MILANO HORROR STORIES - INCUBI DALLA RIGENERAZIONE URBANA

Venerdì 4 luglio, dalle 21:00, presso Folletto25603, Parco di via Lattuada, Quartiere Folletta, Abbiategrasso (MI)

VENERDI 4 LUGLIO 2025
al FOLLETTO25603
Nell’ingentrificabile quartiere Folletta
Nella città più a 20 minuti da Milano che ci sia

HURRICANE
LUCIA TOZZI e VALERIO CALZONE
presentano

MILANO HORROR STORIES
INCUBI DALLA RIGENERAZIONE URBANA

Un’autoproduzione AFA

Venerdì 4 luglio al Folletto25603, ore 21, presentiamo Milano Horror Stories – Le mani sulla città, libro a fumetti appena pubblicato: un gran lavoro di Hurricane (tra i più bravi e attivi illustratori italiani), autoprodotto da AFA.

Insieme all’autore saranno presenti Lucia Tozzi (giornalista e studiosa indipendente di politiche urbane) e Valerio Calzone (storico sindacalista della casa a Milano, prima con il SICET e oggi con ASIA).

La presentazione del libro sarà occasione per raccontare Milano e le sue declinazioni, per confrontarci sugli orrori che hanno prodotto politiche meneghine e sistema economico in cui proviamo a vivere.
Gentrificazione, turistificazione, foodification, gastrocrazia e gastrofinanziarizzazione della metropoli si fanno strada fino alla provincia.
Abbiategrasso, anche grazie alle politiche di Milano Metropoli e Regione, sta trasformandosi in periferia, perdendo i pochi vantaggi della condizione “provincia” e riempendosi delle criticità che assillano le periferie.

A Milano le mutazioni gentry hanno già ridisegnato la forma di chi può abitare quartieri e città mettendo in atto un cambiamento che sembra inarrestabile e che vede Pubblico e Privato collaborare nel ridisegnare i contorni di una città antropofaga, dalle economie cannibali: speculazioni compiute in nome di rigenerazione e riqualificazione, accompagnate da narrazioni promozionali ben confezionate a camuffare un modello trito e ritrito e nell’insieme sempre barbaro, ottuso, capitalista.
Questa Milano nuova si è fatta fortezza. Si è fatta fortezza su persone e luoghi.
Sempre più deprivata dei propri spiriti indomabili, delle contaminazioni impure.
Sempre meno luogo per stupore, per ignoto, per l’incontrollabile, per pratiche, azioni e luoghi che non siano già stati dogmati.
Ogni cosa ricondotta a controllo, digitalizzazione, profitto, ogni cosa ha la sua deriva commerciale.
Gentrificazione degli spazi, degli altrove, dei luoghi dell’agire in autogestione, gentrificazione dei margini, gentrificazione intima dei nostri corpi e delle possibilità che ci diamo.
Per decenni Regione, sindaci, giunte e amministrazioni pubbliche hanno lasciato campo libero a gli affari della speculazione immobiliare. 
Il sindaco Sala, la sua giunta e le forze politiche che li appoggiano cercano foglie di fico per nascondere l’orrore che le loro scelte e azioni politiche hanno generato.
Milano, oggi, è una città con sempre meno spazi pubblici, meno alterità e cultura fuori norma.

A Milano e nelle sue mille provincie/periferie i tempi si fanno sempre più cupi e duri.
Rimane che resistere, coltivare nuove pratiche, nuove relazioni.
Con perseveranza, mantenendo la nostra identità e la nostra dignità.
Certo, rischiamo di farci sbranare dai succhiasuolo ma mai saremo loro complici!

VI ASPETTIAMO!

