‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva 
Ho preso la tranvia con Massimo il 18 ottobre, il giorno della manifestazione che si è conclusa con l’occupazione di qualch
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/08/gkn-a-scuola-gli-operai-vanno-nei-licei-occupati-ce-lo-racconta-massimo-detto-i-berva/
#FirenzeEDintorni #InEvidenza #ToscanaRibelle #CollettivoDiFabbricaGKN #diritti #ExGKN #LottaOperaia #occupazioni #ScuoleOccupate
‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva  - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Ho preso la tranvia con Massimo il 18 ottobre, il giorno della manifestazione che si è conclusa con l’occupazione di qualche ora all’aeroporto. Era un pomeriggio caldo da sembrare ancora estate. C’erano famiglie con passeggini, i collettivi degli/delle studenti, le carre con la musica e in prima fila – davanti allo striscione “Insorgiamo” – gli … ‘Gkn a scuola’: gli operai vanno nei licei occupati. Ce lo racconta Massimo, detto i’ Berva  Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Sulla reindustrializzazione della Toscana
Ormai è palese come la nostra Regione sia avviata ad una lenta agonia, se non si inverte il senso di marcia.

Il distretto industriale del medio e basso Valdarno, uno dei più importanti d’Italia, è in declino.

A dirlo sono eminenti stu
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/11/02/sulla-reindustrializzazione-della-toscana/
#InEvidenza #diritti #ExGKN #Lavoro #RegioneToscana #ReindustrializzazioneDalBasso #TransizioneecologicaDalBasso

Sulla reindustrializzazione della Toscana - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Ormai è palese come la nostra Regione sia avviata ad una lenta agonia, se non si inverte il senso di marcia. Il distretto industriale del medio e basso Valdarno, uno dei più importanti d’Italia, è in declino. A dirlo sono eminenti studiosi nell’ultimo “Manifesto per la reindustrializzazione della Toscana”, presentato il mese scorso: la direzione è … Sulla reindustrializzazione della Toscana Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Una sana disobbedienza
lunedì 27 ottobre 20.30 assemblea cittadina al Teatro Puccini a Firenze
Se volete, denunciateci tutti, perché il nostro è un atto collettivo
E non vi permettiamo di sviare dalla domanda: quando riapre la fabbrica?
1. Sabato 10.000 persone sono scese in piazza per fare una domanda semplice: quand
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/24/una-sana-disobbedienza/
#Apertura #FirenzeEDintorni #CAMPIBISENZIO #CollettivoDiFabbrica #ExGKN #firenze #gkn #Lavoro
Una sana disobbedienza - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

lunedì 27 ottobre 20.30 assemblea cittadina al Teatro Puccini a Firenze Se volete, denunciateci tutti, perché il nostro è un atto collettivo E non vi permettiamo di sviare dalla domanda: quando riapre la fabbrica? 1. Sabato 10.000 persone sono scese in piazza per fare una domanda semplice: quando riapre la ex Gkn? E’ la dodicesima … Una sana disobbedienza Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
Una sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata
Fanno più rumore 1567 giorni di presidio permanente, o i manganelli della celere contro persone disarmate e a volto scoperto? Forse, a pensarci bene,
https://www.perunaltracitta.org/homepage/2025/10/24/una-sana-disobbedienza-la-rabbia-operaia-e-la-festa-dei-sound-system-per-la-fabbrica-socialmente-integrata/
#Apertura #FirenzeEDintorni #CollettivoDiFabbrica #ExGKN #gkn #WishParade
Una sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata - La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze

Fanno più rumore 1567 giorni di presidio permanente, o i manganelli della celere contro persone disarmate e a volto scoperto? Forse, a pensarci bene, il frastuono più fragoroso è quello prodotto dal silenzio imbarazzato (e imbarazzante) delle istituzioni di fronte alla domanda: “quando riapre la ex Gkn?” Il 18 ottobre abbiamo camminato a fianco del … Una sana disobbedienza: la rabbia operaia e la festa dei sound system per la fabbrica socialmente integrata Leggi altro »

La Città invisibile | perUnaltracittà | Firenze
"Una sana disobbedienza". Il Collettivo della ex Gkn resiste alla strategia della consunzione

La rabbia e l’orgoglio sono i sentimenti degli operai del Collettivo di fabbrica e dei tanti cittadini solidali che hanno dato forza, dal 2021 in poi, alla più lunga e più creativa lotta operaia degli ultimi decenni. Ai ritardi, alle negligenze e alle ambiguità del paludato potere politico, si oppone il massimo grado di autonomia. È l'ennesimo momento decisivo

Altreconomia
Re: Italiens längster Arbeitskampf - Die ganze Doku | ARTE

Seit vier Jahren kommt Dario Salvetti jeden Tag an seinen ehemaligen Arbeitsplatz, zum Werk des Autozulieferers GKN. Und das, obwohl ihm und der gesamten Belegschaft fristlos gekündigt wurde. Zu Unrecht, wie die Arbeiter finden. Als "Collettivo di Fabbrica" kämpfen sie für den Erhalt ihrer Arbeitsplätze und für einen Neubeginn ihrer Fabrik.

