Buone novelle laiche

Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese.La buona novella laica del mese di agosto è il pronunciamento d

A ragion veduta

Due nuove conferme che la #Sindone non è autentica
La #scoperta di un testo del #Trecento e una ricostruzione #3D ribadiscono che è un #falso storico di epoca #medievale

#uno #uaar #diggita

https://www.ilpost.it/2025/08/29/sindone-studi-falso/.

Due nuove conferme che la Sindone non è autentica

La scoperta di un testo del Trecento e una ricostruzione 3D ribadiscono che è un falso storico di epoca medievale

Il Post

L'anno scolastico sta per iniziare... e noi proponiamo un incontro dedicato al tema dell'educazione al pensiero critico!

Confronteremo realtà e fantascienza insieme a Elisabetta Pittana (CICAP Scuola) e Gabriella Cordone Lisiero (Star Trek Italian Club), dopo esservi visti un episodio di una nota serie televisiva.

Vi aspettiamo mercoledì 3 settembre alle 19.15 nella sede del Circolo Uaar, in via Stradelle 5/c a Pordenone.

#pordenone #scienza #fantascienza #uaar #scuola

Buone novelle laiche

Non solo clericalate. Seppur spesso impercettibilmente, qualcosa si muove. Con cadenza mensile vogliamo darvi anche qualche notizia positiva: che mostri come, impegnandosi concretamente, sia possibile cambiare in meglio questo Paese.La buona novella laica del mese di luglio è la decisione del Tr

A ragion veduta
Premio Brian: il premio collaterale dell’Uaar all'82esima Mostra del Cinema di Venezia

Dal 2006 l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) assegna ogni anno un premio per il miglior film presentato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.Il Premio Brian, che prende il nome dal celebre film satirico dei Monty Python Brian di Nazareth, giunge ques

A ragion veduta
Questo libro raccoglie contributi di Martino Rizzotti, biologo e fondatore dell'#Uaar: gli scritti più significativi per l'associazione ma anche articoli a carattere scientifico.
Per Nessun Dogma, progetto editoriale dell'Uaar! 👇
https://nessundogma.it/libro/il-pensiero-rimane/
“Il pensiero rimane” di Martino Rizzotti

Martino Rizzotti non si accontentava di desiderare un mondo più giusto nel quale vivere. Era invece un uomo che lottava per i valori nei quali credeva, promuovendo iniziative rilevanti in vari campi. Questo libro presenta una raccolta dei suoi scritti più significativi per l’associazione da lui fondata, l’Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, integrata da articoli a carattere scientifico che permettono di apprezzarne lo spessore culturale. Non è la storia di un uomo: sono invece le idee di un uomo che ha saputo scrivere una storia importante.

Nessun Dogma
8x1000, un altro miliardo alla Chiesa

Un altro miliardo alla Chiesa. Ma sempre più contribuenti scelgono lo Stato e sempre meno la Chiesa cattolica. Flop della categoria di intervento voluta dal governo Meloni sul recupero da tossicodipendenze e altre dipendenze patologiche.Anche quest'anno il Mef ha pubblicato i dati sugli importi

A ragion veduta
Il responsabile relazioni internazionali #Uaar Giorgio Maone @ma1 al Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite nell’ambito della Universal Periodic Review (UPR) sull’Italia ha denunciato le criticità su #laicità, #diritti civili, educazione sessuale.👇
https://humanists.international/2025/07/humanists-denounce-italys-ideological-drift-during-un-rights-review/