Moreno Colaiacovo

@emmecola@sayansi.social
78 Followers
126 Following
125 Posts
Bioinformatico, consulente IT, fondatore di sayansi.social.
Linkstackhttps://l.devol.it/@emmecola

La migrazione degli #alci in diretta streaming dal Nord della #Svezia. Imperdibile per gli amanti del genere! 🫎

Den stora älgvandringen | SVT Play
https://www.svtplay.se/den-stora-algvandringen

Den stora älgvandringen

I flera tusen år har älgarna vandrat samma leder för att komma till sommarens rika betesmarker. For several thousand years the moose have walked the same path to get to the rich pastures of summer. Follow the walk live from Kullberg in the north of Sweden.

SVT Play

"Fino alla settimana scorsa questa vignetta era solo un piccolo colpo di genio umoristico, simbolo della distanza siderale tra chi è ricco e chi no. Ora però, con i falsi #metalupi di #Colossal, potremmo aver visto i primissimi passi di questo scenario. Un giorno un bambino ricco potrebbe davvero ricevere un #Pikachu come animaletto da compagnia."

https://demonsdancealone.substack.com/p/pikachu-nella-foresta-dei-metalupi

Pikachu nella foresta dei metalupi

"Preparatevi ai guai: grossi guai!": i danni delle soluzioni semplici a problemi complessi e un futuro di pelouche viventi.

Demons Dance Alone
Benvenuti su sayansi.social @amreo e @marcellomagni !

Dai #pomodori alle #melanzane, passando per le specie indigene meno note: su #Nature è uscito il #pangenoma del genere Solanum 🍅🍆

Il pangenoma dell’agrobiodiversità | CRISPeR MANIA
https://crispr.blog/2025/04/07/il-pangenoma-dellagrobiodiversita/

Il pangenoma dell’agrobiodiversità

Confrontare le specie coltivate di uso comune e le varietà indigene è una strategia vincente per capire come rendere le prime più resistenti e le seconde più produttive Pomodori e patate li conosce…

CRISPeR MANIA

"Se l’approccio di #Colossal continuerà ad essere quello che si direbbe sia stato con l’enocione, allora gli eventuali “mammut del futuro” non saranno altro che elefanti indiani modificati per avere, che so io, una pelliccia piuttosto folta, o magari, per essere capaci di resistere a temperature basse."

https://www.queryonline.it/2025/04/08/jurassic-wolves-abbiamo-davvero-de-estinto-i-metalupi-intervista-a-massimo-sandal/

Jurassic Wolves: abbiamo davvero de-estinto i metalupi? Intervista a Massimo Sandal

Davvero stiamo per acquisire la capacità di riportare in esistenza specie animali estinte anche da lunghissimo tempo? Una notizia si questi giorni sembra suggerirlo, ma la prudenza sembra quanto ma…

Query Online

Studiando un'epidemia di #mpox in alcune scimmie della Costa D'Avorio, un team di ricerca internazionale ha scoperto il probabile animale responsabile del primo contagio: è uno scoiattolo! 🐿️

Questa specie potrebbe essere alla base anche di alcune epidemie tra gli esseri umani, ma il mistero del "vaiolo delle scimmie" non è ancora del tutto risolto.

https://www.science.org/content/article/how-do-mpox-outbreaks-start-dead-baby-monkey-provides-important-clue

Il Post fa chiarezza sull'annuncio di #ColossalBiosciences: no, non hanno davvero de-estinto i #metalupi 🐺

Quello che fa Colossal non è riportare in vita animali estinti, ma recuperare semmai caratteristiche fenotipiche di animali estinti innestandole in genomi di specie moderne.
https://www.ilpost.it/2025/04/08/de-estinzione-metalupo-enocione/

Non hanno davvero de-estinto i metalupi

L'annuncio della nascita di tre lupi modificati geneticamente sta suscitando grande interesse e qualche incomprensione

Il Post

Nell'ultima puntata di Ci Vuole Una Scienza, Mautino e Menietti raccontano la storia di #23andMe. Da ascoltare, se siete interessati al tema dei test genetici commerciali. 🧬

ps: il link è un omaggio 🎁 (ma attenzione: potete aprirlo una volta sola, poi scade)

https://gift.ilpost.it/free-gift-1744440678-4543a98f0b604622a53fe69ed4dc524f

Regala una puntata

Nelle regioni degli Stati Uniti dove si coltiva mais #OGM in modo intensivo, i parassiti hanno sviluppato resistenza e gli agricoltori hanno aumentato l'uso di #pesticidi. 👨🏻‍🌾

Immagino che verrà interpretato come un fallimento degli OGM, ma una tossina produrrà sempre resistenza, a prescindere se sia diffusa tramite pesticidi o direttamente prodotta dal mais. Forse è la coltura intensiva il problema? 🌽

https://www.lifegate.it/mais-ogm-resistenza-parassiti

Mais ogm, negli Stati Uniti ha rafforzato il parassita che avrebbe dovuto combattere - LifeGate

Lo rivela uno studio che ha analizzato i dati della Corn Belt statunitense, dove si coltiva intensivamente mais ogm: i parassiti hanno sviluppato resistenza alla coltura transgenica.

LifeGate

Siamo tutti d'accordo: il lavoro non retribuito è sfruttamento. Eppure, nell'ambiente accademico, si ritiene accettabile che la #PeerReview sia gratuita.

Ma cosa succederebbe se le riviste pagassero i reviewer? Due esperimenti suggeriscono che le review sarebbero più veloci e di pari qualità.

Publishers trial paying peer reviewers — what did they find?
https://www.nature.com/articles/d41586-025-00968-6

Publishers trial paying peer reviewers — what did they find?

Two journals embarked on efforts to compensate reviewers, with different results.