All'universo restano "soli" 10^78 di anni di vita. Quanta “vita” rimane all’universo? Lo studio è stato pubblivato la settimana scorsa su JCAP. Una reinterpretazione della radiazione di Hawking elaborata da tre scienziati della Radboud Universiteit ha permesso di stimare il “tempo di evaporazione” di buchi neri stellari, nane bianche e persino degli esseri umani...

#buchineristellari #decadimentodelluniverso #nanebianche #radiazionediHawking #teoriadellarelatività

https://scienzamagia.eu/misteri-ufo/alluniverso-restano-soli-1078-di-anni-di-vita/

All'universo restano "soli" 10^78 di anni di vita

Quanta “vita” rimane all’universo? Lo studio è stato pubblivato la settimana scorsa su JCAP. Una reinterpretazione della radiazione di Hawking elaborata

La cosa bella della bulloneria inox: non si attacca alle pinzette calamitate.

La cosa brutta della bulloneria inox: non si attacca alle pinzette calamitate.

#TeoriaDellaRelatività

Curvatura spazio tempo e relatività. Cos’è lo spaziotempo: la spiegazione chiara e semplice. Lo spaziotempo è un concetto fondamentale in fisica e cosmologia, importantissimo per comprendere come funziona l’universo
Lo spaziotempo è una fusione dei concetti di spazio e tempo in un’unica entità. Questo concetto è stato introdotto da Albert Einstein nella sua teoria della relatività, che ha rivoluzionato...

#lentegravitazionale #spaziotempo #teoriadellarelatività

https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/curvatura-spazio-tempo-e-relativita/

Il dimensionalmente corretto nella formula E=mc². Ecco perché la velocità della luce è al quadrato. Tutti la conoscono, in pochi sanno spiegarla. Ecco cosa significa che la velocità della luce è al quadrato, nella relatività di Einstein.
E=mc², una delle formule più famose al mondo e che in un certo senso ha cambiato il corso della storia.

#alberteinstein #E=MC² #elettrodinamica #teoriadellarelatività #velocitàdellaluce

https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/il-dimensionalmente-corretto-nella-formula-emc%c2%b2/

Il dimensionalmente corretto nella formula E=mc²

Ecco perché la velocità della luce è al quadrato. Tutti la conoscono, in pochi sanno spiegarla. Ecco cosa significa che la velocità della luce è al quadrat

Einstein sconfitto dall'indeterminismo della quantistica. Perché Einstein ha “insultato” per tutta la vita la meccanica quantistica? Come mai Einstein è stato etichettato come "oppositore" è quasi un grande mistero quanto la meccanica quantistica stessa.
Pochi detti di Albert Einstein sono stati citati così ampiamente quanto...

#alberteinstein #EquazionediSchrödinger #ErwinSchrödinger #fisicaclassica #meccanicaquantistica #teoriadellarelatività

https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/einstein-sconfitto-dallindeterminismo-della-quantistica/

Relazione spazio tempo e relatività generale. Cos'è il continuum spazio temporale? Finalmente adesso lo saprete. Il "continuum spazio temporale" è uno di quei concetti emersi dalla teoria della relatività che molti hanno sentito nominare, ma pochi comprendono appieno.

#alberteinstein #continuumspaziotemporale #quartadimensione #spaziotemp #teoriadellarelatività

https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/relazione-spazio-tempo-e-relativita-generale/

Relazione spazio tempo e relatività generale

Cos'è il continuum spazio temporale? Finalmente adesso lo saprete. Il "continuum spazio temporale" è uno di quei concetti emersi dalla teoria della relativ

Mondi paralleli, tempo e rivoluzione in Auguste Blanqui (e nelle opere di Valerio Evangelisti)

di Sandro Moiso Auguste Blanqui, L’eternità viene dagli astri. Ipotesi astronomica, Traduzione di Raffaele Fragola, [...]

Carmilla on line

Con 3 dimensioni temporali a velocità superluminare. L'Universo appare davvero strano quando si supera la velocità della luce. Per molti scienziati la velocità della luce non è un limite invalicabile... ma una possibilità! Un gruppo di ricercatori dell'Università di Varsavia in Polonia e della National University di Singapore ..

#bosonediHigg #meccanicaquantistica #RelativitàRistretta #rotturasimmetria #spaziotempo #teoriadellarelatività #Universo #velocitàdellaluce

https://scienzamagia.eu/scienza-tecnologia/con-3-dimensioni-temporali-a-velocita-superluminare/

Con 3 dimensioni temporali a velocità superluminare

L'Universo appare davvero strano quando si supera la velocità della luce. Per molti scienziati la velocità della luce non è un limite invalicabile... ma una