Chi difende i combustibili fossili dentro i negoziati sul clima della Cop30

Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici siedono ai tavoli anche coloro che hanno più interesse a ritardare la decarbonizzazione. I dati pubblicati da Fossil free politics e da Kick big polluters out registrano anche quest'anno la presenza di oltre 1.600 lobbisti "fossili". Un paradosso che da anni mina la credibilità del processo multilaterale e che molte organizzazioni della società civile chiedono di affrontare con urgenza. Il reportage da Belém

Altreconomia