luca patella a verona, dalla collezione garrera (e un saggio su ‘doppiozero’)

Ricchissimo saggio di Giuseppe Garrera su Luca Patella, in doppiozero, per la Mostra Luca Maria Patella. Animare al complesso di Santa Marta e Esposizione dei “Quaderni dei sogni” alla Biblioteca A…

slowforward

i “quaderni dei sogni” di luca maria patella: dalla collezione giuseppe garrera all’università di verona

https://www.univrmagazine.it/2025/02/24/luca-maria-patella-e-i-quaderni-dei-sogni-tra-arte-e-psicoanalisi/

Comprendere il rapporto profondo tra arte, psicoanalisi e filosofia. Per rendere omaggio all’opera di Luca Maria Patella, l’ateneo di Verona propone una due giorni di eventi, il 5 e 6 marzo, dedicati alla complessità della produzione dell’artista romano, recentemente scomparso.

Tutto ciò sarà possibile grazie al collezionista Giuseppe Garrera che ha, infatti, deciso di donare i “Quaderni dei sogni” di Luca Maria Patella al Centro di ricerca dell’ateneo Tiresia.

I “Quaderni dei sogni” sono una raccolta di 26 taccuini, redatti dall’artista tra il 1982 e il 2021, nei quali emergono riflessioni, visioni e appunti influenzati dalle sue esperienze psicoanalitiche con Francesco Montanari e Mario Trevi. Garrera, che li aveva ricevuti in custodia dallo stesso Patella, ha voluto affidarli a una struttura che ne garantisse la conservazione e lo studio, sottolineando il legame profondo tra l’opera di Patella e il pensiero di Carl Gustav Jung.

#art #arte #CarlGustavJung #CentroDiRicercaTiresia #CollezioneGiuseppeGarrera #filosofia #FrancescoMontanari #GiuseppeGarrera #Jung #LucaMariaPatella #MarioTrevi #psicoanalisi #QuaderniDeiSogni #UniversitàDiVerona

×

i “quaderni dei sogni” di luca maria patella: dalla collezione giuseppe garrera all’università di verona

https://www.univrmagazine.it/2025/02/24/luca-maria-patella-e-i-quaderni-dei-sogni-tra-arte-e-psicoanalisi/

Comprendere il rapporto profondo tra arte, psicoanalisi e filosofia. Per rendere omaggio all’opera di Luca Maria Patella, l’ateneo di Verona propone una due giorni di eventi, il 5 e 6 marzo, dedicati alla complessità della produzione dell’artista romano, recentemente scomparso.

Tutto ciò sarà possibile grazie al collezionista Giuseppe Garrera che ha, infatti, deciso di donare i “Quaderni dei sogni” di Luca Maria Patella al Centro di ricerca dell’ateneo Tiresia.

I “Quaderni dei sogni” sono una raccolta di 26 taccuini, redatti dall’artista tra il 1982 e il 2021, nei quali emergono riflessioni, visioni e appunti influenzati dalle sue esperienze psicoanalitiche con Francesco Montanari e Mario Trevi. Garrera, che li aveva ricevuti in custodia dallo stesso Patella, ha voluto affidarli a una struttura che ne garantisse la conservazione e lo studio, sottolineando il legame profondo tra l’opera di Patella e il pensiero di Carl Gustav Jung.

#art #arte #CarlGustavJung #CentroDiRicercaTiresia #CollezioneGiuseppeGarrera #filosofia #FrancescoMontanari #GiuseppeGarrera #Jung #LucaMariaPatella #MarioTrevi #psicoanalisi #QuaderniDeiSogni #UniversitàDiVerona