ARTE

Da Bologna a Firenze: il futuro irrompe

Firenze, sabato 18 ottobre alle ore 14:30 CEST

18 OTTOBRE, DA BOLOGNA A FIRENZE
PER TUTTO, PER ALTRO, PER QUESTO

Quando riapre la fabbrica? Quando si libera la Palestina? Quando si costruisce giustizia climatica? Quando case, acqua, energia, salute, istruzione, cibo, diventano beni di tutte, e non profitti di alcuni? Quando si curano le ecologie che viviamo? In questi anni, con il Collettivo di Fabbrica ex GKN abbiamo imparato a costruire convergenze. In queste settimane le nostre piazze hanno esondato di indignazione per il genocidio in Palestina. E indignazione è anche ciò che proviamo di fronte alla estenuante attesa nella quale le istituzioni hanno rinchiuso i lavoratori dell’ex GKN. Che hanno un piano industriale che parla di conversione ecologica, un azionariato popolare che li sostiene, e la determinazione di essere un granello di sabbia che rompe gli ingranaggi che collegano sfruttamento, guerra e crisi ecologica.

Sabato 18 ottobre partiremo da Bologna per raggiungere ancora una volta a Firenze.

Torneremo in corteo, torneremo a gridare, cantare, progettare, sognare. Per tutto, per altro, per questo, siamo tutte GKN.

https://balotta.org/event/da-bologna-a-firenze-il-futuro-irrompe

#Italien: "Das Konzept des ökologischen Wandels von unten steht unter Beschuss": Das Fabrikkollektiv ex #GKN (#exGKN) ruft zu Soli-Demo am 18. Oktober in Florenz gegen fehlende Investitionszusage auf
https://www.labournet.de/?p=193039
Autozulieferer GKN schliesst Florentiner Werk und setzt 450 Familien auf die Strasse - nun besetzt für Eigenproduktion » LabourNet Germany

Dossier “GKN, ein britisches multinationales Unternehmen, das Achswellen für mehrere Automobilhersteller produziert, hat heute Freitag, den 9. Juli 2021 die Arbeiter*innen über die sofortige Schliessung des Standorts Campi Bisenzio in der Provinz Florenz informiert. 450 Arbeiter*innen verlieren somit von einem Tag auf den anderen ihren Job. Die Kommunikation über die Betriebsschliessung erfolgte über eine interne E-Mail an die Arbeiter*innen; die Öffentlichkeit konnte in einem Facebook-Post der Metallarbeiter*innengewerkschaft FIOM darüber lesen. (...) Die Massenentlassung bei GKN ist ein weiterer Fall von Kündigungen, die unmittelbar nach Abschluss der Vereinbarung zwischen Regierung, Gewerkschaften und Unternehmensverband Confindustria Ende Juni 2021 erfolgt...” Aus dem Beitrag von Maurizio Coppola vom 9.7.2021 – wir danken! Siehe den Volltext ganz unten und weitere Informationen zur nachfolgenden Fabrikbesetzung und Selbstorganisierung. NEU: "Re: Italiens längster Arbeitskampf" - aktueller Film über Ex-GKN in Florenz am Dienstag, 14.10.2025 auf ARTE

LabourNet Germany
@nobs da frage ich mich gerade, was wohl mit dieser #exGKN passiert? Schon ein Weilchen nichts mehr von ihrer Aktion mitbekommen.
https://insorgiamo.org/germany/
#Konvergenz #Insorgiamo
Germany – #insorgiamo

@rivoluzioneurbanamobilita @energia
E sembra una buona idea anche che un collettivo di fabbrica in Italia abbia deciso di impostare il proprio piano industriale esattamente sulla produzione di #biciCargo.

Intendo il @collettivodifabbricagkn che proprio in questi giorni sta rilanciando la propria lotta.
https://insorgiamo.org/resistere-per-ri-esistere/

#insorgiamo #exGKN