In case you're lost, here is the map.

Source of the mindmap:

https://www.w3.org/DesignIssues/Good.html

#W3C #TimBernersLee #ActivityPub

The Good on the Internet - Design Issues - Tim Berners-Lee

@gubi L'immagine è un diagramma di flusso che illustra le relazioni tra vari servizi online e le loro potenziali conseguenze.

Il diagramma è suddiviso in diversi gruppi, tra cui:

  • Piattaforme di social media: include Facebook, Instagram, Twitter, TikTok, YouTube, Snapchat, LinkedIn, e messaggi di testo.
  • Strumenti di comunicazione: comprende WhatsApp, Skype, Teams, G meet, e altri.
  • Strumenti di produttività: include Google Search, Amazon, Jira, GitHub, Slack, Dropbox, e altri.
  • Strumenti di informazione: include Wikipedia, Podcast/RSS, Blog/RSS, e altri.

Il diagramma mostra come i servizi di social media e gli strumenti di comunicazione contribuiscano alla formazione di gruppi e alla personalizzazione dei contenuti. Questi a loro volta portano a decisioni della comunità, conoscenza della comunità, creatività e collaborazione. Tuttavia, il diagramma evidenzia anche le potenziali conseguenze negative, come la manipolazione dei feed per l'impegno, l'addiction, la disinformazione e la pressione dei pari. Questi fattori possono portare a cattive elezioni, malattie mentali, polarizzazione e altri risultati negativi.

Il diagramma utilizza diversi colori per evidenziare diversi tipi di informazioni:

  • Il rosso indica gli elementi dannosi.
  • Il verde indica gli elementi positivi.
  • Il blu indica il protocollo Internet.
  • Il viola indica il formato dati.

Il diagramma utilizza frecce per mostrare le relazioni tra i diversi elementi. Ad esempio, una freccia da Facebook a "Feed Manipulation for Engagement" indica che Facebook contribuisce alla manipolazione dei feed.

Fornito da @altbot, generato utilizzando Gemini

@gubi thanks. i needed that right now.
@gubi this is super interesting to see. Also there are a bunch of errors in this I wonder if he accepts edits
@liaizon the document at the link says "Editing status: Final, may be updated". You can try to reach him with some updates suggestions.

@gubi

Hmm, nice mindmap

However I don't sure why
- Slack which owned by Salesforce is not in same place as Teams and G meet
- BlueSky which only pretends to be "decentralized" (and they recently get $700M of investor money), is not in red area together with Facebook
- Telegram which doesn't provide E2E encryption of messages by default and have send data of 10K user to goverments in last few month, is not in the same area as WhatsApp

Hi @timbl

Am I correct in assuming that you created this great chart? :)

May I propose a few edits?

@gubi

@ujeenator @gubi
Which chart? Sure do suggest changes.
The Good on the Internet - Design Issues - Tim Berners-Lee

@ujeenator @gubi

You make good points. My logic was
- Slack is subscription business model like Miro
- Bluesky is a protocol in aspiration though agree has a central node
- Telegram is an open protocol. Just one set of servers. WhatsApp does not have an open protocol. AFAIK

@timbl I believe Bluesky and Telegram use this 'free protocol' narrative as a marketing strategy to position themselves as alternatives to mainstream platforms

But it probably topic for different discussion :)

@gubi