"È necessario conservare la scatola per far valere la garanzia su un prodotto?

Il negoziante può richiedere la confezione?

Per quanto tempo converrebbe ?

Buttare la scatola potrebbe deprezzare il nostro acquisto?"

https://www.consumatori.it/news/conservare-scatola-garanzia

#consumatori

Serve la scatola per far valere la garanzia

Bisogna conservare la scatola per far valere la garanzia di un prodotto? Dipende dal canale di vendita...

Consumatori.it
Da oggi stop alle #telefonate moleste da finti numeri mobili italiani! #AGCOM attiva il filtro #antispoofing: chiamate dall’estero con numeri falsificati verranno bloccate automaticamente. Dopo agosto (numeri fissi), ora anche i cellulari. Funzionerà? Sì per i numeri #fake, ma restano chiamate da #callcenter italiani legali e numeri esteri reali. Un passo avanti, non la soluzione definitiva. #Telemarketing #Privacy #Italia #Tech #Consumatori
Otto italiani su dieci pronti al Black Friday

Introduzione al Black Friday in Italia Il Black Friday è diventato un evento sempre più importante nel panorama commerciale italiano, con una partecipazione massiccia dei consumato

Quello che non ci dicono
Halloween sicuro: sequestrati 31 mila articoli non conformi a Catania

Controlli intensificati per la sicurezza dei consumatori In vista della festività di Halloween, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Catania ha intensificato le attivit

Quello che non ci dicono

#richiamo #consumatori Salame stagionato ritirato dal commercio, il richiamo sul sito del ministero per rischio microbiologico: quali prodotti sono coinvolti

https://www.quellochenoncidicono.site/articles/2025/10/22/salame-stagionato-ritirato-dal-commercio-il-richiamo-sul-sito-del-ministero-per-rischio-microbio.html

Salame stagionato ritirato dal commercio, il richiamo sul sito del ministero per rischio microbiologico: quali prodotti sono coinvolti

Introduzione al problema Negli ultimi tempi, il mercato alimentare italiano ha assistito a una serie di richiami di prodotti per motivi di sicurezza microbiologica. Tra questi, un

Quello che non ci dicono

Secondo un’analisi di #GoldmanSachs, finora le #imprese americane hanno sopportato circa il 64% del peso dei #dazi, i #consumatori solo il 22%, mentre gli #esportatori esteri ne hanno sostenuto il 14%.

Tuttavia, entro ottobre la situazione potrebbe ribaltarsi: i consumatori statunitensi potrebbero arrivare a coprire quasi due terzi del costo totale.

#Trump ha respinto queste previsioni, affermando che ...1/2

×