituto. Uno spaccato su "una popolazione giovanile di cui non si occupa nessuno"

Altreconomia