3/4 Volti giusti, storie giuste, emozioni calibrate. Il Dottore è un attore, il ritmo è da fiction. Si gioca con la vita e i sogni, ma tutto sembra orchestrato. Reality più che quiz. E a vincere è la sceneggiatura. #StrisciaLaNotizia #RaiUno #AffariTuoi #Truffa
Bluesky

Bluesky Social
1/4 #AffariTuoi è TV mascherata da gioco. I concorrenti non sono scelti a caso, ma selezionati con casting mirati. Solo volti telegenici, storie strappalacrime, coppie carine. Nessuna casualità, solo narrazione. #StrisciaLaNotizia #RaiUno #Truffa L'ex Servizio Pubblico oggi è solo trash.
Bluesky

Bluesky Social
4/4 #StrisciaLaNotizia ha mostrato prove: attori nei pacchi, casting pilotati, strane coincidenze. E #RaiUno va avanti come nulla fosse. Ma se il pubblico ci crede, la finzione diventa realtà. Questa è la vera truffa. #AffariTuoi #Truffa
Bluesky

Bluesky Social
2/4 Ci vendono un gioco di fortuna “per gente comune”. Falso. I casting filtrano chi non funziona in TV. Il gioco è solo un pretesto. L’intrattenimento conta più della trasparenza. E i pacchi? Scenografia emotiva. #StrisciaLaNotizia #RaiUno #AffariTuoi #Truffa
Bluesky

Bluesky Social
Segnalo sms truffa per clienti ING . Non chiamate il numero e contattare la banca usando app ufficiale . #ing #truffa #sms bloccare il cellulare del mittente e segnalare il tutto alla banca e polizia .

In questa #newsletter parliamo di:
1️⃣ Ragionamento artificiale: come cambia l’intelligenza delle macchine
2️⃣ #AI e data center. Una fame di #energia senza precedenti
3️⃣ #Sorveglianza in Iran: fuori e dentro la #rete
4️⃣ #WiFi 6, la svolta #digitale per musei e spazi culturali
5️⃣ Sollecito di pagamento per una multa? Occhio alla #truffa

@informatica

https://bit.ly/44b4pbe

🚀 Da zero a digital » Newsletter n° 108

Il tuo aggiornamento digitale: gratuito, indipendente, senza pubblicità. La tecnologia spiegata senza filtri, solo per te.

Da zero a digital

Chiamate sospette da #callcenter che promettono offerte #Sky? Non cadere nella trappola! Scopri le tattiche ingannevoli più comuni, come la #truffa del “sì”, e impara a difenderti con la nostra guida. Proteggi il tuo #abbonamento Sky: usa solo i canali ufficiali come il numero 170 o il sito Sky.

https://www.megliosky.it/come-difendersi-dalle-false-offerte-dei-call-center/

Come Difendersi dalle False Offerte Sky dei Call Center | Guida

Come proteggerti dalle false offerte Sky dei call center: tattiche ingannevoli, truffe e consigli pratici per abbonati. Affidati ai canali ufficiali Sky!

Meglio sky

vercellica nonfreganza che fa piacere ai truffini

Non ho mai avuto niente a che fare con #Vercel, perché i loro servizi di hosting non li uso e webapp in Next.js non ne scrivo, però ho accidentalmente scoperto che fa proprio schifo, come azienda… o beh, magari la loro parte tecnica sarà anche competente, non lo so, ma per il resto pare che non gli interessi cosa accade sui loro server finché non è un problema loro. Quindi merda, in pieno stile Silicon Valley. 💩

Praticamente, ben 8 giorni fa ho ricevuto una mail di #phishing, da un indirizzo che palesemente è stato rubato ad un sito web violato (che nemmeno carica più, contact@crocodil.fr), che finge di essere Proton(Mail)… dice “eee attenzione ci sono nuove app che accedono ai tuoi dati, vai a controllare per tua sicurezza!!!“, e ovviamente cliccando il link si finisce non su proton.me… ma su https://damppx-proton-panel-syst.vercel.app/account/data-privacy-setting/?email=[…], dove viene chiesto di fare login per “rimuovere tutte le applicazioni non autorizzate collegate all’account”… 🤥

Se non fosse per errori assolutamente da principianti, come la capitalizzazione sbagliata nel titolo del messaggio (per giunta, in due modi diversi, perché nell’oggetto della mail ogni parola inizia con la maiuscola anche se non dovrebbe, mentre la stessa frase nel corpo HTML ha “proton” in minuscolo), o il fatto che il link per cambiare le preferenze di notifica è lo stesso identico che hanno messo per accedere al “portale di sicurezza”, in realtà sarebbe anche un tentativo di phishing ben fatto, e quindi è da segnalare a chi di dovere. ⚠️

Beh, è quello che ho fatto, attraverso la pagina di segnalazione di abusi di Vercel, che a quanto pare è relativamente nuova ed il metodo adesso preferito da loro per ricevere segnalazioni… ma è passata una fottuta settimana e quel coso è ancora in piedi. Ho scritto le cose in dettaglio come mio solito, allegando screenshot e tutto, e non solo non ho ricevuto nessuna risposta (a parte la mail automatica di presa in carico), ma la pagina truffa è ancora accessibile e suppongo ben funzionante per raccogliere i dati degli utenti coglioni. ☠️

Posso solo immaginare, se questo è il trattamento che (non) riceve una violazione così evidente dei loro termini di servizio, cosa succederebbe a segnalare magari doxxing, revenge porn, o qualsiasi altra merdata sicuramente persino più seria di una pagina di phishing, ma che allo stesso tempo colpisce magari una sola persona, a differenza di una campagna di #truffa… e però, allo stesso tempo, ci scommetto qualsiasi cosa che una richiesta di DMCA inviata da una grande azienda verrebbe onorata tempo qualche ora. Che merda di servizio e di azienda… 🥴

#phishing #truffa #Vercel

Dashboard

La #truffa delle telefonate con notizie di incidenti o arresti, e conseguenti richieste di #denaro, sono purtroppo sempre più frequenti.

Per fortuna questa volta è andata a finire bene. Ma bisogna prestare la massima attenzione!

https://www.ilgiornaledivicenza.it/territorio-vicentino/bassano/suo-figlio-e-molto-grave-e-le-fanno-sentire-le-urla-lei-chiama-il-suem-e-sventa-la-truffa-1.12620073

«Suo figlio è molto grave» e le fanno sentire le urla. Lei chiama il Suem e sventa la truffa

Questa volta, la truffa non non va a segno per la prontezza della potenziale vittima che invece non è cascata nel tranello. Un’anziana... Scopri di più

Il Giornale di Vicenza