#Task è una #serietv targata #HBO che si muove con passo lento ma deciso tra il #thriller #poliziesco e il #drammaumano

Ambientata in una periferia disgregata degli Stati Uniti, racconta due storie destinate a intrecciarsi: quella di ex prete (#MarkRuffalo) diventato agente dell’FBI dopo la tragica morte della moglie, e quella di un netturbino (#TomPelphrey) appartenente ad una sorta di comune che di notte si trasforma in un improvvisato
1/6

giustiziere

Tutto il racconto incede con un ritmo contemplativo, con lunghi silenzi, immagini della natura, dialoghi misurati e una fotografia dai toni a volte desaturati che riflette in parte il grigiore morale e ambientale della storia in un contesto urbano e sociale dissoluto

Non c'è quasi mai azione frenetica o colpi di scena (anzi è tutto prevedibile fin dalle prime puntata) ma la serie si prende il suo tempo nell'arco dei 7 episodi per costruire
2/6

una certa tensione umana e psicologica, di personaggi che tuttavia non sono mai restituiti nella loro complessità

Nel confronto tra i due protagonisti si registrano delle interpretazioni interessanti, ma non eccellenti: #Ruffalo dà vita ad un protagonista fragile, spezzato, che non si è mai riappacificato con la vita a causa dalla morte della moglie, mentre #Pelphrey è una specie di vendicatore tormentato dal suo status sociale per un futuro che non vede
3/6

nella sua traballante famiglia allargata con la giovane nipote che fa quasi da caregiver per la famiglia (ottimamente interpretata da #EmiliaJones)

E' una serie che come tutte quelle prodotte da #HBO, ha cmq un lavoro non banale nella scrittura e nella realizzazione, non si tratta quindi di un filler per abbonati che vogliono una serie al giorno in stile fastfood

Tuttavia vi sono diversi punti deboli: talvolta si ha una forte sensazione di già visto, e il
4/6

lento ritmo contemplativo della narrazione, aumenta alcuni vuoti insieme a delle traballanti interpretazioni dei comprimari, nel quadro di un'america di provincia quasi vuota e maledetta, che magari esiste, ma è anche molto stereotipata

Task però si distingue per una certa coerenza, e anche per l'intesità di alcuni momenti. È una serie che proabilmente non vuole offrire azione o spiegazioni, ma domande sulla vita con un taglio esistenziale, sullo sfondo
5/6

di un mondo sempre più corrotto dove essere onesti è ormai la vera sfida

Consigliato, con riserva

[Piccola curiosità per #nerd anni 80': nella serie recita come comprimaria anche la ormai attempata #MarthaPlimpton che molti ricorderanno da giovane nel celeberrimo film #TheGoonies di #RichardDonner :-D]

[END]
6/6

@OpenSoul Tre persone sono in primo piano, con un'illuminazione scura e drammatica. A sinistra c'è una donna con capelli ricci scuri e bocca aperta, in espressione di sorpresa. Al centro c'è una donna con i capelli raccolti in una coda di cavallo, che indossa una felpa con cappuccio viola su una maglietta bianca, con orecchini pendenti rossi. A destra c'è un uomo con i capelli castani, con la bocca spalancata in un'espressione simile. Lo sfondo è scuro e sfocato.

Fornito da @altbot, generato localmente e privatamente utilizzando Gemma3:27b

🌱 Energia utilizzata: 0.131 Wh

@OpenSoul

Dai veramente, unisciti alla nostra capsula e pubblica lì le tue recensioni, sono da paura! 🙏