Folletto25603 è dietro il Parco di via Lattuada – Quartiere Folletta – Abbiategrasso – Provincia di Milano

https://www.laterratrema.org/2025/06/4-luglio-2025-milano-horror-stories-al-folletto25603/

#abbiategrasso #fumetto #PresentazioneLibro #folletto25603

A BAD DAY two guitars and some pedals

Sabato 17 maggio, dalle 21:00, presso Folletto25603, Parco di via Lattuada, Quartiere Folletta, Abbiategrasso (MI)

Sabato 17 maggio 2025 al FOLLETTO25603

A BAD DAY

two guitars and some pedals

Sara Ardizzoni _ Egle Sommacal

A BAD DAY «is a guitar duo featuring Sara Ardizzoni and Egle Sommacal, both based in Italy. We come from non-academic paths and from very diverse musical backgrounds and we share a common interest in sonic territories not necessarily tied to the electric guitar, areas we've tried to explore using the tonal nuances offered by our effects pedals. We’ve intentionally avoided the use of loops, computers and electronic samples in order to remove grids and boundaries in our compositions, allowing also for a more organic, less artificial live performance. On the album — just like in our live shows — there are no overdubs or production tricks, just two guitar lines as the only voices creating multifaceted soundscapes and shape shifting architectures. This album is self funded and self released and won’t be available on other streaming platforms».

A BAD DAY «è un duo di chitarre composto da Sara Ardizzoni ed Egle Sommacal, entrambe di base in Italia. Proveniamo entrambe da percorsi non accademici, con background musicali anche molto diversi e condividiamo un interesse per territori sonori non necessariamente legati alla chitarra elettrica, luoghi che abbiamo cercato di esplorare utilizzando ognuna delle sfumature timbriche offerte dai nostri pedali. Abbiamo volutamente evitato l'uso di loop, di computer e campionamenti elettronici proprio per rimuovere griglie e confini nelle nostre composizioni, permettendo un'esecuzione dal vivo più organica e meno artificiale.

Nell'album, proprio come nei nostri spettacoli dal vivo, non ci sono sovraincisioni o trucchi di produzione, solo due linee di chitarra come uniche voci a creare paesaggi sonori sfaccettati e architetture mutevoli. Questo album è autofinanziato e autoprodotto e non sarà disponibile sulle piattaforme di streaming».

Il FOLLETTO25603 è alle spalle del Parco di via Lattuada Quartiere Folletta Abbiategrasso Provincia di Milano

#MusicaLive #folletto25603 #abbiategrasso

Dal 25 al 27 novembre ad #Abbiategrasso #Cittaslow torna la rassegna enogastronomica #Abbiategusto

Qui maggiori info: shorturl.at/CIS57

Ad Abbiategrasso "vincono" nuovi centri commerciali e case. Ma i cittadini non si rassegnano

Il Tar della Lombardia non ha accolto il ricorso di 55 negozianti contro nuove strutture che sorgeranno in un'area agricola nel Parco del Ticino. Tra i promotori dei progetti in quota Gdo è entrato di recente anche Tigros. "Una sentenza a senso unico" commenta Brunella Agnelli di Confcommercio. In gioco la vocazione storica della città

Altreconomia
Urbanizzazione estrattiva: un centro commerciale mastodontico ad Abbiategrasso – Radio Blackout 105.25FM

Radio Blackout 105.25FM
Urbanizzazione estrattiva: un centro commerciale mastodontico ad Abbiategrasso – Radio Blackout 105.25FM

Radio Blackout 105.25FM
Quale situazione all'interno dell'Istituto Geriatrico Golgi di Abbiategrasso? - MilanoInMovimento

Riprendiamo un comunicato del Folletto25603 di Abbiategrasso che chiede chiarezza sulla situazione dell’Istituto Geriatrico Golgi di Abbiategrasso. Quanti contagiati? Quanti morti? Quanti operatori sanitari contagiati? Quali le condizioni di vita degli anziani ospiti? Quali le condizioni di lavoro del personale sanitario e medico? Troviamo al quanto preoccupante come avviene la restituzione dei panni sporchi degli …

MilanoInMovimento