Interpol captura en Costa Rica a alto funcionario de Datasys, empresa con la mira en 5G del ICE

La empresa costarricense también participó, como proveedor de Cisco, en los estudios de mercado para una multimillonaria adjudicación directa del ICE hacia ese fabri [...]

#5G #CasoTrep #Datasys #Guatemala #HugoDanielLemusHerrera #ICE #INTERPOL #InstitutoCostarricenseDeElectricidad #Oij #OrganismoDeInvestigaciónJudicial #País #RACSA #RadiográficaCostarricenseS.A. #ÚltimaHora

https://semanariouniversidad.com/pais/interpol-captura-en-costa-rica-a-alto-funcionario-de-datasys-empresa-con-la-mira-en-5g-del-ice/

Interpol captura en Costa Rica a alto funcionario de Datasys, empresa con la mira en 5G del ICE • Semanario Universidad

La empresa costarricense también participó, como proveedor de Cisco, en los estudios de mercado para una multimillonaria adjudicación directa del ICE hacia ese fabricante.

Semanario Universidad
She Zhijiang Extradition✅️
"Te #Criminal Court ordered his #extradition after te #PublicProsecutor’s Office, #ForeignAffairs Division, & Office of te #AttorneyGeneral filed te request on #China’s behalf.. She, a #Chinaborn Cambodian👎citizen, was detained in #Bangkok 2022 under an international warrant & #Interpol red notice requested by Beijing. #Chinese authorities allege he operated #illegal online #gambling platforms & casino in Myanmar, resulting in losses >CNY150mil"
https://www.thaienquirer.com/57151/constitutional-court-reviews-she-zhijiang-extradition-case-awaits-agency-reports-before-ruling/

İnterpol tarafından kırmızı bülten ile aranıyordu! Mersin'de yakalandı: Mersin İl Jandarma Komutanlığından yapılan açıklamaya göre, Jandarma Suç Araştırma Timi (JASAT) ekipleri, kırmızı bültenle aranan şüphelinin Antalya’dan Mersin’e giriş yapacağı yönünde istihbarat elde etti.

Harekete geçen ekipler, Silifke ilçesinde şüpheliye ait aracı durdurarak operasyon düzenledi.

Gözaltına alınan şüpheli,… https://www.eshahaber.com.tr/haber/interpol-tarafindan-kirmizi-bulten-ile-araniyordu-mersin-de-yakalandi-248876.html?utm_source=dlvr.it&utm_medium=mastodon EshaHaber.com.tr #Interpol #KırmızıBülten #Mersin #Jandarma #Haber

12:44am Hands Away by Interpol from Turn On the Bright Lights
#KJAC #TheColoradoSound #Interpol

Arrestato in Colombia il narcotrafficante Federico Starnone, anche grazie alla rete anti-'Ndrangheta I-CAN di Interpol

Si tratta di un latitante 44enne, ricercato dalle autorità italiane per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti con le aggravanti connesse a due distinti tentativi di importazione di ingenti quantitativi di cocaina dal Sudamerica.

E' ritenuto legato alla 'Ndrangheta. E' stato catturato in un appartamento nel quartiere residenziale di Cali.

A carico di Starnone è stata già emessa una sentenza di condanna a 5 anni e mezzo per reati di droga. L'uomo è stato catturato dalla polizia colombiana mentre si trovava in un appartamento nel quartiere residenziale nel capoluogo del dipartimento Valle del Cauca.

Essenziale l'apporto del progetto INTERPOL Cooperation Against ‘Ndrangheta (I-CAN).

Si tratta di un'iniziativa lanciata dall'Italia e dall'INTERPOL nel gennaio 2020 per contrastare la minaccia globale rappresentata dalla ‘Ndrangheta, come noto un'organizzazione criminale transnazionale altamente organizzata e potente.

Finanziato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza italiano, il progetto mira a rafforzare la cooperazione internazionale tra forze di polizia sfruttando le capacità dell'INTERPOL di condividere intelligence, competenze e best practice, trasformando così le informazioni in arresti e smantellando le reti criminali.

Avviato a Reggio Calabria l'obiettivo principale del progetto è stato - da subito - quello di istituire un sistema globale di allerta precoce contro questo "nemico invisibile". I-CAN opera attraverso una rete di paesi pilota, che inizialmente includevano Australia, Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Stati Uniti e Uruguay, che si è espanso a 13, tra cui Austria, Belgio e Spagna.

Il progetto facilita operazioni coordinate transfrontaliere, come dimostrato dall'operazione globale del 2020 che ha portato all'arresto di sei latitanti legati alla 'Ndrangheta in Albania, Argentina e Costa Rica, con conseguente sequestro di 400 kg di cocaina e smantellamento del clan Bellocco. Le operazioni successive hanno continuato a dare risultati, tra cui l'arresto nel 2023 di un latitante di 16 anni, Edgardo Greco, in Francia, con il supporto di I-CAN.

