Aragoste arcobaleno, l'irresistibile segreto che deambula nel profondo dei mari - Il blog di Jacopo Ranieri

Nell’ideale gerarchia cromatica degli oblunghi crostacei, che vede l’aragosta azzurra come “un caso su 10.000”, quella gialla dieci volte più rara e l’assolutamente eccezionale evento della cosiddetta tonalità di Halloween, in cui l’animale è suddiviso trasversalmente in una metà nera, l’altra arancione, potrebbe sembrar sussistere il letterale coronamento di un simile repertorio, consistente in esemplari ... Leggi tutto

Il blog di Jacopo Ranieri
L’ingenuità delle formiche che augurano lunga vita al bruco usurpatore

Nell'osservazione protratta della natura, attraverso i caldi e i freddi e attraverso il succedersi delle stagioni, non è raro che maturi nella mente un'importante presa di coscienza, l'effettiva percezione che in molteplici e ripetitive circostanze, l'essere pensante abbia a suo vantaggio Molto da Imparare. Prendiamo, per esempio, la vicenda e storia eternamente ripetuta del genere...

Il blog di Jacopo Ranieri
Morte, vita e metamorfosi del coleottero che crede nell’amore materno

Quando si tratta di scovare l’odore di una piccola carcassa, nessuno è più efficiente del Nicrophorus americanus, onorato rappresentante di una categoria d’insetti che gli antichi Egizi…

Il blog di Jacopo Ranieri