Chiedo ai più esperti: in fase di configurazione iniziale di uno smartphone android è possibile non aggiungere un account google. Così facendo avremo uno smartphone degooglizzato (come E Foundation) o mamma Google saprà lo stesso i fatti nostri?
Sì è possibile non aggiungere l'account Google.

Se non aggiungi l'account non puoi accedere al PlayStore.
E' possibile aggirare questa cosa scaricando e installando Fdroid, da Fdroid si scarica AuroraStore che funziona esattamente come PlayStore andando a prendere le app dallo store di Google ma in modo anonimo.
Di molte applicazioni comunque esistono alternative free/libre o open_source su Fdroid, senza andare a cercare sullo store di Google.

No, non avremo uno smartphone degooglizzato: non credo sia possibile degooglizzare completamente uno smartphone (anche se ci sto attivamente provando) a meno di non rimuovere del tutto Android e sostituirlo con altro.

E' possibile però disabilitare diversi servizi Google e disattivare le varie app tipo Chrome o Drive.

Al momento ho 2 smartphone e 1 tablet che funzionano senza account Google e non ho particolari problemi.

https://f-droid.org/
F-Droid - Free and Open Source Android App Repository

F-Droid ist ein installierbarer Katalog mit FOSS-Apps (Free and Open Source Software) für Android. Der Client vereinfacht die Suche und Installation von Apps und behält den Überblick über Aktualisierungen.

@ju si possono disattivare anche i play services senza fare il root? Ho un realme 6gt per il quale non c'è lineageos
Sì possono disabilitare. Dovrebbe essere possibile farlo dalle impostazioni del telefono, dove c'è la gestione delle app.
Il telefono però poi si lamenterà moltissimo, ricordandoti tipo ogni 30 secondi con una notifica che senza quelli non puoi usare altre cose: per esempio i contatti, gli sms, il telefono stesso...
Ora tutte queste cose: contatti, sms, telefono eccetera sono di fatto app google (sì, google potenzialmente legge tutti i tuoi sms) che puoi sostituire con alternative, per esempio su Fdroid trovi tutta la serie di app Fossify. Sta a te decidere se ti fidi di Fossify per esempio più che di Google.
Io al momento sto tenendo le cose Google, malvolentieri.
@ju @dam1974 se puó essere utile, io uso da vari anni un telefono con il sistema android alternativo LineageOS (o meglio, il fork di microg).
il problema è avere un telefono su cui si possa installare LineageOs, non tutti sono compatibili.
(Poi smanettando un po' e con le dovute rom lo installi anche sull'Amazon Fire - fatto, ma delle rom non ufficiali insomma...mi fido e non mi fido.)

CC: @dam1974@mastodon.uno
@ju @dam1974 Io ho un vecchissimo OnePlus OP3 (sí, in generale con i sistemi alternativi si allunga la vita utile del coso). Per chi si vuole cimentare, consiglio di partire dalla lista dei supportati e comprarne uno usato su cui fare esperienza. I più facili spesso sono proprio i Pixel di Google, e sono più a lungo supportati.
@rresoli @ju lo avevo anch'io, ho installato più volte la cyano (lineage) ma il realme non ha lo sblocco ufficiale del bootloader e non ci sono Os alternativi
Infatti @dam1974 se si vuole un telefono senza google meglio informarsi prima di comprarlo. Comprarlo usato è anche un ottimo modo per risparmiare ed evitare la produzione di rifiuti speciali. ri@ju@nugole.it
@rresoli i pixel **erano** i più facili da moddare, con android 16 hanno cessato di pubblicare i sorgenti dei loro dispostivi creando non poche rogne

@ju @dam1974
@mike mannaggia, era troppo bello! D'altronde, serve sempre a ricordarci che siamo nelle liro mani ... @dam1974 @ju
@ju @dam1974 io uso un po' di app fossify (tra cui quella per gli sms, ottima) e qualcuna di SECUSO, tutte da fdroid. Poi fidarsi è una bella domanda, quelle ufficiali (banca, palestra, salutelazio, spid, e un minimo di app commerciali ma non amazon né facebook) stanno solo su play e quindi ciccia
per scaricare app da play senza account Aurora Store va benissimo!

CC: @dam1974@mastodon.uno
@ju@nugole.it

Se può essere utile, su un cellulare #Android io ho usato le noiose notifiche minatorie sulle App che non funzioneranno senza servizi #Google per individuare e sostituire ciascuna di dette applicazioni con alternative prese da #Fdroid (alcune di #Fossify, altre no).

Mi fido decisamente più di Fdroid che di Google (ed è Fdroid a compilare le app #opensource dai sorgenti).

Su quel cellulare ho anche installato #RethinkDNS (sempre da Fdroid che mi permette comunque di castrare l'accesso alla rete di tutte le App che a mio insindacabile giudizio non ne hanno bisogno nonché di monitorare (ed eventualmente bloccare) le connessioni di quelli che autorizzo.
Non ricordo comportamenti sospetti.

Provai tempo fa #AuroraStore per installare un App scolastica su detto smartphone, ma senza successo: all'epoca, per qualche ragione, lo scaricamento anonimo era stato disabilitato. Ora funziona?

Comunque di recente ho scoperto #Obtainium (sempre da Fdroid, con cui è piuttosto facile installare anche App non proprietarie che pubblichino online l'APK. Per il poco che ho potuto indagare è un progetto un po' opaco, per cui gli concedo i diritti solo quando mi serve installare qualcosa, ma al momento non ho rilevato attività sospette.

@dam1974@mastodon.uno
Rethink: DNS + Firewall + VPN | F-Droid - Free and Open Source Android App Repository

Firewall apps, use WireGuard VPN, monitor network, block malware, change DNS.

Provai tempo fa #AuroraStore per installare un App scolastica su detto smartphone, ma senza successo: all'epoca, per qualche ragione, lo scaricamento anonimo era stato disabilitato. Ora funziona?
Al momento funziona senza problemi, l'ho installata su due diversi telefoni e sul tablet.

CC: @dam1974@mastodon.uno
@giacomo @ju @dam1974 idem. A volte basta semplicemente chiudere e riaprire l'app