Il progetto si è evoluto oltre la sua fase iniziale, con iniziative in corso tra cui la Conferenza I-CAN del 2022 a Roma, che ha riunito le forze dell'ordine di 14 paesi per definire una strategia unitaria contro la 'Ndrangheta, oggi considerata un'entità criminale "silenziosa e pervasiva" che si infiltra nelle economie legittime attraverso la corruzione e il riciclaggio di denaro.

Il successo del progetto si basa su una combinazione di condivisione di intelligence, coordinamento internazionale e utilizzo di strumenti analitici avanzati per esplorare dati provenienti da diverse fonti, consentendo indagini transnazionali. Il suo quadro continua a sostenere gli sforzi in corso, tra cui il progetto I-FORCE, incentrato sulla cooperazione regionale nell'Europa orientale e sudorientale.


#ndrangheta #ican #interpol #iforce

@attualita

Arrestato in Colombia il narcotrafficante Federico Starnone, anche grazie alla rete anti-'Ndrangheta I-CAN di Interpol

Si tratta di un latitante 44enne, ricercato dalle autorità italiane per i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti con le aggravanti connesse a due distinti tentativi di importazione di ingenti quantitativi di cocaina dal Sudamerica.

E' ritenuto legato alla 'Ndrangheta. E' stato catturato in un appartamento nel quartiere residenziale di Cali.

A carico di Starnone è stata già emessa una sentenza di condanna a 5 anni e mezzo per reati di droga. L'uomo è stato catturato dalla polizia colombiana mentre si trovava in un appartamento nel quartiere residenziale nel capoluogo del dipartimento Valle del Cauca.

Essenziale l'apporto del progetto INTERPOL Cooperation Against ‘Ndrangheta (I-CAN).

Si tratta di un'iniziativa lanciata dall'Italia e dall'INTERPOL nel gennaio 2020 per contrastare la minaccia globale rappresentata dalla ‘Ndrangheta, come noto un'organizzazione criminale transnazionale altamente organizzata e potente.

Finanziato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza italiano, il progetto mira a rafforzare la cooperazione internazionale tra forze di polizia sfruttando le capacità dell'INTERPOL di condividere intelligence, competenze e best practice, trasformando così le informazioni in arresti e smantellando le reti criminali.

Avviato a Reggio Calabria l'obiettivo principale del progetto è stato - da subito - quello di istituire un sistema globale di allerta precoce contro questo "nemico invisibile". I-CAN opera attraverso una rete di paesi pilota, che inizialmente includevano Australia, Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Francia, Germania, Italia, Svizzera, Stati Uniti e Uruguay, che si è espanso a 13, tra cui Austria, Belgio e Spagna.

Il progetto facilita operazioni coordinate transfrontaliere, come dimostrato dall'operazione globale del 2020 che ha portato all'arresto di sei latitanti legati alla 'Ndrangheta in Albania, Argentina e Costa Rica, con conseguente sequestro di 400 kg di cocaina e smantellamento del clan Bellocco. Le operazioni successive hanno continuato a dare risultati, tra cui l'arresto nel 2023 di un latitante di 16 anni, Edgardo Greco, in Francia, con il supporto di I-CAN.

Il progetto si è evoluto oltre la sua fase iniziale, con iniziative in corso tra cui la Conferenza I-CAN del 2022 a Roma, che ha riunito le forze dell'ordine di 14 paesi per definire una strategia unitaria contro la 'Ndrangheta, oggi considerata un'entità criminale "silenziosa e pervasiva" che si infiltra nelle economie legittime attraverso la corruzione e il riciclaggio di denaro.

Il successo del progetto si basa su una combinazione di condivisione di intelligence, coordinamento internazionale e utilizzo di strumenti analitici avanzati per esplorare dati provenienti da diverse fonti, consentendo indagini transnazionali. Il suo quadro continua a sostenere gli sforzi in corso, tra cui il progetto I-FORCE, incentrato sulla cooperazione regionale nell'Europa orientale e sudorientale.

#ndrangheta #ican #interpol #iforce

Blast the journalists criticizing your military action down to smithereens. Claim they're actually terrorists in disguise. Refuse to give evidence, claiming national security. The perfect crime? #Israel

aljazeera.com/video/newsfeed/2…

It's hard to trust the current government of #Israel with no public proof, especially with #Netanyahu being claimed by the #Interpol for very good reasons, but they also know that not publicly trusting them would be a diplomatic mess. Devilish.

Israel kills four Al Jazeera journalists including Anas al-Sharif in Gaza

Anas al-Sharif along with other Al Jazeera journalists have been killed in Gaza by an Israeli attack.

Al Jazeera
It's hard to trust the current government of #Israel with no public proof, especially with #Netanyahu being claimed by the #Interpol for very good reasons, but they also know that not publicly trusting them would be a diplomatic mess. Devilish. (2/2)

Israel kills Anas al-Sharif an...
Israel kills four Al Jazeera journalists including Anas al-Sharif in Gaza

Anas al-Sharif along with other Al Jazeera journalists have been killed in Gaza by an Israeli attack.

Al Jazeera
7:26am Evil by Interpol
#KJAC #TheColoradoSound #Interpol